RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi rumors sulla Canon R6!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuovi rumors sulla Canon R6!





avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2020 ore 22:09

... ed io sto ancora aspettando le tue prove di banding, ma credo che mai le vedrò, forse perché non esiste?


è alla pagina precedente, forse ti sei perso il post.

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2020 ore 22:12

Qui è ancora più evidente, prenditela con dpreview non con meMrGreen
ciao



avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2020 ore 22:12

È incredibile come in questo topic intervengano soltanto sonari... chissà perché?

Mi avete rotto, andate pure avanti a sparare le vostre quattro cazzate! Spero soltanto che qualcuno non vi prenda anche sul serio...


vedi che sei un hater? dai dei "sonari" a chi non la pensa come te, non reggi il confronto, e appena ti fanno notare che hai torto usi termini come questi:

Mi avete rotto, andate pure avanti a sparare le vostre quattro cazzate! Spero soltanto che qualcuno non vi prenda anche sul serio...


oltre, al solito comportamento non certo onorevole di continuare a togliere/mettere il blocco ogni volta che vuoi inserire un post qui dentro. Ti sembra di fare una bella figura?

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2020 ore 22:13

Qui è ancora più evidente, prenditela con dpreview non con meMrGreen
ciao


e quello è niente, non è una foto ad alto contrasto. Se provi in uno dei casi che ho elencato prima, la situazione peggiora.

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2020 ore 22:19

Ma si, non casca il mondo se si ammette che i files Sony ad oggi sono più puliti di quelli Canon.
Probabilmente con la nuova generazione di sensori Canon le differenze si annulleranno. staremo a vedere.;-)
Un saluto a tutti.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2020 ore 22:23

Probabilmente con la nuova generazione di sensori Canon le differenze si annulleranno. staremo a vedere.


ah, io lo spero vivamente! sarebbe una possibilità di scelta in più. Una volta chi aveva un bel corredo era fortemente vincolato dalle scelte della casa (e la canon secondo me ci ha sguazzato, segmentando pesantemente i propri prodotti e limitandoli parecchio).
Oggi chi ha un corredo Canon può montare le lenti su reflex canon, su mirrorless canon, su mirrorless sony e su mirrorless nikon. Non è mai successo prima, se ci pensate.

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2020 ore 22:26

Ai tempi di 6D e 5D3 avevo scelto la 5D3 principalmente per l'AF ma anche per il corpo.
Non mi interessa tanto la costruzione (che per l'utilizzo che ne faccio va bene comunque) quanto per la sua ergonomia/"design". Cioè sulla R5 hanno fatto, sembra, un bel lavoro, comandi stile reflex, finalmente tornata la rotellona, ecc... se invece sulla R6 dovessero togliere nuovamente la rotellone e fare altre cazzate come la touchbar ecco, questo sì che darebbe fastidio.
Perchè di tante specifiche della R5 me ne faccio poco e queste presunte della R6 mi basterebbero eccome, ma se cominciano poi a castrare anche su cose meno tecniche allora tornare a Canon diventa sembra difficile e come solito sempre un compromesso.

A me semplicemente basterebbe una eos R con IBIS, dual slot (vanno benissimo le SD) e corpo migliore con rotellone.

Mi trovo un po' male col display che usa Canon (provato su Panasonic) ma ne farei una ragione.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2020 ore 22:44

Ai tempi di 6D e 5D3 avevo scelto la 5D3 principalmente per l'AF ma anche per il corpo.
Non mi interessa tanto la costruzione (che per l'utilizzo che ne faccio va bene comunque) quanto per la sua ergonomia/"design". Cioè sulla R5 hanno fatto, sembra, un bel lavoro, comandi stile reflex, finalmente tornata la rotellona, ecc... se invece sulla R6 dovessero togliere nuovamente la rotellone e fare altre cazzate come la touchbar ecco, questo sì che darebbe fastidio.
Perchè di tante specifiche della R5 me ne faccio poco e queste presunte della R6 mi basterebbero eccome, ma se cominciano poi a castrare anche su cose meno tecniche allora tornare a Canon diventa sembra difficile e come solito sempre un compromesso.

A me semplicemente basterebbe una eos R con IBIS, dual slot (vanno benissimo le SD) e corpo migliore con rotellone.


io ero partito con la 6D, perché apprezzavo maggiormente la qualità d'immagine un po' superiore, il corpo compatto, il gps e altre cosette.
Poi sono passato alla 5D3 perché ho cominciato a fare lavori in cui mi serviva un AF più affidabile, ma ho dovuto rinunciare a un po' di qualità d'immagine.

L'ideale sarebbe che la R6 avesse lo stesso corpo della R5, come fa la Sony con A7III e A7R3 (e come ha fatto in passato con (A7II, A7sII, A7rII, e la declinazione precedente).
farebbero economia di scala, e chi lavora con corpi differenti non si dovrebbe preoccupare della disposizione dei tasti.
Penso però che canon farà come in passato, caratterizzando fortemente anche nel layout fisico ogni sua linea di prodotto.

user201223
avatar
inviato il 18 Marzo 2020 ore 23:07

Scusate io sono sempre ignorante nel digitale...

Una domanda...

Qui si dice che se fai recuperi importanti escono i difetti...

Ma scusate ma perché uno deve fare i recuperi importanti ?

Perché non espone bene ?
Perché con un solo scatto vogliono la foto perfetta nel rapporto alte luci / ombre ?

Io ricordo che se non esponevo bene le dia le potevo buttare tutte...
Ci insegnavano ad esporre...

In fin dei conti....
Se espongo bene tutte queste differenze che dite si notano o no ?

user81826
avatar
inviato il 18 Marzo 2020 ore 23:09

Avoglia ad esporre correttamente in scene a grande contrasto, magari in notturna ad alti iso con la gamma dinamica ridotta.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2020 ore 23:13

The Cure oramai la fotografia digitale, per come la vedo io nella sua evoluzione, è più post produzione/grafica. Ho visto su questo forum degli esempi di foto totalmente sballate, ma recuperate all'inverosimile, proprio grazie alla gamma dinamica molto ampia dei sensori.
Anch'io cerco di esporre bene in fase di scatto ed il massimo che mi è capitato è stato aver dovuto recuperare 1 o 1,5 stop di luce. Diversamente, per me, sono scatti cannati e da cestinare. Ma, ripeto, parlo solo per me.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2020 ore 23:14

Scusate io sono sempre ignorante nel digitale...

Una domanda...

Qui si dice che se fai recuperi importanti escono i difetti...

Ma scusate ma perché uno deve fare i recuperi importanti ?

Perché non espone bene ?
Perché con un solo scatto vogliono la foto perfetta nel rapporto alte luci / ombre ?

Io ricordo che se non esponevo bene le dia le potevo buttare tutte...
Ci insegnavano ad esporre...

In fin dei conti....
Se espongo bene tutte queste differenze che dite si notano o no ?


con la ML io espongo sempre bene: è molto difficile sbagliare, perché vedi il risultato prima dello scatto, nel mirino elettronico.
Con le reflex era sempre un terno al lotto, soprattutto in condizioni di illuminazione variabile.

I recuperi importanti quindi li faccio nei casi in cui io stia fotografando una scena con un'ampia gamma dinamica, lì servono eccome se vuoi portare a casa qualcosa di buono.

Quello che riesco a fare con la A7 III non si può fare con la R o con la 5d4. Spero si potrà fare con la R5/R6, altrimenti difficilmente le prenderò in considerazione, sarebbe un passo indietro (mettendoci anche dei soldi) rispetto a quello che posso fare già da un anno.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2020 ore 23:20

Quello che riesco a fare con la A7 III non si può fare con la R o con la 5d4. Spero si potrà fare con la R5/R6, altrimenti difficilmente le prenderò in considerazione, dovrei fare un passo indietro (mettendoci anche dei soldi) rispetto a quello che posso fare già da un anno.


Ma infatti visto che ti trovi tanto bene,fossi in te rimarrei in Sony per due principali motivi:le ottiche adattate vanno altrettanto bene come con Canon e il secondo motivo è che probabilmente dopo l'uscita della R5/6 Sony annuncerà la A7 IV che mi aspetto essere come minimo all'altezza delle 2 Canon

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2020 ore 23:31

@valerioap
ma la a7r4 che già è in commercio da parecchio e si trova a 3600 negozio italia dove la metti? E a quella che punta la r5.
r6 sarà contro a7 4

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2020 ore 23:34

Ma infatti visto che ti trovi tanto bene,fossi in te rimarrei in Sony per due principali motivi:le ottiche adattate vanno altrettanto bene come con Canon e il secondo motivo è che probabilmente dopo l'uscita della R5/6 Sony annuncerà la A7 IV che mi aspetto essere come minimo all'altezza delle 2 Canon


non ho mai detto che le ottiche adattate vanno "altrettanto bene come con Canon" e lo sai benissimo ;-)
la A7IV probabilmente sarà superiore alla R6, ma non alla R5.
Per ora, comunque, sono solo supposizione basate su rumors, anche parziali: un anno e mezzo fa non mi sarei mai aspettato di utilizzare unicamente corpi sony e trovarmi tanto bene, quindi chissà cosa può succedere tra un anno.

Deciderò dopo che avrà visto e provato tutte e due le macchine (la R5 costerà talmente tanto che, come ho detto, non la prenderò minimamente in considerazione. Per i corpi personalmente non credo mi valga la pena di spendere più di 1800 euro).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me