| inviato il 11 Marzo 2020 ore 17:18
“ Appunto! Quello che voglio dire è che con una accorta e ben mirata campagna pubblicitaria volta a stimolare l'ego della gente convincendola che con la pellicola si fanno foto più poetiche, più artistiche ... migliori insomma, in fondo sarebbe la stessa campagna con cui vent'anni addietro è passato il messaggio opposto ;-), si potrebbero rivitalizzare le vendite di un mercato che è ormai asfittico „ non sono stato chiaro: alle persone non interessano le foto poetiche o artistiche, interessa che una foto sia bella (per loro), e che sia immediata. Gli smartphone soddisfano questi bisogni. La pellicola non solo non ne soddisfa nemmeno uno, ma è anche scomoda, costosa, ingombrante, limitata, e inquina. Gli unici che si possono convincere sono gli hipster, ma (come ho ripetuto più volte) sono una nicchia. |
| inviato il 11 Marzo 2020 ore 17:25
Tra un po' ci saranno anche dei romantici (.....o......rinco?) che rimpiangono il Dagherrotipo, che ovviamente era, pardon, è, molto più bello e funzionale del perfido digitale. Il problema è che col digitale, quasi nessuno ci capisce una mazza, in particolare i passatelli, gli anziani, non ce la fanno a ristudiare ed a rimettersi in piazza, ad aprire un po' la testa, e col digitale fanno quindi del bellissimo pattume, e si rendono conto che fanno del pattume, lo vedono benissimo, ed ovviamente non gli piace. A pellicola ci si rigiravano un pochino meglio, ed ecco allora che la pellicola è fenomenale ed il digitale non va bene. Per il miccio, anzi, la volpe, vale dunque il ben noto "Nondum matura est; nolo acerbam sumere." |
| inviato il 11 Marzo 2020 ore 17:31
Benissimo così passo a canon, risparmio sulle ottiche, compro solo un 24L e tutto il resto è crop |
| inviato il 11 Marzo 2020 ore 17:46
"chi sa leggere sa leggere storto e dritto" ... ribatteva l'analfabeta, che se ne stava tronfio dietro al giornale ostentatamente aperto davanti a sé, a chi gli faceva notare che guardava il giornale a rovescio! E lo stesso in fondo può dirsi anche della fotografia ... perché tanto si sa che chi sa fotografare sa fotografare con la pellicola e col digitale |
user14103 | inviato il 11 Marzo 2020 ore 18:38
appurato che sta 150 mpx non serve a nessuno se quando uscirà ve ne avanzerà una datemi un fischio .. |
| inviato il 11 Marzo 2020 ore 20:12
Tranquillo. Se la facessero, la comprebbero... Sallo. |
| inviato il 11 Marzo 2020 ore 20:18
Fighissima ,peccato che poi servano schermi a risoluzione 8k ,tonnellate di giga di hard disk come se piovesse e un pc modello cacciabombardiere per stare dietro al tutto ,però se potessi la comprerei |
| inviato il 11 Marzo 2020 ore 20:25
Ma come. Non erano inutili già i 61 della r4? |
| inviato il 11 Marzo 2020 ore 20:30
“ però se potessi la comprerei „ Un'altra vittima della disinformazione indotta dal potere del marketing... |
user14103 | inviato il 11 Marzo 2020 ore 20:35
Ma come. Non erano inutili già i 61 della r4? Si come lo erano i 50 della 5dsr.. tutto quello che non si puo avere o non si ha è sempre inutile.. |
| inviato il 11 Marzo 2020 ore 20:43
Si ,sotto l'aspetto pratico ,avendo un semplicissimo schermo del pc i 50 ,64 ,150 sono abbastanza “inutili” ma essendo un patito di tecnologia queste cose le comprerei tutte diciamo che per stare dietro alle novità moderne bisognerebbe andare a vendere il c... |
| inviato il 11 Marzo 2020 ore 22:08
a tutti piace il di più. poi si scopre che per fare i video a 4 k a240 fps, ci vuole una centrale elettronica dietro a a quel sensore, si scopre i limiti dei PC attuali, il tempo forse in piu per lavorarli etcc. ma il futuro è segnato, solo questione di tempo |
user14103 | inviato il 11 Marzo 2020 ore 22:12
Tutto va di pari passo |
| inviato il 12 Marzo 2020 ore 0:03
“ il problema principale sarebbero le ottiche e i limiti "fisici" dati dalla diffrazione? „ scusate la mia ignoranza, ma qualcuno mi spiega quali sarebbero i limiti fisici dati dalla diffrazione? vi ringrazio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |