| inviato il 30 Gennaio 2013 ore 23:22
Ho ricevuto il S/N di Lightroom e quindi mi sono sbizzarrito anch'io a guardare le due foto. E' vero, la mia impressione di ieri era sbagliata, l'istogramma delle due immagini è pressochè identico, l'obbiettivo questa sera era lo Zeiss 28/2 per entrambe mentre ieri era il 17-40 ma credo che cambi poco. Nei recuperi non ci sono contrasti così forti da mettere in crisi le due fotocamere , nemmeno nelle ombre. La 5D scalda un po' di più il WB, ma anche allineandolo, trovo i rossi un po' più controllati nella 6D mentre nella 5D sparano un po' troppo. Ho anche una foto della 6D a 4000iso ma è effettivamente sovraesposta di 1/3 di stop, quindi non l'ho nemmeno caricata. Il rumore della 6D è migliore ma effettivamente il filtro AA appare più aggressivo nei dettagli fini rispetto alla 5D. Cmq, abbiamo fugato il dubbio di una sensibilità nominale inferiore, da questi scatti non appare. Che ne dite? |
user10907 | inviato il 30 Gennaio 2013 ore 23:40
eccomi, ho fatto un piccolo upload. una nuda e cruda senza nessuna riduzione nè intervento nè onboard nè di pp ed una con applicata la riduzione rumore. dove ho applicato la riduzione rumore è per far vedere come in realtà trovo l'intervento della riduzione rumore 'quasi' inutile, perchè non ci troviamo di fronte ad un noise fastidioso di grossi blocchi randomizzati, ma un rumore costituito da una trama fitta e lineare. ricordo che lo scatto è a 12800iso, per cui siamo già altini come situazione. l'area di scatto era in penombra illuminata da una bajour da comodino arancio ed una lucina da scrivania ikea. praticamente quello che il sensore registra è quello che percepisce l'occhio. ci troviamo di fronte ad una fedeltà luminosa quasi da pellicola. in teoria per ricreare una luminosità tale bisognerebbe sovraesporre per simulare la posa della luce ambiente. niente di nuovo, lo so. ho avuto la 5d2 per oltre 4 anni per cui non è che mi strappo i capelli dal delirio di onnipotenza, però sul fronte rumore con la 5d2 già a 6400iso il canale rosso andava in frantumi e si spappolava oltre i bordi lineari. ora purtroppo non ho una 6d e mi piacerebbe vedere se il rumore lo definisce in questo modo. tutto qua. dallo scatto postato da paco68 anche se era a 3200iso direi proprio di sì. anzi quasi meglio. la trama la trovo ancora più pulita e satinosa. bhè ragazzi, direi che canon a sto giro con le tre regine ha fatto centro! goo.gl/yFe3k p.s. la password è: vogliola1dx |
| inviato il 31 Gennaio 2013 ore 0:29
Direi che dopo centinaia di post...è ora di tornare a fare foto. |
user10907 | inviato il 31 Gennaio 2013 ore 0:53
tanto per tornare a parlare di video, dopo questa direi che la 6d ha preso il definitivo k.o. appena provata e quindi resomi conto di come lavorasse e quindi scartata a priori non mi sono più posto il problema di come fosse (la 6d) a livello video. ora però mi sono imbattuto in questo vs. voi direte tra 6d e 5d3? e no! 6d con 5d2. e indovinate un pò chi ne esce vittorioso? vimeo.com/56810445 cavolo, è assurdo, ma com'è possibile? chissà cosa frulla nella testa degli ingegneri e marketing canon. chissà quali stratagemmi stanno cucinando? quali trame oscure staranno ordendo? forse hanno messo nelle 5d3 un counter che dopo 10mila scatti esplode il sensore? cosicchè se un videomaker vuole qualcosa di decente deve spendere 12mila euro per la c300? ok, a parte ste battute che capisco solo io e che non fanno ridere neppure me, ma perchè dico io, perchè hanno ridotto la 6d in sto modo? con quale coraggio l'hanno evirata con tale sfacciataggine. dei pirati balordi. con la 6d meglio scattarci solo. altrimenti ti esplode la vena. altrochè.. |
| inviato il 31 Gennaio 2013 ore 1:17
Domani Canon dovrebbe annunciare qualche bella sorpresa :) |
| inviato il 31 Gennaio 2013 ore 5:13
“ Domani Canon dovrebbe annunciare qualche bella sorpresa :) „ Che sorpresa? Ho sentito che presentavano solo compatte.. |
| inviato il 31 Gennaio 2013 ore 6:49
“ Domani Canon dovrebbe annunciare qualche bella sorpresa :) „ spero non sia il tanto "rumoreggiato" 14-24/2.8   |
| inviato il 31 Gennaio 2013 ore 10:26
Eeheheh magari :))) Dovrebbe presentare la 70D secondo alcuni rumors di qualche giorno fa, ma ora anche io ho letto che presentera' solo compatte ed il 200-400. |
user10907 | inviato il 31 Gennaio 2013 ore 13:23
bhè? siamo sul topic della 6d, qua dentro l'avete tutti, posto una foto fatta con la 5d3 e vi chiedo differenze opinioni pareri scoregge e tutto tace? ok che sono tempi duri e di imbarazzo ma ragazzuoli, sù, non siate irretiti dalle vostre personalità. non vi ho chiesto un test stile rockwell ma un semplice parere rispetto allo scatto che ho postato. che ne sò: si si, la 6d con gli iso in jpg lavora praticamente uguale. no no, con la 6d siamo su un piano nettamente superiore. oh ma cosa vuoi testare con foto differenti momenti differenti ambienti differenti, vai a zappar la terra e lascia le foto a chi ne capisce qualcosa. boh, ho la 6d ma la uso solo per i video non saprei risponderti. insomma, con questi esempi intendo dire che bastava un parere un segnale un interesse. invece vedo che il senso di community è alquanto viziato da umori e percezioni personali. bhè, cosa posso dire.. che ognuno si diverta a giochicchiare con la propria reflex e il forum usiamolo per cazzeggio totale. quando avrò bisogno di opinioni commenti e prove andrò a provare di persona. oh, tutto questo in amicizia e serenità. mica sono questi i problemi. eheh. dai, ora esco, e stasera leggo le novità. buona giornata ragazzi !! |
| inviato il 31 Gennaio 2013 ore 14:39
Ciao Zentropa, ho visto le tue immagini. In attesa che i possessori della 6d esprimano un parere con metro di paragone, a me sembra un ottimo 12800. C'è un po' di rumore cromatico e un po' di banding ma per i miei gusti accettabilissimi. Inoltre la riduzione del rumore sembra aver fatto un ottimo lavoro con perdita di nitidezza trascurabile. Che metodo hai utilizzato come NR? |
| inviato il 31 Gennaio 2013 ore 14:40
“ " La sensibilità nominale della 6D è più bassa di c.ca uno stop rispetto a quella della 5D, tradotto, scattando con gli stessi tempi a 3200iso con la 5D ho una immagine leggermente sovraesposta, invece con la 6D è leggermente sottoesposta, direi che la differenza è quantificabile in 1EV. Ri-tradotto, dove con la 5D fotografo a 3200iso, con la 6D devo fotografare a 6400iso. " le ho entrambe, e come dicono gli altri mi sembra un po' strano - soprattutto perché siti come DxO ci sarebbero andati a nozze. Se nel weekend ho mezz'ora libera faccio una prova, e poi pubblico i risultati pure io. „ Ciao Non conosco la 6d però vi posso confermare che la sensibilità effettiva della 5d old è di quasi uno stop superiore rispetto a quella nominale, in pratica a 100 iso nominali la sensibilità effettiva è di circa (se non ricordo male, potrei sbagliarmi di qualcosina ma in sostanza il dato rimane) 180 iso, per una scelta di Canon poi abbandonata nei modelli successivi. Quindi per un confronto del rumore bisognerebbe tenere conto di questo dato e anche per le differenze di esposizione a pari tempo e diaframma |
| inviato il 31 Gennaio 2013 ore 16:39
No, non è come dici te Airone. La 5d ha valori iso reali abbastanza vicini ai nominali, ma non certo superiori, sarebbe un assurdo e un controsenso. Sono tutte le altre macchine ad avere iso reali un pò più bassi del nominale. Ma la differenza sta sull'ordine di 1/3 di stop circa. Tipo 1600 nominali e siamo sui 1400 la 5d old e 1250 tutte le altre. Te lo dico da possessore di 5d old e 40d. |
| inviato il 31 Gennaio 2013 ore 17:16
“ @giorgino clicca sul tasto SEGNALIBRO che trovi più su „ Grazie. Ora spero di riceverle. Quindi per ogni discussione di cui vuoi essere avvisato, devi cliccare il segnalibro? |
user10907 | inviato il 31 Gennaio 2013 ore 17:31
ciao skevlar. attendo anch'io opinioni da quelli che smanettano con la 6d, altrimenti che senso ha.. la riduzione l'ho fatta con un plugin per ps. semplice semplice. non lo uso mai per cui non ricordo il nome. dovrebbe essere noiseware. brr che freddo star fuori a scrivere.. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |