RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 1DX Mark III vs Sony A9 Mark II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 1DX Mark III vs Sony A9 Mark II





avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 12:39

Praticamente dovrei spendere 7000€ per una reflex per usarla come una ml renderla sgraziata sia per ergonomia che per utilizzo, portare al collo una lavatrice per avere le stesse prestazioni di una a9, sarebbe un'acquisto incauto


dipende tutto se hai le lenti o no. Per chi comincia da zero o quasi ok, ma il cambio è un bagno di sangue

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 12:41

Come cambiano le cose oh, fino a un po' di tempo fa secondo alcuni le reflex erano intoccabili, santo graal della fotografia sportiva che mai verranno sostituite, ora che invece una reflex riesce ad eguagliare le prestazioni di una mirrorless (lavorando in modalità mirrorless!) questo tipo di AF improvvisamente diventa incredibile MrGreen

In ogni caso ottimo segno per Canon considerando che raggiunge quelle performance con dual pixel e lenti probabilmente non ottimizzate per questo tipo di algoritmi, anche se il non avere l'EVF significa che quell' AF in modalità ML è tremendamente scomodo e poco sfruttabile.
Vediamo mo che combina la D6, anche se vista la scarsa copertura dell'inquadratura non fa sperare benissimo per le prestazioni in tracking Triste

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 12:45

Credo che la 1DX sia semplicemente una vetrina per come funziona la ML Canon pro

Servirà a convincere i vecchi ad adattarsi alle ML e per non far scappare i nuovi

Serviva, stop, inoltre è ottima nel periodo di transizione tra le due tecnologie, soprattutto con tanti che ancora guardano con diffidenza e che preferiscono il mirino ottico

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 13:03

Non ho esperienze dirette. Amici che considero bravi fotografi come AF hanno trovato la A9 decisamente migliore della 1DXII (questo avevano a disposizione).
La cosa interessante è che, a fronte di una maggiore lentezza ad agganciare il soggetto, una volta beccato la A9 con adattatore e 500 Canon ha dato maggiori foto a fuoco della 1DXII con lo stesso 500 Canon.
Il problema della 1DXII è stata la maggiore facilità nel perdere il soggetto con sfondo confuso (es canneto, montagnola, ecc …).
Foto fatte con cielo azzurro non hanno presentato criticità.
Entrambi, venendo da decenni in Canon, ed avendo provato la A9 un paio di giorni, sono rimasti smarriti e poco contenti della ergonomia e impostazioni (anche dell'AF). Però penso sia un questione di abitudine. Senza BG avrebbero volentieri lanciato la Sony nello stagno.
Grande critica (e concordo) sulla mancanza dell'LCD superiore in Sony.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 13:05

Vediamo mo che combina la D6, anche se vista la scarsa copertura dell'inquadratura non fa sperare benissimo per le prestazioni in tracking Triste

Stando a quel che si legge è il contrario.
Il nuovo sistema AF della d6, sembrerebbe essere il migliore visto fino ad ora.
La densità è aumenta, i sensori del punto AF anche(adesso sono 3) e tutti a croce.
Avranno reso il sistema anche più sensibile, vista la capacità di tracciare anche l'occhio, in ovf.


avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 13:08

Come assistenza mi sono sempre trovato benissimo con Canon.
Mi dicono che anche Sony nel centro riparazione di Verona è molto valida.
Non so quante pare fanno in Sony, ma se la garanzia estesa anche per danni accidentali copre davvero tutto è un must non indifferente. Non credo che Canon dia la possibilità di estendere la garanzia a 5 anni e non credo offra la kasko.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 13:23

Se cmq c'è lo specchio, avra due tipi di af diverso a seconda dell'uso.


Ma la cosa è detta a chiare lettere... classico sistema quando la usi "specchiata" e Dual Pixel AF quando la usi in modalità Live View che possiamo anche definire modalità ML dato che lo specchio si toglie dalle scatole. ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 14:17

Non so quante pare fanno in Sony, ma se la garanzia estesa anche per danni accidentali copre davvero tutto è un must non indifferente. Non credo che Canon dia la possibilità di estendere la garanzia a 5 anni e non credo offra la kasko.


Canon(acquistando prodotti Canon Pass) ti estende la garanzia per altri due anni per un totale di 4.Non offre la kasko

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 14:18

Stando a quel che si legge è il contrario.
Il nuovo sistema AF della d6, sembrerebbe essere il migliore visto fino ad ora.
La densità è aumenta, i sensori del punto AF anche(adesso sono 3) e tutti a croce.
Avranno reso il sistema anche più sensibile, vista la capacità di tracciare anche l'occhio, in ovf.


Che si legge dove? Sui comunicati stampa Nikon?
Poi oh, magari effettivamente sarà un mostro ma per giudicarla aspetto di vederla in azione, fino a prova contraria il deficit nella copertura c'è e di sicuro non aiuta nel tracking.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 14:23

Sicuramente è già stato postato
www.alphashooters.com/compare/sony-a7riv-vs-a9/
però è abbastanza esaustivo e parla anche dei risultati, non solo di quadratini verdi..
Il tracking è impressionante (A9) anche in aggancio su sfondo sporco! I file a piena risoluzione però non mi sembrano entusiasmanti..

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 14:33

fino a prova contraria il deficit nella copertura c'è e di sicuro non aiuta nel tracking.

Ecco, era quello che volevo sentirti dire.
Fai intendere che capisci molto poco del funzionamento di un tracking su reflex.
Il principale determinante è un altro, non il numero di punti AF.

P.S.
Che si legge dove? Sui comunicati stampa Nikon?

Guarda, non so perché ma mi viene più facile credere a ciò che dice l'azienda madre che a quello che racconta Bubu93, con poca conoscenze in materia, tra l'altro.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 14:46

Tu che dici che la copertura del fotogramma non conta invece hai capito tutto eh? MrGreen

Cmq dai fidiamoci delle aziende, sicuramente i loro comunicati sono pienamente obiettivi e senza bias di alcun genere, quello che dicono non lo dicono assolutamente per vendere di più, cretìno io che guardo i test invece di bermi tutto MrGreen

Com'era quello che diceva l'omino Canon un paio di settimane fa? 1 stop di miglioramento ad alti ISO tra la 1DxII e la III... si è visto poi sul campo dove è finito quello stop...

"Oste, com'è il vino?"

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 14:49

senior inviato il 26 Febbraio 2020 ore 14:46

Tu che dici che la copertura del fotogramma non conta invece hai capito tutto eh? MrGreen

Vedi che non hai capito nemmeno quello che ho scritto?
Ho detto che il principale determinante non è dato dal numero di punti AF.

Cmq dai fidiamoci delle aziende, sicuramente i loro comunicati sono pienamente obiettivi e senza bias di alcun genere, quello che dicono non lo dicono assolutamente per vendere di più, × io che aspetto invece di bermi tutto MrGreen

Non sto dicendo quello.
Sto dicendo che se la campagna marketing punta su un aspetto specifico, un motivo ci sta.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 15:24

Ho detto che il principale determinante non è dato dal numero di punti AF.


E io ho mai scritto quello da qualche parte? No, non ho MAI parlato di numero di punti, bensì di copertura, che scarseggia nella D6, e per il tracking la copertura serve.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2020 ore 16:48

Considerare la 1DXIII soltanto come mirroless è riduttivo.
Ancora i mirini elettronici hanno dei limiti tecnici.
La 1DXIII rappresenta allo stato il massimo del mondo reflex e tanto di quello mirrorless.
Il corpo macchina è quello da sempre delle serie 1. Con molta probabilità nel 2021 vedremo la professionale mirrorless R1 ed avrà il BG integrato (confido anche la stessa disposizione dei comandi della 1DXIII).
Il problema della 1DXIII è il prezzo di vendita eccessivo (per l'Europa) e lo sviluppo delle lenti che sarà per l'attacco RF. Questo comporta un probabile deprezzamento nel tempo della 1DXIII maggiore di quello delle precedenti serie 1.
Proprio perchè la R5 è l'equivalente della 5D non sono escluse "castrazioni" varie. Vedremo l'annuncio ufficiale.

Visto che si parla del confronto 1DXIII e A9 II non può che lasciare positivamente impressionati il rapporto prestazioni/costo della Sony.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me