| inviato il 23 Febbraio 2020 ore 14:55
ragazzi vivo in toscana e vado spesso a Prato dove vive la piu' grande comunita' cinese d'italia....ho scritto solo il mio punto di vista,non mi sembra di aver fatto allarmismo ma ho solo cercato di riportare le vostre paure ad uno stato piu' razionale....cerchiamo di mantenere toni tranquilli |
| inviato il 23 Febbraio 2020 ore 14:58
Da Facebook NUMERI CHE CONTANO. Durante un'epidemia, un numero in particolare conta moltissimo: si chiama tasso netto di riproduzione, e si indica con R0 (in inglese, basic reproduction number). È il numero di individui che, in media, sono contagiati da un singolo paziente infetto. Si capisce quindi subito che, più è alto R0, peggiore sarà l'epidemia, in termini di individui totali infettati e di rapidità di propagazione del virus. Ma cosa possiamo fare per diminuire R0? Vediamolo insieme. Chiamiamo B il numero di contatti giornalieri di un individuo infetto che portano a nuovi contagi e C il periodo di tempo medio (in giorni) durante il quale un individuo infetto è contagioso. Per definizione, si ha: R0 = B X C Cioè il numero medio di individui contagiati da un paziente infetto è pari al numero medio di contatti infettivi al giorno per il numero di giorni in cui il paziente è infettivo. A questo punto, è facile comprendere che, per diminuire R0, e quindi rallentare o bloccare l'epidemia, dobbiamo: 1. diminuire B, cioè diminuire il numero di contatti giornalieri di ogni individuo potenzialmente infettivo 2. diminuire C, cioè diminuire il numero di giorni in cui un individuo infetto può contagiare altri Il primo punto implica la quarantena di tutti coloro che siano potenzialmente infetti. Se “potenzialmente infetti” equivale a sintomatici, di tutti coloro che manifestano sintomi compatibili con l'infezione; se invece, come nel caso del coronavirus SARS-Cov2 si ha il sospetto che anche individui asintomatici possano essere portatori del virus e contagiosi, allora non resta che la quarantena su base geografica e di vicinanza ad individui certamente contagiati. La quarantena agisce sul numero di contatti; per diminuire B, cioè il numero di contatti giornalieri che portano a contagio, possiamo anche rendere più difficile un “contatto efficace” da parte del virus, seguendo quelle poche indicazioni che ministero e OMS hanno dato (starnutire nell'incavo del gomito, lavare accuratamente le mani eccetera), utilizzando presidi sanitari quali le mascherine (per i soggetti potenzialmente infetti) e di protezione per gli operatori sanitari o comunque implicati nel contenimento (tute e mascherine). Il secondo punto implica l'isolamento stretto dei pazienti infetti (e quindi certamente contagiosi); ovviamente, poiché raramente li si isolerà fin dal primo giorno della loro contagiosità, è possibile solo diminuire C, mai azzerarla completamente. Agire su B e su C, cioè usare in modo appropriato i presidi sanitari e seguire le avvertenze OMS, ma soprattutto attuare quarantena e isolamento, può portare il valore di R0, cioè il numero medio di individui contagiati da ogni soggetto infetto, al di sotto di 1; il che, anche se non con effetto immediato, azzera l'epidemia. Panico, disordine, cattiva coordinazione e scarsa collaborazione dei cittadini sono tutti elementi che, invece, portano ad aumentare in particolare il numero B; le persone, quando hanno paura, attuano infatti comportamenti di accaparramento (diminuendo per esempio la disponibilità dei presidi sanitari laddove servirebbero) e, se le misure di contenimento non sono attuate in maniera controllata ed ordinata, tendono ad avere maggiori contatti tra loro di quanto si dovrebbe (soprattutto tra familiari, ma anche per procurarsi il necessario in assenza di piani ed indicazioni chiare). Fiducia nelle nostre istituzioni, nei medici e nel sistema sanitario nazionale aiutano a coordinare le misure necessarie, e dunque a diminuire efficacemente B e C. Conoscere R0, B e C aiuta a capire la ragione delle misure di contenimento e delle restrizioni imposte, a ragionare con calma e ad organizzare sul territorio ciò che serve in maniera ottimale. È tutto qui, nella semplicità di due numeri, il segreto per contrastare un virus per il quale non si dispone ancora di farmaci o vaccini. |
| inviato il 23 Febbraio 2020 ore 14:59
Ragazzi quì è grave sul treno regionale 33426 da Genova per Milano hanno quasi tutti la mascherina !!! |
| inviato il 23 Febbraio 2020 ore 15:06
Ragazzi ma voi le mascherine le avete ? E di che tipo? So Che non danno protezione completa, ma ho letto che nelle aree quarantenate non ti fanno nemmeno entrare al supermercato se non la indossi, quindi sarebbe bene comunque procurarsela x cautela nel caso la quarantena si allargasse |
| inviato il 23 Febbraio 2020 ore 15:07
Prese su amazon le fp2, dovrebbero arrivare mercoledì |
| inviato il 23 Febbraio 2020 ore 15:08
interessante Morgana. Ma c'è un aspetto legato ad una parola che va chiarito. la parola è: quarantena. con questo termine si intende di tutto e di più. la quarantena di un soggetto recluso a casa sua, con scorte alimentari, e che non ha contatto fisico con alcuno è un'ottima quarantena. la quarantena della Diamond Princess è stata un'ottima occasione per impestare gli occupanti. |
| inviato il 23 Febbraio 2020 ore 15:11
“ Sierra Per numero di casi attivi abbiamo superato il Giappone. Siamo il terzo paese del mondo per contagi, dopo Cina e Korea. „ Un altro record negativo per chi ci governa. E parlo di questo come di tanti altri governi precedenti, tutti fatti della stessa pasta. E' incredibile! Aggiungiamo questo alla lista “ Sierra Ecco cos'è assurdo: Fontana, sempre parlando in tv - ha anticipato che il numero di persone che dovrà stare in isolamento per scongiurare che abbiamo il Coronavirus "sarà molto rilevante", aggiungendo che si cercano altre strutture oltre all'ospedale militare di Baggio a Milano e gli alloggi dell'aeronautica a Piacenza. Si sta valutando "un ospedale dismesso e strutture alberghiere che siano disponibili". Stiamo cercando ora i posti per la quarantena, che saranno certamente messi su in fretta e furia con tutti i rischi conseguenti di contenimento, quando da oltre un mese l'OMS e tutti coloro che erano anche minimamente informati, dicevano che sarebbe arrivata da noi in poche settimane. „ “ I.Felix Non voglio morire di fame. Esco fuori a censire cani e gatti del posto. „ Mi sembra una buona idea. Io ho 2 cani sotto casa. Male che vada...   |
| inviato il 23 Febbraio 2020 ore 15:12
“ Prese su amazon le fp2, dovrebbero arrivare mercoledì „ 10 pezzi 80 euro è un prezzo normale? no perchè purtroppo c'è chi lucra anche su queste cose. la mia migliore amica che è farmacista a firenze mi ha raccontato di cinesi che sono venuti a cercare mascherine da lei, e che le avevano pagate in una farmacia 25 l'euro l'una, quelle chirurgiche normali, senza valvola. |
| inviato il 23 Febbraio 2020 ore 15:13
Non ho idea se sia un prezzo normale ma comunque le ho prese. Rimanderò l'acquisto del Fuji 16-55 |
| inviato il 23 Febbraio 2020 ore 15:19
Speriamo che non chiudano anche i supermercati altrimenti addio alla cena ! |
| inviato il 23 Febbraio 2020 ore 15:21
Le mascherine normali non servono hanno le maglie più grandi del virus le uniche sono ffp2 e ffp3 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |