| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 0:04
In Italia i virus influenzali causano direttamente all'incirca 300-400 morti ogni anno, con circa 200 morti per polmonite virale primaria", ha spiegato a Pagella Politica Fabrizio Pregliasco, virologo e ricercatore all'Università degli Studi di Milano. "A seconda delle stime dei diversi studi, vanno poi aggiunti tra le 4 mila e le 10 mila morti “indirette”, dovute a complicanze polmonari o cardiovascolari, legate all'influenza. Questo lascerebbe suggerire che il tasso di letalità del nuovo coronavirus sia del 2,5 per cento circa, dunque 25 volte più alto di quello dell'influenza. Tuttavia è ancora decisamente troppo presto per trarre conclusioni in proposito. I dati alla base di questo calcolo sono infatti non definitivi e, secondo gli esperti, probabilmente incompleti. www.agi.it/fact-checking/news/2020-02-20/coronavirus-influenza-stagion |
| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 0:04
Sono senza parole , sono sconvolta. "La vittima è un uomo di 78 anni di Vo' Euganeo, contagiato anche un suo compaesano di 67 anni. Erano stati ricoverati 15 giorni fa all'ospedale di Monselice. La Regione convoca l'unità di crisi. " mattinopadova.gelocal.it/regione/2020/02/21/news/due-casi-di-coronavir Che ca* hanno fatto in 15 giorni, giocato a briscola? Questo è quello che succede quando le autorità si ostinano a dire che il virus non circola in Italia, così nessuno si prende la briga di controllare e due persone sono in ospedale per 15 giorni e chissà quante persone hanno già contagiato. |
| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 0:12
“ Questo è quello che succede quando le autorità si ostinano a dire che il virus non circola in Italia, così nessuno si prende la briga di controllare e due persone sono in ospedale per 15 giorni e chissà quante persone hanno già contagiato. „ Dall'esperienza di Wuahn, e ormai anche la nostra, parecchi operatori sanitari in primo luogo. Io voglio sperare che ora l'opinione pubblica chieda conto di tutto quello che sta succedendo oggi a chi si è ostinato fino ad oggi ad evitare il panico ad ogni costo, anestetizzando il paese mentre avevamo già polmoniti virali conclamate senza che nessuno si curasse di controllarle. Dieci giorni fa scrissi del mio amico, infermiere in terapia intensiva, al quale nessuno aveva ancora detto nulla del virus e di eventuali procedure da adottare nel caso di pazienti con problemi respiratori. Niente di niente. Ora si capisce che questa è stata la prassi standard negli ospedali italiani, semplicemente ignorare la cosa. |
| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 0:16
condoglianze alla famiglia del 78enne deceduto, il primo della lista. Emanuele, grazie delle info ma specifica sempre di dove sei altrimenti nessuno capisce le tue info. “ Giovedì 20.02.2020 In Italia ancora zero casi autoctoni. Venerdì 21.02.2020 In Italia 16 casi autoctoni in 2 diverse regioni confinanti. Sabato 22.02.2020 In Italia ??????? „ temo che nel giro di una settimana ci saranno centinaia di casi registrati, corrispondenti a migliaia di casi da registrare. è evidente, l'Italia questo covid-19 se lo sta facendo, entrato dall'alto dell'Italia, dal nord, come entra dall'alto, dalla bocca e naso di una persona. credo che limitare gli spostamenti superflui siano un ottima idea. insomma, rinunciare al cinema o al teatro in favore di una playstation o di un telefilm mi sembra una cosa saggia, non solo per sè stessi ma a livello sociale. meno è meglio. |
| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 0:22
Qualcosa mi dice che presto potremmo entrare in una lista "nera" di paesi ai quali applicare restrizioni di viaggio. E forse qualcuno all'estero comincerà a pensare che è meglio evitare i ristoranti italiani. Questo se intanto non scoppia anche in altri paesi europei. |
| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 0:31
Secondo le mie previsioni entro settimana prossima ci isolano come hanno fatto con la Cina. Siamo il focolaio d'Europa. |
| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 0:33
Quello che mi fa incaxxare è che era facile capire già un mese fa che andavano prese misure eccezionali, di movimento e soprattutto di monitoraggio sanitario, e che bisognava informare l'opinione pubblica e gli operatori sanitari che il rischio era grave ed imminente. Eppure siamo riusciti a fare esattamente l'opposto. |
| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 0:36
Testa sotto la sabbia a oltranza é il motto del nostro Paese dall'Unità d'Italia |
| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 0:38
“ In Italia i virus influenzali causano direttamente all'incirca 300-400 morti ogni anno, con circa 200 morti per polmonite virale primaria „ Finalmente qualcuno dice le cose come stanno, e non le cifre gonfiate per far apparire questo virus come una qualunque influenza. Peccato che il calcolo sia sbagliato, perchè questo virus, se non trattato, uccide per polmonite primaria, e su 7 milioni di contagiati ipotetici, quanti quelli dell'influenza normale, i morti sarebbero 140.000, cioè 700 volte l'influenza stagionale, non 25. |
| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 0:41
Covid-19 uccide anche per complicanze, non solo per polmonite primaria, quindi il calcolo é sui 4.000 - 10.000 morti complessivi dell'influenza stagionale. Comunque non é che 25 volte più morti dell'influenza sia poco. |
| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 0:47
Incredibile il giornalista di sky tg. In una città in auto isolamento va in giro ad intervistare tutti, a 30 cm di distanza con il microfono in mano e tutti senza mascherina. E dopo aver fatto il giro del paese se ne tornerà tranquillamente da dove è venuto. Niente, non c'è niente da fare. E' sempre tutto ridicolo in questo paese. |
| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 0:56
“ Covid-19 uccide anche per complicanze, non solo per polmonite primaria, quindi il calcolo é sui 4.000 - 10.000 morti complessivi dell'influenza stagionale. Comunque non é che 25 volte più morti dell'influenza sia poco. „ Le migliaia di morti sono quelle attribuite a complicanze per tutte le varie patologie che possono mettere a rischio i pazienti debilitati e molto anziani, questo dice l'osservatorio per le influenze. Cioè sono il totale delle morti in eccesso, comprese le influenze ma non direttamente correlabili. Comunque potremmo dire che valgono i 400, cambia poco. Io non credo comunque a quel 2-3% di letalità, per me è inferiore anche di molto, cioè posso crederci solo con un sistema sanitario al collasso. |
| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 1:02
Conte: la massima precauzione adottata dall'Italia "ci consente di scacciare via qualsiasi allarmismo sociale e panico" Della politica mi importa poco, e non dico che altri avrebbero gestito la cosa in modo migliore, ma ora basta. E' ora che il nostro premier torni sul pianeta terra e la pianti con questa flemma insopportabile, altrimenti se ne vada subito perché così fa solo danni. |
| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 1:14
Sierra, è solo prassi. è la cura, in cui gli ansiolitici hanno una bella fetta di partecipazione. è anche dovere politico, minimizzare piuttosto che allarmare. Tu sei indignato perchè si può dare di più, forse sempre, ma anche fare di più non è indolore. Occorre mangiarselo questo covid-19, con la nostra incapacità e quella di chi gestisce e può prendere decisioni maggiori delle nostre. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |