RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Benedusi: parte seconda


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Benedusi: parte seconda





user6021
avatar
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 16:14

Fabrizio.... Dopo la tua ultima affermazione non ti resta che andare in Via Solferino (a Milano...) e presentarti al caporedattore.... Il prossimo lavoro sarà sicuramente tuo.....

user12372
avatar
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 16:15

Ragazzi, io contesto il modo di rapportarsi alla realtà, fotograficamente parlando.
Ogni epoca ha i suoi grandi che vanno riferiti all'epoca stessa con i mezzi a loro disposizione.
Attingo qualche esempio dallo sport. Jesse Owens, Nuvolari, Coppi non sono stati dei grandi?
Ma oggi non si compete più con i mezzi che loro avevano a disposizione.
I grandi della fotografia più volte citati fotografavano con fotocamere di allora.
Perché fotografare Milano oggi con un B&N che ricorda le foto del primo dopoguerra? Per far vedere che Milano era deserta. Con una foto scattata in HDR si sarebbe forse dedotto che pullulava di gente?

user12372
avatar
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 16:17

Se le foto di Milano, quelle foto di Milano o quelle di Roma, dove io vivo, le avessi fatte io, beh chissà cosa mi sarebbe stato detto. Niente, assolutamente niente. Sarebbero semplicemente state ignorate.

user12372
avatar
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 16:21

Comunque il mondo è bello perchè vario e i cervelli, lucidi o corrosi dall'arteriosclerosi che siano, ragionano tutti in maniera diversa;-)
Arrivederci a tutti. Per oggi ho già dato e, forseEeeek!!!, pure troppo!MrGreenMrGreenMrGreen

user6021
avatar
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 16:24

Perché fotografare Milano oggi con un B&N che ricorda le foto del primo dopoguerra? Per far vedere che Milano era deserta. Con una foto scattata in HDR si sarebbe forse dedotto che pullulava di gente?
Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

com'era quella battuta di Marlon Brando in "Apocalypse Now"? Ah si.... l'orrore... l'orrore....

user12372
avatar
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 16:33

MrGreenMrGreenMrGreenIl riferimento all'HDR era solo una provocazione riferita al redditometro, pardon al fotometroSorriso e non voleva certo significare che pretendessi che qualcuno usasse tale tecnica nella circostanza.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 16:38

Fabrizio forse avrebbe dato un pò di forza a foto scialbeMrGreen

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 16:49

ma questo topic non è stato aperto per dire "che bravo fotografo che è Benedusi ! grande servizio il suo su Milano !"
Questo topic è partito da una sua provocazione stop !
ma perchè ci si sta impantanando nella lotta tra chi difende e chi attacca Benedusi !
Ha dato uno spunto, che ha colpito molti facendo partire una bellissima discussione ... ma non ci si può fermare su questo ?! Perchè se non piacciono le foto di Benedusi , allora tutto quanto detto è una stro..ata !?!?
e vengono usate le sue foto considerate banali per difendere le propie posizioni ! Eeeek!!!

Non ti piacciono le foto di Caterina e maurizio ? allora diventi un amante delle foto di Benedusi e sei uno che sottovaluta la paesaggistica
Ti piacciono le loro foto ? Allora sei irrispettoso dei loro sforzi nell'alzarsi alle 5 del mattino e delle salite notturne al Sempione !

Ma possibile che una posizione diversa dalla mia debba portarmi ad attaccare quello che diventa un avversario, solo perchè non apprezza le mie foto ?!

ma tutto questo è ridicolo ! Eeeek!!!

Quì la voglia di confronto e di capire l'altrui pensiero non esiste ! peggio ! non interessa per nulla ! Confuso

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 16:52

Ci risiamo ..
Chissà perchè nel nostro paese vi è questa assurda concezione che la fotografia di paesaggio sia luminosity mask e tramontuccio.
Bene, leggiamoci pure Erwitt (e consiglio anche Fontana) .. ma magari una lettura ai maestri della grande fotografia di paesaggio (Ward, Cornish, Mackie) aiuterebbe ad aprir la mente.



perché la maggior parte delle foto che si fanno si vedono e si osannano qui sono fatte in quel modo! ;-)

user12372
avatar
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 16:56

ma questo topic non è stato aperto per dire "che bravo fotografo che è Benedusi ! grande servizio il suo su Milano !" Questo topic è partito da una sua provocazione stop !

Ecco! Non si è capito come è stato aperto questo topic, perchè il primo intervento è stato "ricominciamo". E, stando a ciò che si è letto nelle numerose pagine, non si sa quale sia stata la provocazione, nè perchè Benedusi sia intervenuto.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 17:02

a me il servizio su Milano piace. non mi fa dire "oooooh guarda l'effetto acqua nebbiosa ooohh" non mi fa dire "ooooh che colori power" ecc. mi fa pensare. mi piace molto graficamente la resa del bianco e nero che è una scelta quasi OVVIA, per chi conosce un po' di linguaggio fotografico, visto che si volevano valorizzare forme SPAZI VUOTI - è il vuoto che fotografa, un elemento ai più ignoto - e linee. bella la scelta di rappresentare il duomo all'alba ma anche la sera con le ombre lunghe e in entrambi i casi senza nessuno intorno come dire " a nessuna ora c'è qualcuno". il corriere non gli ha detto come fare il servizio gli ha solo commissionato un servizio che rappresentasse milano in quel momento dell'anno da quel punto di vista. come rappresentare questa idea è merito suo, piaccia o non piaccia. è indubbiamente un lavoro pensato e ben realizzato, senza fare confronti ASTIOSI e RANCOROSI con grandi maestri, che spesso si citano senza aver capito o anche per opere che senza un aiuto della critica molti giudicherebbero senza senso. penso che quando si ascolta il parere di qualcuno che gioca in categorie maggiori si dovrebbe cercare di fare tesoro di quello che dice, mantenendo lo spirito critico ovviamente e non prendendo niente per dogma, ma con un po' di umiltà e soprattutto con l'intelligenza e il pragmatismo di verificare se si può applicare quello che suggerisce ai nostri gusti e ai nostri temi

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 17:04

@Fabrizio
Ecco! Non si è capito come è stato aperto questo topic, perchè il primo intervento è stato "ricominciamo". E, stando a ciò che si è letto nelle numerose pagine, non si sa quale sia stata la provocazione, nè perchè Benedusi sia intervenuto.


beh... potevi chiedere prima di commentare no ? ;-)

questo è il topic precedente : www.juzaphoto.com/topic2.php?f=23&l=it&t=345293 auguri... sono 15 pagine MrGreen


avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 17:11

Black imp ti dico che se avessi fatto io (perfetto sconosciuto) quel servizio di Milano e ti avessi chiesto di commentarmi le foto probabilmente non mi avresti nemmeno risposto per educazione. Dai sono foto che chiunque può fare soprattutto se un giornale ti dice "fammi le foto di Milano ad Agosto" che ti do bei soldini e ti dedico una pagina visto che come dice Eru i giornali ad Agosto non sanno che scrivere. Dai sarà famoso per altro spero.

user18686
avatar
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 17:15

Black imp ti dico che se avessi fatto io (perfetto sconosciuto) quel servizio di Milano e ti avessi chiesto di commentarmi le foto probabilmente non mi avresti nemmeno risposto per educazione. Dai sono foto che chiunque può fare soprattutto se un giornale ti dice "fammi le foto di Milano ad Agosto" che ti do bei soldini e ti dedico una pagina visto che come dice Eru i giornali ad Agosto non sanno che scrivere. Dai sarà famoso per altro spero.


Mi sembra un discorso un po' "provinciale".

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2013 ore 17:18

non mi fa dire "oooooh guarda l'effetto acqua nebbiosa ooohh" non mi fa dire "ooooh che colori power"


chi mi conosce sa che una frase simile sfonda una porta aperta ;-)

detto questo, se parliamo di fotografia bisognerebbe anche ammettere che siano le foto a dover parlare...;-)

non parlo delle foto di Benedusi, ma vi inviterei a vedere quelle che lui ha raccolto nel suo database cercando tra fotoamatori che giudica promettenti...

... anche con tutto il discorso del perchè e sul racconto... a me il 90% di quelle foto fa c..are!

sono le nuove avanguardie! Benissimo per loro: io sicuramente non sarò in grado di comprenderle (e lo dico senza nessuna ironia, sono un idraulico che non ha letto tutto sui tubi...), ma a differenza di Benedusi per me l'utilità di una foto sta proprio nel fatto che mi piaccia...

Il discorso che c'è dietro o mi arriva ATTRAVERSO la foto o sono pippe, per quanto altisonanti... oppure io non sono il target a cui è rivolta quella foto, che è stata fatta per quelli che "meglio un miliardo di volte un foto brutta ma che racconti qualcosa piuttosto che una fotografia bella che non racconti nulla"...

ripeto, non è qualunquismo, ma dopo un po' rompe: io vorrei una foto BELLA che mi sappia attirare, coinvolgere e potendo, anche raccontarmi qualcosa...

se uno deve raccontarmi qualcosa con una foto brutta... forse è meglio che lo scriva, lo canti, lo dipinga... ma non scatti!

PS dopodichè se a lui danno almeno 1000 euro per foto significa solo che sa soddisfare i suoi clienti... ma non andrei oltre, soprattutto se uno i tramonti non li volesse vendere...;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me