| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 10:06
Seguo! Anche se questa macchina è anni luce fuori budget per me.. ma sono troppo interessato e attendo fiducioso news piu concrete anche sulla R6, sperando possa convincermi a lasciare la 6D per una ML decente! | 
user14103 | inviato il 13 Febbraio 2020 ore 10:07
Ma se anche la R2 aveva doppio slot, ibis, 42mpx, 10fps (macchina del 2015), niente filtro passa basso, monitor tilt. Ragazzi, ora capisco perché schifate la concorrenza.. siete troppo ancorati ed abituati male da Canon.” Scusa ma non vedo l'8K sulla R2! Sinceramente ripeto visto che non si sa nulla sul sensore e di conseguenza i fps reali mi aspettavo un pò di piu, dell'8k e video in generale sinceramente non mi interessa e non mi è mai interessato ma capisco che a qualcuno può essere utile | 
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 10:07
“ Lookaloopy pardon, ma qui ti ci portano a farti incazzare. „ Detto niente io Però onestamente, ragazzi, siamo sinceri: E' il quarto o quinto topic sulla R5, e ancora gli utenti Sony ci entrano solo per scrivere: "ce l'avevamo già noi nel 2017" "crederò quando vedrò" "non ha il sensore stacked" e via dicendo... Abbiamo capito, ma possiamo almeno discutere della novità in toni cordiali o dobbiamo sempre e comunque parlarne in rapporto a Sony che è comunque meglio o se non è meglio ce l'aveva già cinque anni fa? L'ha ordinato il dottore? E dai, manca solo quell'altro che comincia con "Canon fa schifo, è destinata al fallimento" e poi inizia a sommergere il post di sue foto non richieste scattate con Canon, e poi ci siamo... | 
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 10:08
Yari78: difficile abbandonare la 6D ad oggi é l'unica che ho tenuto di canon.. aspettando godot Spero nella R6, ma ad oggi "sul campo" ci sono solo le R e RP. | 
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 10:08
Se è vero che avrà 45mpx, e farà 20fps in af-c vero, allora... Sarà mia al day one. Mi serve? No. È solo che non credo ai miracoli. | 
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 10:09
Veramente stupenda !!! | 
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 10:10
“ Bellissima! Spero solo che abbia un ottimo 4k 60p...dell' 8k non ce n'è facciamo niente con i loro crop/line skipping! „ molto probabilmente non ci sarà line skipping e crop, se il sensore è fatto su misura per quello. | 
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 10:11
“ Vedi un branco??Per servirmi a poi cosa??Ma ti leggi le risposte che dai?? Magari pensa ad accorciare i pixel della a7riv che hai scritto prima „ ti aggrappi a 2mpx in più che ho scritto, quando dovresti aggrapparti un po' di più alla macchina fotografica e meno ai forum. Dici che non hai bisogno del branco, ma fregni da 1 ora cercando zeppo. Tutto per una fotocamera. Ma siete sposati? Avete figli? Le vostre mogli come vi tollerano? | 
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 10:11
design stupendo e a occhio da possessore della R ergonomia al top. | 
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 10:11
Lookaloopy, Sony viene chiamata in causa, sempre. Quindi non puoi pretendere che non ci siano interventi Sony. Semplice. | 
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 10:11
Lato costruzione (per quello che si può vedere) direi: ergonomia in stile EOS: ottimo adios Touch Bar: ottimo joystick stile EOS: ottimo torna la rotella: ottimo display superiore: ottimo nessun tasto programmabile: devo dire che, personalmente non essendo abituato ad utilizzarli, non mi mancheranno monitor snodabile: ottimo, ho il tiltabile nella Fuji XT30 ma questo mi sembra più comodo e polivalente rotella on of in alto a destra: male lato features (note) lato foto (video non mi interessano): IBIS: ottimo 40-45 MPX: molto bene 20 FPS in elettronico e 12 in meccanico: direi molto bene doppio slot garantito Sono ora curioso di conoscere: 1) qualità del sensore 2) resa ISO 3) velocità massima di scatto 4) quali upgrade lato modulo AF saranno presenti 5) la durata della batteria 6) sviluppo del menu (friendly) di Canon Qui dall'Iphone non riesco, dalle immagini sin qui disponibili, a vedere bene la parte superiore destra della macchina, non capisco quanti e quali tasti / rotelle ci sono A mio avviso il primo prezzo sarà in linea con quello della 5d4 all'uscita (2016) e oscillerà (rebus sic stantibus) sui 3.900 - 4.200 per poi assestarsi nel giro di un anno e mezzo / due intorno ai 2.500 - 2.700 Immagino, infine, così: tropicalizzazione ottima ai livelli di Canon corpo in magnesio peso sui 750-800 gr Se fossero confermate le caratteristiche di cui sopra la macchina risponderebbe alle mie esigenze, sarebbe un'ottima macchina fotografica in linea con la serie 5 di Canon, insomma un mulo da lavoro, un best buy incontestabile anche e soprattutto (per me che dovrei "migrare" con un parco L EF) per l'assoluta compatibilità con le vecchie e amate lenti L | 
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 10:12
Look il "esisteva nel 2017" é La replica ad affermazioni non corrette del tipo "non si è mai visto prima" et similia | 
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 10:13
Lookaloopy, sono risposte a determinate affermazioni, tutto qui. Se manterrà le caratteristiche tecniche ed avrà un sensore che uguaglia la concorrenza, questa R5 sarà finalmente un corpo di tutto rispetto e all'avanguardia, e se utilizzassi Canon, mi fregherei di passare a Sony. | 
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 10:14
Kelly, Nico, Anto, io infatti non capisco né un lato né l'altro delle tifoserie, il tifo sfegatato mi dà fastidio trasversalmente... Anche perché davvero, come è stato fatto notare prima, si sta trasformando in vero e proprio hating con frange che sconfinano a tratti nel cyberbullismo... Cioè mi piacerebbe un topic in cui si possa parlare - anche in modo critico perché no- dell'oggetto del topic, e non sempre di chi ce l'ha più lungo adesso, che veramente è roba da ginnasio... | 
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 10:15
Concordo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |