| inviato il 24 Gennaio 2013 ore 2:50
“ Giacomelli è uno dei grandi maestri della fotografia Italiana ci mancherebbe che pensassi solamente d'avvicinarmi a lui.... come del resto penso chiunque altro in questo forum...o in qualche blog... „ ecco a maggiore conferma: neanche nei principi siamo tutti d'accordo. se c'è una cosa che trovo accademica e insopportabile è incensare acriticamente persone che si sono fatte un nome pensando che a priori quello che fanno è superiore a chi il nome non l'ha. il "mito"... no mi spiace questo modo di ragionare per me è proprio antitetico all'arte. è per questo che trovo queste disquisizioni inutili. |
| inviato il 24 Gennaio 2013 ore 8:28
Enrico ci andrei piano a criticare Benedusi come fotografo, non dico che sia rivoluzionario ma e' un gran professionista capace di risultati eccelsi. Ce ne fossero come lui! Jeronim sono d'accordo che la ricerca di click e mi piace poco si sposa con la ricerca fotografica; ma questo forum non e' e non vuole essere di nicchia, e' popolare e al suo interno trovi il parere piu' o meno tecnico. Anche io mi stufo delle troppe foto e spesso troppo uguali, ma credo che faccia parte di un percorso di crescita, questo forum e' molto giovane e come hai scritto anche tu alcuni dei partecipanti storici considerati tra le eccellenze non hanno apprezzato i cambiamenti e se ne sono andati. Ne arriveranno degli altri che magari cresceranno proprio in seno a questo nuovo formato. La scelta delle foto migliori e' popolare e spesso viste attentamente alcune non meritano tanta enfasi, ma questo conta poco. Il movimento va avanti e sono convinto che con il tempo la crescita di cultura fotografica sara' inevitabile. Nel frattempo sono orgoglioso di partecipare a uno dei piu' grandi club fotografici nazionali che ha aperto le porte anche all'estero. |
| inviato il 24 Gennaio 2013 ore 9:09
Caterina, mi pare tu abbia cambiato il link alle foto mentre scrivevo. Nessun problema,il mio giudizio non cambia. Non ho capito: “ "caspita ho preso lo stesso giudizio di Adamus, non avrei mai sperato tanto" „ . Il mio non era un giudizio alle tue foto. Ad ogni buon conto chiarisco che Adamus, per me, è molto peggio della foto che hai linkato. E' uno che spesso stravolge la natura per trasformarla in una tavola da fumetto perchè le sue foto hanno bisogno dei "WOW!" per reggersi in piedi. Marinaio comprendo il tuo discorso. Continuo comunque a chiedermi perchè appena si parla di elevare (un po') la qualità si passa per impopolari ed elitari. Nessuno pretende che Juzaphoto diventi l'Accademia della Crusca della fotografia. Dire che una foto come questa www.juzaphoto.com/galleria.php?t=229665&cat2=&srt2=&show2=&l=it (esempi ce ne sono a bizzeffe) è oggettivamente brutta è fare i professoroni? Fa male o bene all'autore ed alla fotografia? Significa ergersi a giudici snob chiusi nella loro turris eburnea? |
| inviato il 24 Gennaio 2013 ore 9:14
Tornando al discorso di partenza diciamo che in linea di massima posso e sipossa concordare col principio di base: cercare di essere originali e fare cose che abbiano un perché. Per quanto in questo caso è troppo discriminante la questione lavoro\divertimento. Lui stesso non ha saputo rispondere chi gli ha posto tale questione. Poi però al di la delle polemiche condivisibili o meno, sono andato a guardare le foto e i fotografi proposti e segnalati come degni di nota. Pur essendo un appassionato di gnocca (se mi concedete il francesismo) sono rimasto sgradevolmente disgustato. Foto volgarmente inutili ed inutilmente volgari. Avrei impostato una seria autocritica su di me e la mia fotografia, ma se la via proposta è fotografare donne in autoerotismo, beh allora preferisco rimanere un banalissimo fotoamatore, anzi comincio pure a fare foto ai gattini. |
| inviato il 24 Gennaio 2013 ore 9:20
Jeronim sono d'accordo con te. C'e' bisogno di crescita, e non e' snobbismo. Quella foto e' brutta e segnalarlo e' una cortesia all'autore. Se non lo capisce non andra' molto lontano.... ma in fin dei conti e' un problema suo. |
| inviato il 24 Gennaio 2013 ore 9:34
Parliamo di paesaggistica e citiamo Giacomelli, Ghirri e Ciol. Ottimo. Personalmente - non me ne vogliano i fans del radical chic - ma io preferisco parlare della grande paesaggistica di Ward, Cornish e Noton. Visioni diametralmente opposte. Quello che in parte mi fa sorridere, ed in parte mi infastidisce e il continuare a leggere commenti snob su un determinato tipo di racconto fotografico associando una determinata forma espressiva all'elitè. Come se la fotografia di Ghirri fosse un "eh wow.. che cultura" e uno scatto di Ward fosse "la solita cartolina". Ma per piacere.. |
user21398 | inviato il 24 Gennaio 2013 ore 9:36
|
user6021 | inviato il 24 Gennaio 2013 ore 10:29
Marinaio, quella foto (che per inciso è stata la causa scatenante della decisione di rimuovere le mie foto dal forum...) della quale si salva solo la modella...... è una foto brutta e su questo non ci piove...... Perché allora solamente Andrea ha avuto il "buonsenso" di dire le cose come stavano in mezzo a tutte le "lodi" che si sono dette? Che impressione posso avere io, novellino e principiante ma non cieco, da una serie di commenti positivi del genere? Come posso "imparare" se il metro di giudizio è quello? |
| inviato il 24 Gennaio 2013 ore 10:33
Quale onore!!! Settimio ben venuto nel forum, non riesco a non approfittare di questa occasione e con tutta l'umilta' del caso sparo una domanda ambiziosa. Credo che criticarti come fotografo sia inutile e velleitario, i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Posso chiederti invece il perche' del fotometro o di butade del genere? Onestamente credo che se da una parte fai notizia e attiri l'attenzione dall'altra generi una forma di antipatia. Credo che il Benedusi fotografo sia ormai talmente grande da non meritarsi il Benedusi polemico. |
| inviato il 24 Gennaio 2013 ore 10:38
“ Solo una cosa veloce e semplice, per sintetizzare tutto il mio concetto: le fotografie (come qualsiasi cosa che preveda un racconto) devono avere progettualitá. Bisogna pensare (prima di scattare!) perchè si sta facendo una certa cosa. Le mie foto, piaceranno o no, ma vi assicuro che non ce n'è una che non abbia una precisissima progettualitá. Tutto qui! „ Buongiorno Settimio e ben atterrato sul forum,su questo tuo pensiero credo che concorderanno la maggior parte degli utenti di questo forum,sia che si tratti di ritratti o anche di quello che viene chiamato 'street'. Il brutto nella fotografia (questa è un mio pensiero) è che a volte il significato gli viene dato a posteriori,o viene dato da altri secondo il loro gusto o clichè. Personalmente,non vado mai a vedere i siti dei grandi fotografi o ritenuti tali per non inquinare la mia intenzione di fare fotografia,potrà anche essere sbagliato secondo alcuni ma è il mio modo di fare. Sono comunque interessato a questa intelligente discussione di cui fruisco in sola lettura,buona giornata e buoni lavori. |
| inviato il 24 Gennaio 2013 ore 10:41
@ Stepp: “ quella foto (che per inciso è stata la causa scatenante della decisione di rimuovere le mie foto dal forum...) „ non la mia del riflesso nella finestra? perchè, dopo aver ricevuto commenti che invece della foto criticavano il fotografo, sono andato a dare un'occhiata alle tue opere...la prima che vedo? una foto tremendamente mossa che però, a tuo dire, era 'volutamente brutta'. Da che pulpito viene la predica. “ Perché allora solamente Andrea ha avuto il "buonsenso" di dire le cose come stavano in mezzo a tutte le "lodi" che si sono dette? „ Forse stiamo parlando di foto diverse? sono andato a vedere quella linkata e le 'lodi' sono: “ la foto è abbastanza rumorosa e poco nitida „ “ Con una Reflex, un obiettivo luminoso un flash esterno il risultato sarebbe totalmente diverso „ “ confermo per la poca nitidezza ma per il resto proprio un bel scatto „ A parte l'ultimo (che comunque cita la poca nitidezza), non mi sembra ci siano grandi lodi; io mi sono permesso di aggiungere che mi piacciono posa e colori perchè cerco quasi sempre, anche nelle foto meno riuscite, di trovare qualche aspetto positivo che possa essere una base di partenza e spunto di miglioramento per l'autore. |
| inviato il 24 Gennaio 2013 ore 10:45
Buongiorno Settimio, mi accodo senz'altro al benvenuto su questo forum. Come giustamente ha scritto Planar, il concetto che esprimi messo come lo hai messo ora è condivisibile e sarà condiviso da tutti quì dentro credo. Questo non toglie che bollare (polemicamente, lo capisco) certa tipologia di foto come "inutile" od altri appellativi letti nei tuoi articoli non lo trovo molto "sensato" poichè semplicemente ci può essere un marinaio rugoso fotografato per "moda del momento" oppure lo stesso ma fotografato con un "perchè" ed un "sense". |
| inviato il 24 Gennaio 2013 ore 10:52
Stepp penso che in tanti non abbiano le competenze per criticare la tua foto in modo corretto e quindi esprimono un giudizio superficiale. D'altra parte pubblicando una foto e esponendola al commento la esponi al pensiero di tutti. Purtroppo visto che hai cancellato le foto non posso vedere i commenti, sia quelli favorevole che i contrari ma credo che se Jeronim ti ha fatto notare dei difetti nella foto ti ha fatto una cortesia e come hai scritto nel tuo commento sei novellino quindi nonostante tu non sia cieco probabilmente hai bisogno che ti facciano vedere delle cose che altrimenti non noti cosi' come non le notano tutte le persone che elogiano la foto. Posso dirti che non credo di essere cieco ma che non mi piacciono piu' tante foto che ho postato in questo forum un anno fa, foto che tanti hanno elogiato. Oggi il mio occhio e' cambiato e spero che cambi ancora tanto grazie anche ai commenti ricevuti qui. |
| inviato il 24 Gennaio 2013 ore 10:56
“ Buongiorno a tutti! Sono Settimio Benedusi. Ho visto dalle statistiche del mio sito che avevo ingressi da questo forum e allora mi sono incuriosito e sono venuto a leggervi „ Benvenuto Settimio, apprezzo la tua scelta di partecipare personalmente alla discussione :-) Riguardo alla provocazione che ha aperto la discussione, penso che la fotografia possa avere avere tante interpretazioni, a cui sicuramente il 'fotometro' non rende giustizia. Qualche esempio delle 'mancanze' che hai citato: “ avete scritto sotto una vostra fotografia con quale macchina fotografica e obiettivo è stata realizzata. „ Personalmente considero i dati tecnici molto importanti; per fare arte, penso bisogni imparare anche la tecnica...altrimenti è come voler partecipare a un rally senza avere neppure la patente. Una volta acquisita la padronanza della tecnica si può anche sperimentare, ma ignorare questo aspetto non mi sembra una buon consiglio. “ non avete mai venduto una vostra fotografia a più di 1.000 euro.. „ e per chi fa animali e macro come me? sono generi non commerciali, non le compra quasi nessuno, figuriamoci a 1000 euro. Senza contare che ci sono tantissimi bravi fotografi che non vendono le proprie foto. Infine, non concordo sul fatto che con una buona attrezzatura chiunque possa fare belle foto; vedo spessissimo foto scarse scattate con le migliori reflex...il digitale ha espanso le potenzialità, ma se non ci sono le capacità del fotografo, le foto rimarranno comunque scadenti. |
user18686 | inviato il 24 Gennaio 2013 ore 11:01
Non per dubitare, ma se domani mi iscrivo come Sebastiao Salgado e dico ho visto dalle statistiche del mio sito che avevo ingressi da questo forum e allora mi sono incuriosito e sono venuto a leggervi... mi tributate 1.500 messaggi di glorificazione solenne? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |