RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d780, prime recensioni da dpreview


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d780, prime recensioni da dpreview





avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 22:59

No Otto, l'algoritmo è quello della D5 e quindi i due AF saranno identici.

@Fullerenium ti stai solo mettendo in ridicolo, sappilo.
Al prossimo, giuro, che ti blocco perché hai stancato.
Hai 16 anni per caso?
Quando mai ho detto che le prestazioni saranno analoghe a quelle della d5?
Ti invito a cercare ALMENO un messaggio in cui sostengo quanto da te riportato. Se non lo trovi - e non lo troverai - astieniti da sparate simili.
Te lo ripeto, hai stancato con le tue provocazioni fanciullesche, ho provato ad ignorarti ma vedo che non funziona con provocatori seriali che non hanno nulla da fare se non inventare fesserie e travisare quanto detto dagli altri.
Ora basta, ti ho avvisato.
Se non riesci a capire a cosa serva l'algoritmo AF e il sensore rgb e quanto questo possa incidere sulle capacità e sull'efficienza del tracking, studia, così eviti anche di mandarmi messaggi in privato.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 23:04

Il limite dell'af della D750 è il suo sensore af, non ha punti ad alta precisione (sono tutti con base telemetrica f/5.6 o maggiore), e solo in numero contenuto a croce.

Esatto, ma un sistema AF che si è già rivelato efficiente in alcuni generi come sport e naturalistica, in questo caso è stato ulteriormente migliorato.
Per altri generi, dove l'accuratezza è importante, si ricorrerà al sistema cdaf del lv.
È questa, secondo me, la chiave di lettura di una macchina come la d780.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 23:09

Onestamente, prima di dire se questa macchina è un cesso o fenomenale, io aspetterei qualche test affidabile della rete e qualche testimonianza diretta di chi la ha provata.

Pensare di poter stabilire a priori come va, se l'AF va bene o meno, o altro a me sembra assurdo.

Ora come ora si può solo dire, mi piace questo, non mi piace quell'altro, manca questo, quello c'è ma non mi serve, ecc...

Quindi io vi consiglio di non esasperare i toni, a cosa serve? A nulla;-)

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 23:11

Quindi io vi consiglio di non esasperare i toni, a cosa serve? A nulla;-)

I termini, purtroppo, sono questi perché qualcuno ha il cattivo vizio di alterare e travisare sempre tutto.
I toni cambierebbero se non ci fossero provocazioni inutili.

avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 23:14

Quello che non condivido è il voler ridimensionare il contributo del modulo af alle performance complessive del sistema autofocus: dalla D3 alla D4s, le prestazioni sono cambiate in modo incrementale, ma è oramai accettato il fatto che con la D5 (e D500) si sia fatto il vero salto; ed è avvenuto in concomitanza, anche questa volta, con la completa riprogettazione proprio del modulo autofocus.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 23:15

Izanagi dobbiamo pensare che questi sono banali oggetti, strumenti, non totem da adorare, ci vuole più distacco, mia modesta opinione ehhh;-)

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 23:20

Nel caso specifico, tra a a7iii e a9, c'è differenza ma non tantissima in termini di autofocus

Sai che sei il primo che lo dice?
Ma secondo te, Sony ti mette prestazioni anche solo simili in due corpi così diversi?
Una entry, secondo te, non ha tantissima differenza in AF rispetto ad un'ammiraglia nata con un unico scopo?
Korra, te l'ho detto, ogni tanto parti per la tangente.MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 23:21

Anche questo no...ci mettono l'algoritmo della D5 giusto per dire che non l'hanno lasciato tale e quale e per darti quel 0,00001% di prestazioni in più.

Guarda, io aspetto le prove.
Poi ne riparleremo.
Ora sei in grado di quantificare anche l'incremento prestazionale?

avatarsupporter
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 23:29

La percezione di quanto sia "meglio" un sistema rispetto ad un altro è sempre soggettiva, e perdipiù, variabile.
Ci sono situazioni dove l'af della a9 rispetto a quello pur ottimo della a7r4 mi pare come una F1 al cospetto di un kart. Entrambi corrono in una pista ed hanno le ruote scoperte...

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 23:35

Te l'ho detto. La a9 ti vizia, non ha blackout e già questo incide tanto, inoltre fa spessissimo 100 foto su 100 a fuoco. Se passi alla a7iii inizi già a storcere il naso perché vedi il blackout, in più ti fa 90 foto su 100 a fuoco o poco più. Ma non sono prestazioni scarse in assoluto, va molto ma molto bene, solo che se sei abituato al meglio, questa ti sembra una merd@.

Io ho capito da dove originano alcune vostre considerazioni al quanto strampalate.
Voi pensate che un'ottima classe A, su strada, si comporti come un SUV gls.
La classe A sicuramente è una buona vettura ma gioca in un campionato diverso rispetto al suv e vorrei ben vedere.
Idem il paragone, azzardato, tra l'a73 e la a9 o tra d780 e d5.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2020 ore 23:49

Korra crescerai, prima o poi.
Me lo auguro.
Di inesattezze ne hai già dette abbastanzaMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2020 ore 0:05

E continui ancora a dire inesattezze, fondate su cosa? Sul nulla.
Non perdo nemmeno tempo nel commentare.

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2020 ore 6:25

Inza dicevi di non aver letto da nessuna parte utenti lamentarsi per l'af della D780, ma vedo che qui l'argomento di discussione non cambia… possibile che siamo solo noi juzzini a brontolare?
Ribadisco che a me il modulo af di questa D780 proprio non convince e dell'algoritmo della D5 mi importa ben poco.
Il grosso limite di questo modulo l'ho sempre trovato nel numero di punti af: pochi, disposti tutti al centro e, soprattutto, la mancanza di un joistic dedicato. Per me è inconcepibile, nel 2020, spendere oltre 2000euro per una reflex e dover utilizzare ancora due mani per spostare il punto af...

user28666
avatar
inviato il 22 Gennaio 2020 ore 7:35

Iza, ora davanti a tutti, ci spieghi perché in mezzo a 10 persone sei l'unico che si scalda all'inverosimile e difende fino all'accanimento questa D780 come se l'avesse in mano potendo dimostrare cose che nessun altro sa?
Tra queste 10 persone nessuna l'ha provata, ma pare che tu abbia la conoscenza a portata di mano. Dici di studiare non solo a me ma anche a qualcun altro. Mi vuoi bloccare, ma perché? Scusami Iza, ripeti come un mantra alcuni concetti, quindi viene facile lanciarti una frecciatina, ma è una frecciatina benevola non sicuramente offensiva. Non mi permetterei mai.
Poi che cosa antipatica questa di bloccare e non leggere un utente. Nessuno qui è stato volgare o diffamatorio.
Iza battute a parte, non fissarti troppo per una fotocamera che non è neanche uscita, parlane con più distacco, ne sei troppo coinvolto, neanche lavorassi in Nikon o Nital (... ma chissà!!) .
Se ti scoccia leggere le mie considerazioni e previsioni su questa D780, non ti serve bloccarmi, faccio prima a non intervenire su questo theread o similari. Per me è un passatempo, magari per te è una ragione di vita.
Buon proseguimento.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2020 ore 7:48

....... neanche lavorassi in Nikon o Nital (... ma chissà!!) ........


Vista l'enfasi anche a me viene questo dubbio anzi, me lo auguro, perchè altrimenti faccio fatica a capire questo accanimenti difensivo a priori

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me