| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 9:25
Toglietemi una curiosità voi possessori di R4. La macchina è affidabile o vi da qualche tipo di problema? Perchè parlando con un mio amico mi ha detto che un ragazzo che conosce, ha una R4 che gli da qualche problema in fase di scatto (blocchi improvvisi, schermo viola, raffiche a cazzum ecc.). |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 9:29
È ovviamente un'applicazione limite e infatti per le mie esigenze è più calzante una a7r4... È anche vero che di rapaci a f9 mi è capitato di farne.... |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 9:34
Fin'ora problemi del genere, mai visti. Ma non uso la raffica. In genere problemi del genere, possono venire da una Sd poco performante. |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 9:35
Steff ok... Però ci sono tantissime cose in più rispetto ad u a combo 5dsr 100-400.... Con Sony hai un af migliore, tutti i punti attivi, 2/3 stop in più, file clamorosamente migliore e più risoluto, anteprima apsc nel mirino, 40 mm in più ..... Insomma, considerata ovvia la premessa che studio del soggetto, tecniche di avvicinamento e scatto , workflow in post debbano essere all'altezza....non mi pare che il gap sia poco! |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 9:37
Antonio, quella che hai è un informazione addirittura di 2° mano, se posso te la do di 1° mano; nessun problema. |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 9:39
Ma tutti questi discorsi è meglio quello no è meglio quell'altro.... ma compratele tutte no... E poi scattare scattate ... |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 9:44
“ Steff ok... Però ci sono tantissime cose in più rispetto ad u a combo 5dsr 100-400.... Con Sony hai un af migliore, tutti i punti attivi, 2/3 stop in più, file clamorosamente migliore e più risoluto, anteprima apsc nel mirino..... „ tutto meglio ma il risultato finale cambia in percentuali risibili. l'hai visto l'occhio ed il dettaglio del sunbird in volo a 3K ? non credo che con sony avrei fatto meglio. forse avrei ottenuto 5 foto buone su 10 invece di 3 ma a me ne basta una.... insomma cambiate pure .forse se partissi da zero passerei anche io a sony. ma chi ha attrezzatura buona butta i soldi per migliorare di poco |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 9:44
“ insomma ,va bene passate pure a sony ... ma prima pensateci,le foto le fa il fotografo !! „ da sottoscrivere col sangue posto ciò mi sentirei di sostenere che il passaggio per chi ha lenti premium (f4, f2.8) sarà giustificato in base a cosa Canon sarà in grado di mettere in campo...perchè le R di adesso sono improponibili Sony A7RIV ha 5 plus rispetto alla Canon 5DsR : raffica 10 fps silenziosità autofocus iso dinamica e non è poca roba..... |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 9:46
Steff, quarda qui www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1 La Canon è avvantaggiata in questo test perché la 5dsr ha 50 megapixel contro i 42 della Sony, però si vede bene come a parità di apertura il Sony sia più nitido, e ha 40mm di vantaggio..... Messo sulla A7RIV c'è un ulteriore vantaggio dato dalla macchina.. In più sulla Sony funzionano tutti i punti af, e non come la Canon con il solo centrale.. Se poi al Sony gli metti il moltiplicatore www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1 Ci sono 280mm di differenza, solo 1/3 di stop di differenza,resa ottica simile, e funzionano cmq tutti i punti af.... In questo caso c'è un abisso tra le due soluzioni... Morale della favola... Puoi mettere il moltiplicatore al 100-400 e puoi arrivare a 560mm col solo punto af centrale, o puoi arrivare a 840mm con tutti i punti af attivi e con una resa assolutamente simile visto che 1/3 di stop viene mangiata normalmente dai sensori Sony più performanti.. |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 9:47
Cavolo e Maserc che possa uscire una macchina difettosa non c è alcun problema, purtroppo capita a tutte le aziende. Ho chiesto perchè ieri sera mi hanno detto che più R4 hanno avuto problemi simili. La mia R3 non ha mai avuto alcun di questi problemi |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 9:47
In realtà non sarebbe un cambiare per me, ma un affiancare... Mi libererei solo della odiata 7d2... Tendenzialmente sono conservativo sulle attrezzature, ma onestamente in questo caso non la vedo come te....e avendo la 5d4, direi che in molte situazioni il rate 3/10 con 5dsr è bello ottimista (visto che a volte è duro con. La 4).... Dimenticavo.... 10 fps Vs 5 fps... Insomma, tutto considerato, un bel gap.. |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 9:53
Già |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 9:57
Assolutamente senza polemica, ma dove ha preso queste info ? Da parte mia ti assicuro che chi ne sa (se ti interessa te lo dico in MP) a inizio Dicembre mi disse che: nei primi quattro mesi gli interventi sulla A7rIV sono estremamente rari, una qualità generale superiore alle precedenti Sony della stessa categoria, poi può essere anche fortuna. |
| inviato il 16 Gennaio 2020 ore 10:01
Antonio, è pacifico che una difettosità può essere messa in conto. Io posso riportarti solo la mia, di esperienza. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |