| inviato il 26 Dicembre 2020 ore 11:01
Mi ero perso questo 3D, forse perché non guardò mail la tv... correggo, non guardavo. Segnato un po' di titoli, grazie, Nebraska é stato detto? |
| inviato il 26 Dicembre 2020 ore 11:55
@Cusufai: concordo, in certi punti un po' allungato e in altri punti un po' accelerato. Insomma, non è "fluido", avrei preferito mantenere una certo ritmo, lento o veloce che fosse. Però alla fine, sebbene con sceneggiatura americana e finale scontato, non male. Da lockdown. |
| inviato il 26 Dicembre 2020 ore 18:39
Prime video: Zulu Film del 1964 (avevo meno di 10 anni quando è stato girato). La battaglia difensiva (nel 1879) di 100 soldati britannici con circa 4000 guerrieri Zulu in Africa meridionale. Come si sarebbe detto all'epoca "un filmone"; canti di guerra, ambientazioni, retorica in dosi abbondanti, strategie militari da entrambe le parti, sangue e morte .... con un Michael Caine giovanissimo; forse anche stimolante per rileggere qualcosa sul colonialismo. Mi fa piacere averlo visto. |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 19:57
NETFLIX: Elegia americana Storia americana .... nonni, mamme e figli ... situazioni difficili .... drammatico. Visto sino alla fine ed in definitiva mi è piaciuto. |
| inviato il 29 Dicembre 2020 ore 15:48
Buongiorno a tutti! personalmente non possiedo netflix o altri tipi di abbonamento, non guardo molta TV. Mi capita ogni tanto, specialmente al mattino mentre mi preparo per andare al lavoro, di guardare Rai5 (ch 23) sul quale spesso passano documentari a parer mio molto belli, non solo sulla natura o sull'Arte ingenerale ma anche di carattere fotografico. In particolar modo ho trovato molto interessante la serie "Racconti di luce" e una sorta di "trilogia" intitolata "snapshot". Nello specifico quest'ultima è fatta da 16 puntate, 4 puntate ciascuna dedicate rispettivamente alla Russia, India e Cina. Essendo stato recentemente in Russia ho trovato molto interessanti le quattro puntate dedicate a questo Paese ma consiglio vivamente anche le altre 8 puntate. |
| inviato il 29 Dicembre 2020 ore 16:05
Le puntate sulla Russia sono molto belle, quelle sulla Cina non mi sono piaciute molto |
| inviato il 29 Dicembre 2020 ore 19:34
A Star is Born su Netfix è stato citato? Bellissimo.. |
| inviato il 29 Dicembre 2020 ore 19:40
Segnalo su Amazon Prime Video: Tenet a noleggio a 0,99 € fino al 31 gennaio. Poi ci sono 30gg per vederlo e 2gg per completarne la visione da quando cominciata. Non so com'è ma Nolan mi piace un sacco e l'ho preso! |
| inviato il 29 Dicembre 2020 ore 19:48
Prime video: Ten Minutes Older: The Trumpet da wiki: “ Presentato al Festival di Cannes del 2002, il film è composto da sette episodi realizzati da altrettanti famosi registi intorno al tema della concezione tempo. „ I registi dei 7 episodi sono: : Víctor Erice, Aki Kaurismäki, Jim Jarmusch, Werner Herzog, Wim Wenders, Chen Kaige, Spike Lee Stili e linguaggi diversi ... son contento di averlo visto e mi sento di consigliarlo. |
| inviato il 29 Dicembre 2020 ore 23:23
Visto tenet. Film veramente mediocre |
| inviato il 30 Dicembre 2020 ore 1:01
appena visto anche io TeneT. per me è un no |
| inviato il 30 Dicembre 2020 ore 5:21
AMAZON PRIME VIDEO: Stand up Guys (Segnalato da Camouflaji) |
| inviato il 31 Dicembre 2020 ore 0:35
appena visto Stand up Guys su prime. Mi commuovono sempre questi film sull'amicizia. Attori top del top. Carino. Scorre bene. Pacino e walken |
| inviato il 02 Gennaio 2021 ore 1:48
Cena con Delitto spacca! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |