RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji XT4 in primavera!







user148470
avatar
inviato il 01 Febbraio 2020 ore 21:58

Ok allora adesso ti capisco ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2020 ore 22:57

Ci sono diverse possibilità di avere corpi piccoli in casa Fuji senza compromessi di prestazioni.

Il corpo grande serve. Per utilizzare i superzoom la T è piccola e manca di ergonomia. La H per questo è perfetta ma probabilmente in casa Fuji hanno deciso di unire le due linee.


Luca, vero, ma fino ad un certo punto.
La X-T3 è WR, ha doppio slot per le schede e una disposizione ghiere organizzata in un certo modo, con la ghiera ISO in bella mostra.
Se volessi passare a qualcosa di più piccolo, si, potrei farlo scegliendo una X-T30, avendo prestazioni simili, ma perdendo WR, doppio slot, ghiera ISO e mirino. Non è poco, anzi, è praticamente il concetto della linea X-T... non per niente una X-T3 costa come due X-T30 (più o meno).
Se adesso prendono la X-T3, e la "fondono" con la X-H1, beh, otterranno un corpo più grande, avendo in mano una delle macchine più "critiche" nella storia di Fuji, ovvero una simil X-H1 che gli utenti hanno dimostrato di non aver capito in generale, vista la debacle dal punto di vista delle vendite. In parole povere: se volessi rimanere in fuji, e volessi una macchina delle giuste (per me) dimensioni, con le giuste (sempre per me) opzioni e caratteristiche... beh, non ce l'avrei più! Se devo avere una macchina grande come una D750, mi spiace, ma mi tengo la nikon.
Come dici tu... potrei optare per un modello inferiore, ma non avrei quello che cerco. Spero non facciano una scelta di questo tipo, visto che per quanto mi riguarda la linea X-T è sempre stata quella che più ho apprezzato da quando fuji ha lanciato questo sistema (ovvero: la macchina più simile ad una vecchia FM2, senza andare a scomodare la DF di Nikon, che non ha centrato il concetto). Sennò toccherà prendere una X-T3, e farsela andar bene per anni. ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2020 ore 22:58

E a quel punto se una xt4 pesa come una ml ff io preferitei questa se fosei un nuovo utente. Secondo me è un errore.


A quel punto aspetto un po', e mi prendo una Z6, che è grande più o meno come una X-T3. La penso come MaurizioXP.

user81826
avatar
inviato il 01 Febbraio 2020 ore 23:13

Maurizio, una 7RIII usata costa già sui 1700, poco più di una 7III, mi sembrano paragonabili.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 0:05

Comunque per farsi un idea vaga ma plausibile di una FF da 24 mpx con filtro AA rispetto ad una APS-C si può arrivarci con i dati forniti anche da DxO, pensate che il tanto osannato 24-70 f4 Nikon (buona lente ma non stratosferica come si cerca di farla passare, quella lo è il f2,8S) arriva a fare 19 mpx percepiti su Z7 (prendo come fonte DxO che permette il confronto con accoppiata macchina-lente), una D500 che ha solo 20 mpx con montato un sigma 17-50 f2,8 ne esprime 13. Ora mancano i dati per un confronto diretto Fuji Vs FF a circa pari mpx ma non mi è difficile immaginare che se il 24-70 f4 avesse dietro una Z6 alla fine il mpx percepiti scenderebbero sicuramente ad almeno 14-15 e sicuramente una X-T3 con il 16-55 f2,8 che ha 6 mpx in più della D500 con ottica migliore sicuramente farebbe almeno 13-14 mpx percepiti. Alla fine l'unico vantaggio della Z6 sarebbe la stabilizzazione ma le foto sarebbero molto vicine per dettagli a quelle fuji.

www.dxomark.com/Lenses/Compare/Side-by-side/17-50mm-f-2.8-EX-DC-OS-HSM

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 1:03

In più avrebbe l'assenza del filtro AA che io personalmente noto sempre in foto.

E un AF di un'altra categoria, così come la raffica... Ma se a uno basta una FF entry level, la prenda

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 1:10

@paolo che senso ha confrontare il prezzo di un usato con prezzi del nuovo?

@franz la tua conclusione si basa su diversi "indovinamenti" su un singolo parametro e sulla sua interpretazione come unico parametro da considerare e lascia quindi il tempo che trova.

Poi te lo ho già detto anche a parità di mpx un sensore ff decente ha molta più gamma dinamica e capacità di recupero ombre.

Infine leggiti bene la review del 24-70 e vedrai che una delle qualità è la tenuta dei bordi cosa che purtroppo manca su 18-55 e 16-80 e guarda anche peso e dimensioni.

Insomma probabilmente aggiungerò una xt3 e il 16-55 al mio corredo al posto del 16-80 ma se la xt4 diventa un mattone e Fuji non si da una svegliata sulle lenti non so se sto investendo sul marchio giusto

@cesare non mi pare che af di a7iii e z6 siano peggiori di xt3 magari mi sbaglio ma per quanro mi riguarda io comunque non scatto sport. Queste per dire che non tutto interessa a tutti

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 1:19

Le lenti ci sono tutti e in roadmap c'è solo lo sviluppo del medio formato, gli zoom buoni sono quelli col badge rosso. Non ti piace la cosa? Hai sbagliato sistema, si sceglie Fuji o per i fissi o per quegli zoom.

Sony in fatto di AF è la migliore, dietro ci sono Fuji e Canon molto vicine, Nikon è la peggiore, rimasta parecchio indietro per adesso

Secondo me ti conviene NON investire sul 16-55 ma nella Z6 o quello che vorrai, semplicemente quello che cerchi non esiste in Fuji, sembra che ti stai incaponendo mentre in realtà ti serve altro

P.s. la d7200 ha addirittura 0.3 EV di gamma dinamica in più della Z6 che è pure BSI ... A ISO base... Quindi il discorso che hai fatto non regge

www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Nikon-D7200-versus-Nikon-

user81826
avatar
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 8:10

Maurizio, sembra che ti sforzi a non capire.

Hai detto che la Fuji e la Sony sono comparabili solo tramite la 7III, e che la 7RIII non è comparabile. Ti ho chiesto il perché ed hai detto per il prezzo, ma davvero uno che vuole fare il passaggio a ff guarda ai 300 euro di differenza? Già la RIII costa nuova meno del prezzo a cui si troverà la T4 appena uscita probabilmente, per me sono perfettamente confrontabili.
A livello sensore apparte il passa-basso la 7III è quasi identica alla 7RIII,la scelta si riduce al "se croppi molto" od al "se stampi molto grande".

Io comunque avrei eliminato la serie Txx, avrei tenuto la Pro per gli amanti dell'OVF, la E per chi vuole massima discrezione, la T per video a pesi contenuti, la H come vera serie di punta fotografica (non come la H1 nata vecchia e diventata appetibile solo a fine ciclo) con tutto il meglio della tecnologia Fuji.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 8:55

Sony in fatto di AF è la migliore, dietro ci sono Fuji e Canon molto vicine, Nikon è la peggiore, rimasta parecchio indietro per adesso


CesareCallisto
Questo sotto è uno dei videoconfronti del 4 gennaio 2020 di a7R4 & EOS R & Z6 (la Fuji non è compresa nel test) dove puoi visionare quanto in dietro è rimasta la Z6 rispetto alle concorrenti;-)


avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 9:35

Secondo me..
questa storia dei pesi e degli ingombri
è sempre stata una strunzata.

Se uno può portarsi in giro un chilo e mezzo,
allora può farlo anche con due chili e qualcosa.

Se invece non può farlo..
allora ci sono tanti altri passatempi leggeri.

Quindi dalla XT4 Fuji io mi aspetto,
finalmente una vera e completa reflex APSC,
ma senza specchio.
Direi la migliore fotocamera APSC
della storia della Fotografia Digitale.

E deve essere completa anche
nelle forme, nelle misure e nei pesi..
tale che confrontandola con la Nikon D500,
l'utente dica :
Che figata questa XT4
e fa di tutto, di più e meglio della D500.
Prendo la Fuji tutta la vita !!!!!! MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 9:42

Il fatto che Fuji non aggiorna alcune ottiche vecchio tipo lo trovo penalizzante.

Lo capisco che per molti o pochi fotografi possa essere un aspetto importante velocizzare gli obbiettivi f 1.4. Ma sarà un vero peccato perdere lo schema ottico del 35 1.4 attuale a causa del cambio del motore. Una lente con una resa ottica insostituibile a mio avviso

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 9:49

OT
Era da un po' che non partecipavo al forum...mi mancavano le battute del gattoneSorrisoMrGreen
Un abbraccioSorriso

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 10:02

Perché non ci sono schei !!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2020 ore 11:06

@cesare quello che cerco esiste in Fuji e sono molto contento di lenti come il 10-24 e il 55-200 che sono compatte e di qualità rispetto a lenti ff.

Posso lamentarmi degli zoom standard soprattutto del nuovo 16-80 o è lesa maestà? Da consumatore e utente fuji potrò esprimere un parere o no?

Sarò anche libero di dire che se la xt4 cresce di peso e ingombro mi da fastidio?

Se devi leggere i miei interventi senza capirli e solo con gli occhi del fanboy schiaccia ignora utente.

La tua classifica dell'autofocus non so dove la hai presa e sulla gamma di dinamica guardati i test di dpreview

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me