| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 22:12
Enzillo puoi finirla per favore? Non è un prodotto che ti interessa, lascia perdere questa discussione. A me, evidentemente anche ad altri, mandare la macchina in un service non infastidisce minimamente. |
user58495 | inviato il 17 Dicembre 2019 ore 22:18
E due! Caro Enzillo,qui il patetico sei tu...Te lo ripeto e guardati intorno...Sei poco simpatico,poco gradito,per niente ascoltato...Se vuoi rimani...Vuoi qualcosa da bere? |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 22:32
“ Se metti il punto Af sull'animale puoi contare le volte che ti succede, con le Z sono più del 50% quelle sbagliate „ Scusa, ma questo non mi risulta. Se il quadrato di messa a fuoco è tutto sull'animale, non mette a fuoco sull'erba. Se è troppo grande, puoi sempre usare la modalità pin, che immagino sia solo a fase |
user80044 | inviato il 17 Dicembre 2019 ore 22:44
Elettrico credo di conoscere molto bene la mia attrezzatura, reflex e ml, cerco di sfruttare i pregi di ogni sistema. Dire che l'AF della Z6/7 non ha problemi equivale ad avere fette di salame, belle spesse, sugli occhi Blade ho decine di foto con il quadratino completamente sul soggetto ma con a fuoco l'erba dietro, fosse davanti potrei capire. Con pin point usando tele luminosi a tutta apertura è sufficiente che mentre scatti il soggetto muove un po' la testa per non essere più a fuoco. Anche in questo caso sapendo come funziona l'AF premo e rilascio continuamente il tasto Af-on per rifocheggiare in caso di movimento del soggetto. Io in questo aggiornamento mi sarei aspettato anche un miglioramento in modalità Af-c |
user58495 | inviato il 17 Dicembre 2019 ore 22:58
Aggiornato ora |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 23:00
@Pincher68, non ti innervosire dai, stai calmo, senno' sembra che ti rode... @Izanagi, se non ti spiace, non decididi tu a quali discussioni posso o meno partecipare. Io giudico questa scelta di farti andare in un centro assistenza per sbloccare una funzione via software assurda, poi ovviamente tu sei libero di apprezzarla, ma non pui impedirmi di esprimere il mio parere. |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 23:02
@Kora88, fa piacere poter discutere civilmente con qualc'uno ;-) |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 23:04
Per settaggi dell'AF Thom Hogan consiglia: “ I'm finding that most of the time I'm setting a faster response in Custom Setting #A3 on the Z6 and Z7 than I do on the DSLRs. Just moving this setting to 2 helped most of the time when shooting tough, erratically moving subjects. Be careful, though. You don't want this setting too high when you're shooting subjects that aren't moving as fast or erratically” Magari lo avete già' sperimentato, ma se no potrebbe essere utile |
user58495 | inviato il 17 Dicembre 2019 ore 23:12
Ecco bravo Enzillo! Parla con Korra!Magari andate a bere qualcosa insieme...altrove... Il tuo parere l'hai espresso liberamente e nessuno te lo ha impedito... Solo che qui a noi tutti (per lo più) ci sembra una grande stro.nzata.E,se permetti ANCHE questa è opinione legittima,per di più condivisa e soprattutto espressa da reali utenti Z. Vaya con Dios! E portati il ragno... |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 23:16
“ Blade ho decine di foto con il quadratino completamente sul soggetto ma con a fuoco l'erba dietro, fosse davanti potrei capire. Con pin point usando tele luminosi a tutta apertura è sufficiente che mentre scatti il soggetto muove un po' la testa per non essere più a fuoco. Anche in questo caso sapendo come funziona l'AF premo e rilascio continuamente il tasto Af-on per rifocheggiare in caso di movimento del soggetto. „ E' strano che metta a fuoco dietro, potrei capire davanti. Scusa non usi l'AF-C? Perchè premi e rilasci l'AF-ON? |
user58495 | inviato il 17 Dicembre 2019 ore 23:22
Dopo l'aggiornamento,a me sembra leggermente più stabile l'AF...anche l'eye fi...sembra agganciare con più decisione l'occhio del mio pinscherino che gioca e mordicchia l'ossetto sul letto vicino a me.Niente di scientifico e probabile effetto placebo...Voi che mi dite? |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 23:24
"E' strano che metta a fuoco dietro, potrei capire davanti. Scusa non usi l'AF-C? Perchè premi e rilasci l'AF-ON?" Di solito capita nei controluce, sfondo illuminato e soggetto in ombra o con poco contrasto rispetto alla scena inquadrata, a me è successo una volta. |
| inviato il 17 Dicembre 2019 ore 23:27
Comunque tornando in topic, l'uscita di questo FW update utile per delle CF attualmente non in commercio e il video raw utile per una piccola nicchia di utenti, mi lascia perplesso su le capacità manageriali e comunicative del top management Nikon attuale. Per non parlare del non rispetto della roadmap, il 70-200 lente attesa e fondamentale per un nuovo sistema attualmente in forte ritardo. Al dilla delle ns chiacchiere e sfottò da forum sti top manager nikon li vedo un po' incapaci, mi aspettavo qualcosa in più da questo FW update, soprattutto lato af dove c'è margine di miglioramento, aspettiamo il prossimo nella speranza che non ci impieghino 12 mesi e che un FW 3.0 sia in fase di completamento. |
user14103 | inviato il 17 Dicembre 2019 ore 23:28
Finalmente un af che funziona ... complimenti. Il cane è un soggetto molto difficile da mettere a fuoco.. Vediamo qualche scatto ... i cani piccoli sono tremendi da tenere nel frame |
user58495 | inviato il 17 Dicembre 2019 ore 23:29
E' arrivato Karmal...Grattamose! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |