| inviato il 20 Agosto 2020 ore 9:06
Allora, ho sentito Peak Design e per l'attuale linea di zaini, eccetto il travel, non prevedono rain cover. Evidentemente il nuovo tessuto e' piu impermeabile rispetto a quello della prima serie di zaini, messenger e sling. Però ti posso dire con certezza che la rain cover c'era e l'ho presa ma di fatto mai usata per i backpack 20-30L prima serie. Per questi ha ragione di esistere per sigillare le aperture laterali della patta quanto meno. E secondo me serve ancora anche sui V2 per lo stesso motivo. Comunque sia la questione sarà presa in esame dal reparto di progettazione(*). (*) “We honestly don't have a RainFly for our Everyday bags yet. The one we have is a Rain Fly for a 45L Travel Backpack. Though you can of course use it onto your 30L. I'd be glad to pass this note of having an Everyday Bag Raincover to our design team for proper consideration in the future”. |
| inviato il 20 Agosto 2020 ore 9:28
Purtroppo ho provato diversi zaini sotto vari acquazzoni, compreso l'every day backpack 20l della peak design (prima serie). A resistere resiste, a patto di non aprirlo. Quello che però mi ha lasciato senza parole è l'f-stop tilopa, al ritorno da un viaggio era talmente sporco e lurido che l'ho immerso nella vasca piena d'acqua, l'ho tirato fuori il giorno dopo e dentro era ASCIUTTO!!! |
| inviato il 20 Agosto 2020 ore 13:17
“ Ci butti l'acqua su e scorre ma posso dirti che (usato al mare) si bagna. Poi c'e' pure da dire che alcuni zaini PD, nel lo zip, hanno spazi laterali aperti proprio (patta superiore a chiusura magnetica). Però anche il travel da 45L sembra tutto ben chiuso e nonostante cio' fanno la rain cover. Evidentemente dopo tot minuti sotto l'acqua di bagna. „ Ma parli della versione V2? Per essere sicuro... dentro, in ogni caso, non credo entri acqua, o sbaglio? |
| inviato il 20 Agosto 2020 ore 16:25
No, della V1 everyday backpack. Lo Zip e' nuovo tessuto V2 e non ha aperture come i 20/30L non zip |
| inviato il 20 Agosto 2020 ore 23:55
Infatti io credo che il backpack ZIP (che è V2) non abbia assolutamente problemi sotto l'acqua. Almeno lo spero |
| inviato il 29 Agosto 2020 ore 0:16
Vorrei spendere qualche parola sulla Tote V1 che ho avuto modo di usare questa estate al mare. Che dire, il suo terreno ideale. Comodissimi gli accessi laterali e la possibilità di allungare un manico per passare alla modalità messenger. Unico neo da segnalare è che i quattro magneti che chiudono la patta, possono uscire dalla sede e scivolare vs. le estremità. Con un po' di pazienza si rimettono a posto, dopodiché consiglio di dare due punti di filo prima e dopo ciascun magnete, per bloccarli in sede ed evitare il ripetersi del problema. Probabilmente il fix non è arrivato per la sopraggiunta serie V2 che cambia il prodotto, perdendo gli accessi laterali che trovo comodissimi. La tote V2 è piu casual, più femminile anche nelle colorazioni, con altri punti di forza ma non è migliore in assoluto. Tra l'altro la V2 è solo 15 L contro i 20 L della prima serie che preferisco |
| inviato il 06 Ottobre 2020 ore 21:33
Letto tutto, molto interessante, ringrazio tutti per spunti, riflessioni e considerazioni che ho trovato molto utili. Ricambio con due suggerimenti: 1. La PD EDBP è sicuramente impermeabile ma siccome quello che contiene non lo è (ed è costosissimo) io sotto un diluvio battente un coprizaino ce lo metto comunque. la PD lo fa, lo ha in listino e proprio ora si trova anche sulla baia a 30 euro - ma quello di decathlon da 10 euro fa stesso lavoro anche se non è griffato. 2. Le zip della v1 si dice siano più delicate, qualcuno ha avuto problemi anche sulle slim o sulle messenger. Il trucco (valido per ogni zip) è di mettere 2/3 gocce di olio siliconico (quello che si usa per le guarnizioni delle visiere dei caschi da moto, per le T-Zip delle mute da sub, per le macchine da cucire, per il rasoio elettrico per le armi e via dicendo) e di ripetere la applicazione una volta l'anno almeno. La zip così scorreranno senza impuntature, riducendo anche il rischio di rotture e, non da ultimo, si incrementa anche la loro impermeabilità. Basta mettere qualche goccia e smanettare delicatamente con il cursore di modo da spalmarlo bene, poi con un fazzolettino si toglie l'eventuale eccesso. Provare per credere. |
| inviato il 07 Maggio 2021 ore 20:51
Il 15” è fuori produzione |
| inviato il 09 Agosto 2021 ore 21:07
Chiedo qui, ma in caso apro un post. Sarei interessata alla peak design everyday sling 3l per corredo minimal fatto di fujifilm xt3 + 18-55 e 35 f1.4, (al massimo in futuro aggiungere un 18 f2) poi ho una batteria di scorta, portafoglio e chiavi. La 6l già mi pare troppo per quanto descritto e anche ingombrante per me che sono alta poco più di un 1,55 Siccome vorrei usarla anche in bici (uso cittadino, vado al lavoro etc. Cose molto easy insomma) al posto dello zaino che ho (troppo ingombrante). Qualcuno ne fa questo utilizzo e come ci si trova? Per le uscite un po' più "eleganti" diciamo, avevo pensato a una megagear Torres mini, ci entra quanto descritto su? |
| inviato il 09 Agosto 2021 ore 21:30
La 3L è troppo risicata, l'ideale era la 5L ma non la fanno più e ti tocca ripiegare sulla 6L. Utilizzabile in bici ma non comoda come uno zaino. Per le uscite un po' più “eleganti” ti consiglio lo zainetto della billingham “rucksack 35”. Disponibile in vari colori. |
| inviato il 09 Agosto 2021 ore 21:40
Si già visto e poi ho visto il prezzo Uno zainetto veramente bello, ma la sera per le uscite preferisco qualcosa di minimal e piccolo, a costo di portare xt3 e un solo obiettivo. Sul serio la 3l troppo risicata? Vedevo proprio adesso su amazon le foto della peak da 3l (a una certa mi è venuto il dubbio che fosse la 6l) con dentro xt3 18-55, 35 f1.4 e addirittura 14 f2.8, 2 batterie, sd card etc. Per questa posso farmi un paio di km e provarla direttamente per quanto riguarda la capienza, speriamo me la facciano provare anche in bici. Grazie tante |
| inviato il 09 Agosto 2021 ore 23:11
OK, per sport la PD sling. Rilancio per le uscite eleganti e qui non puoi non trovare ciò che cerchi, una borsetta in pelle LCB: leathercamerabags.it/ (Guarda i modelli e prezzi e poi sentì la casa, fanno delle promo a volte ) |
| inviato il 09 Agosto 2021 ore 23:25
Caterina se ti può essere utile io nella 3lt metto x-t3 con 23mm f1,4 e 56mm 1,2 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |