RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

qualche problema con luminar 4


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » qualche problema con luminar 4





avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2020 ore 11:41

Ma il mio luminar non si è mai piantato, come velocità non va proprio male, lo uso su un pc fisso con windows 10 ,
ma se non hai nitidezza in fotografia, non vai da nessuna parte

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2020 ore 11:47

Questo per dire che l'assistenza c'è, ed è veloce e cortese, per cui potrebbe essere risolutivo contattarla.

Purtroppo però alcuni sono proprio Bug del programma per cui bisogna aspettare le Major Update ( sperando vengano corrette ).

Per usarlo a foto singola va bene, ma utilizzarlo con il catalogo e su tante foto è davvero stressante non solo per velocità ma anche per i bug.

Un bug che mi capita ogni tanto è quando "sbaglia" ad applicare le impostazioni copiate da un altra foto, si riconosce sulle foto verticali perché appare un contorno nero nella miniatura. Ovviamente la foto non è modificabile ( a me si chiude il programma ) e nelle selezioni di più foto esportandole il modulo si blocca, ovviamente non finisce di esportare e bisogna chiudere il programma.
Un modo per eliminare il problema è rinominare la cartella delle foto in modo che queste non vengano trovate, aprire Luminare, che segnala le foto non trovate e cancellare la foto incriminata da Luminar.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2020 ore 20:46

Ma perdete ancora tempo con sta chiavica di Luminar? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 12 Settembre 2021 ore 22:04

Io se lo utilizzo Luminar Ai per modificare le foto senza averle ridimensionate ho dei problemi.
Quando voglio modificare immagini di 6000 per 4000 si pianta e non va avanti, se rimpicciolisco l'immagine a 2400 pixel per il lato grande, il software va avanti senza problemi. Ho un Mac Pro con 16 gb di ram. Uso Luminar Ai come plugin di PS.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2021 ore 22:23

Persino quelli di Skylum l'hanno abbandonato, nato male e morto peggio.
Fatevi un regalo cestinate Luminar 4 e installate Ai.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me