| inviato il 26 Novembre 2019 ore 16:23
Esporre per le ombre non mi pare la soluzione globalmente migliore. Con Sony sai come si fa: esponi per le luci, poi le aggiusti in post e regoli le ombre col recupero. Con M43 non hai il margine di 3/4 stop che hai con Sony ma puoi fare un tentativo. La soluzione migliore è comunque quella di esporre alla perfezione durante lo scatto. Non fidandoti ciecamente della misura esposimetrica programmata ma, in manuale, andando un pochino di spot sulle zone che ti interessano. Poi fai un bracketing di esposizione +/- 1, 1.5. Laborioso ma con soggetti statici potrebbe funzionare. Infine tieni presente che tra i pregi di un ottimo sensore, FF, alta GD e buon margine per recupero ombre c'è proprio quello di uscire bene da situazioni difficili in maniera relativamente semplice. |
| inviato il 26 Novembre 2019 ore 16:55
io invece sono ancora in attesa di fare l'ordine della 6400.. Sto aspettando di vedere se venerdì uscirà qualcosa di allettante.. Ma che voi sappiate, le offerte verranno caricate allo scoccare delle 24:00 o durante tutta la giornata di venerdi? |
| inviato il 26 Novembre 2019 ore 18:37
Itachi, hai guardato anche su Fotocolombo? Ci sono buone offerte per la a6400 solo corpo e in kit con il16-50 o il 18-135, con rate a interesse 0 |
| inviato il 26 Novembre 2019 ore 18:50
“ Itachi, hai guardato anche su Fotocolombo? „ Ora do un'occhiata.. grazie!! |
| inviato il 26 Novembre 2019 ore 19:26
“ Qualcuno conosce o ha mai acquistato da questo venditore? Non mi pare male a 699 il solo corpo della 6400.. „ Si', e' noto, ci ho comperato anch'io senza problemi. E' pero' d'importazione, con garanzia di 1 anno che ti richiede di spedire la macchina per l'assistenza, con tempi imprevedibili. Il menu' forse e' inglese, ma non dovrebbe essere un grosso problema (sono 4 termini in croce...) Infine, niente rate qui: bisogna pagare cash perche' spediscano |
| inviato il 26 Novembre 2019 ore 20:08
Ok grazie a tutti! Per il momento credo che aspetterò la giornata di venerdì per vedere se si S muove qualcosa.. Poi deciderò.. Finora non ho mai avuto nessun tipo di problema con i prodotti che avessero garanzia Italia… Non vorrei che per una volta che acquisto un prodotto di importazione mi ritrovo a pagarne le conseguenze x risparmiare 150€.. na vale la pena? |
| inviato il 26 Novembre 2019 ore 22:47
Il problema batterie e caricabatterie in viaggio con le Sony l'ho risolto con un alimentatore da muro con doppia uscita da 18w, a cui collegare una powerbank con ricarica pass through e doppia uscita usb. Così ricarico fino a 3 dispositivi, compresa la powerbank che se rimango a secco con la fotocamera la uso come “flebo” di emergenza nello zaino. Con questa configurazione non ho mai avuto alcun problema di pochezza di prese e batterie. Di certo se facessi tanti video mi porterei una seconda batteria, non tanto per la a7iii ma per la a6500. |
| inviato il 27 Novembre 2019 ore 8:56
Grazie, mi state dando buone idee per razionalizzare il comparto caricabatterie per i viaggi. Sono un po' scettico sugli alimentatori con uscite usb perche' ne ho uno qui in ufficio della bticino che e' penosamente lento: impiega ore a fare la ricarica di un telefonino, tanto che ormai lo uso solo per le prese tradizionali. Forse esistono implementazioni migliori di questi oggetti. @Itachi: Se ne valga la pena o no e' una scelta personalissima che solo tu puoi fare. Io decido caso per caso: quando ho comperato la a7r II stava a 1700 garanzia italiana, 1200 import: l'ho presa import (anche perche' quei × del negozio fisico da cui volevo comperarla hanno pensato bene di aumentare di punto in bianco il prezzo di una cifra esattamante equivalente al cashback sony...). Viceversa, la a6300, il 16-70, il 16-35 li ho comperati garanzia italia, perche' c'erano secondo me buone occasioni. Oggi, se dovessi comperare la a6400, per 150 euro in piu' e 3 anni di garanzia italiana (c'e' 1 anno aggiuntivo gratis rispetto ai 2 standard), oltre alla possibilita' di rate a interessi 0 e a buone offerte kit con il 18-135, preferirei questa all'import. Ma questo e' il mio parere personalissimo e non e' detto che sia necessariamente la cosa migliore per te. |
| inviato il 27 Novembre 2019 ore 9:28
“ Oggi, se dovessi comperare la a6400, per 150 euro in piu' e 3 anni di garanzia italiana (c'e' 1 anno aggiuntivo gratis rispetto ai 2 standard), oltre alla possibilita' di rate a interessi 0 e a buone offerte kit con il 18-135, preferirei questa all'import. Ma questo e' il mio parere personalissimo e non e' detto che sia necessariamente la cosa migliore per te. „ Beh grazie @Illecitnom .. sicuramente una riflessione che si sposa con il mio modo di pensare.. Magari poi con una parte ci anticipo, le rate a tasso 0 sarebbero ancora più convenienti.. Anche se al 18-135 preferirei il 16-50 (per un discorso di compattezza) anche se tutti mi state consigliando questo 18-135 (che ha un valore commerciale anche più alto) |
| inviato il 27 Novembre 2019 ore 10:41
Nel negozio che ti ho segnalato c'e' anche il kit con il 16-50, mi sembra ad un buon prezzo. Neanche a me fa impazzire il 18-135, tant'e' che gli ho preferito il 16-70 (altra mia scelta personalissima): pero' e' lo zooom tuttofare "del momento" per le sony apsc ed e' quello su cui si trovano le offerte migliori Buona scelta |
| inviato il 27 Novembre 2019 ore 10:45
Qualcuno sa dirmi dove si può trovare una a6300 con 18-135 ad un prezzo onesto? |
| inviato il 27 Novembre 2019 ore 11:00
Picason, secondo me se la vuoi assieme al 18-135 non conviene la a6300: rischi di pagarla di piu' del kit a6400 + 18-135... |
| inviato il 27 Novembre 2019 ore 11:42
Mi potete girare un link con uno di questi alimentatori a piu' uscite usb? Thanks |
| inviato il 27 Novembre 2019 ore 13:35
Questa e' la ciabatta che ho preso io: ha, come dicevo, il problema di essere molto lenta nella ricarica usb degli smartphone C'e' anche il modello piu' recente, forse migliore: almeno ha tutte prese schuko, piu' funzioali, e l'interrutore |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |