RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Generazione Z


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Generazione Z





user177356
avatar
inviato il 27 Novembre 2019 ore 17:15

C'è poco da difendere, Thor.

Io credo che la società evolverà verso un nuovo medioevo. Già da tempo la quota di reddito allocata al lavoro è in riduzione rispetto a quella allocata al capitale (il che è comprensibile, visto che sempre più lavori vengono automatizzati). Possiamo pensare a meccanismi redistributivi (Bill Gates ha ipotizzato una "tassa sui robot", che può avere sia l'obiettivo di renderli meno competitivi rispetto al lavoro umano, sia di raccogliere risorse da redistribuire ai lavoratori).

Ma a me sembra evidente che la società del futuro sarà articolata tra "re e nobili" (chi possiede capitali e tecnologia), "soldati e condottieri" (i lavoratori con competenze elevate, soprattutto in ambito tecnologico), ben pagati ma in un ambiente molto competitivo, e una massa di "servi della gleba" con competenze medio-bassi. Questi ultimi, rispetto ai loro omologhi di mille anni fa, non soffriranno la fame ma difficilmente potranno affrancarsi e diventare soldati, mai nobili.

Infatti, tutti i miei sforzi sono diretti a fare sì che mia figlia possa essere un soldato.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2019 ore 17:21

la nobilta' si compra theRealB

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2019 ore 17:30

Infatti, tutti i miei sforzi sono diretti a fare sì che mia figlia possa essere un soldato.


e se sposa un servo della gleba?

user177356
avatar
inviato il 27 Novembre 2019 ore 17:43

Catodico, il problema sarà anche che ciascuna casta rimarrà socialmente isolata, con pochissimi matrimoni inter-casta.

Salt, la compri se sei un soldato molto abile e diventi ricco.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2019 ore 17:43

@TheRealB

Il tuo scenario, possibile non nego, comporta un passo iniziale fondamentale. La soppressione della democrazia.

Ci stanno attivamente provando, in tutto il mondo. Ma finché non riescono, vale la pena lottare e non darsi per vinti.

user177356
avatar
inviato il 27 Novembre 2019 ore 17:48

Un sistema democratico è perfettamente compatibile con le caste, guarda l'India.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2019 ore 18:04

Catodico, il problema sarà anche che ciascuna casta rimarrà socialmente isolata, con pochissimi matrimoni inter-casta.


e se sposa un servo della gleba? 2

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2019 ore 19:15

Io credo che la società evolverà verso un nuovo medioevo.


Concordo.
Tale passaggio non sarà solo per quanto riguarda l'aspetto economico economico ma anche culturale e morale. che è già tangibile oggi.

...(Bill Gates ha ipotizzato una "tassa sui robot", che può avere sia l'obiettivo di renderli meno competitivi rispetto al lavoro umano, sia di raccogliere risorse da redistribuire ai lavoratori).


Ottima idea.
Direi che possiamo risolvere i problemi dell'INPS.
Ogni robot fa il lavoro di dieci uomini?
Quanto è lo stipendio mesile di un uomo?
Diciamo Euro 1.500?
Quant'è l'aliquota INPS sul lavoro dipendente?
Circa il 33%.
Ogni robot deve pagare mensilmente i seguenti contributi INPS: 10 x 1.500 x 33% = Euro 4.950

Mica male, magari la generazione Z a 71 anni avrà una pensione decente.

Bravo zio Bill. Cool

Mi viene un dubbio Eeeek!!!MrGreen
questi maggiori costi renderanno le imprese meno competitive??
i prodotti verranno a costare di più?
Se lavorano i robot e noi facciamo fatica a trovare lavoro come possiamo a campare in attesa della pensione (ricca) a 71 anni?
E se troviamo lavoro a basso reddito come facciamo a pagare i prodotti che costano di più perchè costruiti da robot contributori INPS?

Io le risposte le conosco. Voi cosa ne pensate?

MrGreen




avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2019 ore 19:16

e se sposa un servo della gleba? 2


Nasceranno delle servette ...MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2019 ore 19:17

Un sistema democratico è perfettamente compatibile con le caste, guarda l'India.


Assolutamente no, nell'accezione della nostra Costituzione. Voglio vedere come comprimi ancora i diritti contenuti senza eliminare il voto (o il suo valore). Noi, una democrazia più compiuta di quella indiana l'abbiamo conosciuta. Non sarà così facile, senza una svolta autoritaria, togliercela.


user177356
avatar
inviato il 27 Novembre 2019 ore 20:03

Non sarà così facile, senza una svolta autoritaria, togliercela.


La democrazia nasce quando la classe economicamente dominante (la borghesia) pretende un potere politico proporzionale a quello economico. Si tratta di un sistema che si è dimostrato valido per un periodo storico ben definito, e piuttosto breve: il fatto che lo stiamo ancora vivendo non ci autorizza a ritenere che sia il punto di arrivo e non uno di passaggio.

Condizioni economiche diverse hanno prodotto in passato e produrranno in futuro sistemi politici diversi, e altrettanto efficaci (il che non vuol dire "giusti" nella nostra accezione). Una lettura interessante al riguardo è "Cannibali e re" di Marvin Harris: https://www.amazon.it/Cannibali-re-origini-delle-culture/dp/880788240X

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2019 ore 20:06

Siamo in democrazie imperfetta, molto imperfetta...

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2019 ore 21:35

@TheRealB
Mi dispiace che tu abbia gettato la spugna. Io ancora no. ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2019 ore 8:13

comunque non porterei l'India ad esempio di democrazia.
Ho avuto alle dipendenze degli hindu e, davvero, sono difficilissimi da integrare in una organizzazione occidentale.
La questione delle caste e' ancora molto presente nella loro cultura ed impedisce un rapporto corretto in azienda.


avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2019 ore 8:20

Oddio, l'universo sta per implodere: sono d'accordo con Salt!


Collega...Tu sei certamente d'accordo con me... anche se non lo sai ancora. MrGreenMrGreen


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me