RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7r4: 99 punti su DxOMark


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7r4: 99 punti su DxOMark





avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2019 ore 21:50

A pari categoria di fotocamera, oggi la roba è tutta uguale, le differenze sono strumentali e ci sta benissimo che quelle piccolissime differenze siano solo errori di misura, o di tolleranza della singola fotocamera.

Le fotocamere di pari classe, come qualità d'immagine, oggi fanno tutte le stesse fotografie.

Sono i sensori che ormai hanno raggiunto la maturità tecnologica, sono al palo dal 2012, e non c'è nulla di nuovo nel vicino orizzonte.

Sony poi mette sul mercato fotocamere a ritmo di mitragliatrice, con differenze a dir poco ridicole tra il modello "vecchio" e quello nuovo, siamo alla barzelletta, a me uno mi dovrebbe spiegare quali foto si possono fare con la A7RIV che non si possono fare con la A7 R III, un po' di risoluzione in più a quei valori già alti non ti cambia nulla, nemmeno se stampi un A2, e io voglio vedere quanti stampano regolarmente e seriamente in formati più grandi dell'A2 in 35 mm.

Tutti trucchi per sodomizzare, e per benino, la Clientela, ti fanno la fotocamera vecchia dopo pochissimo che l'hai comprata appena presentata, e te la invecchiano con una praticamente uguale, dal 2015 al 2019, in 4 anni, la Sony ha fatto 3 (tre!) fotocamere A7 R, tutte uguali come immagini, e con differenze irrisorie sul resto.

Comunque, finché ci sodomizzano dei gonzi che si comprano il miccio volante nuovo, oltretutto a quei prezzi, fanno bene a farle, la sodomia non è più punita.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2019 ore 21:56

Alessandro ma quante ne spari? Cioè davvero, hai un porto d'armi per sparare boiate? Potresti tenerle anche per te le boiate, altrimenti c'è pure chi ci crede

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2019 ore 21:57

Siamo alle solite Paco, con te che spari a zero contro qualcuno. Sei noioso e nn ti rispondo più. Notte

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2019 ore 22:37

Paco, per me potrebbe essere stata scattata anche a 100ISO. Oppure a 800.
Anticipo già la tua considerazione: senza una ripresa nello stesso momento, ma proprio lo stesso, nulla si potrebbe dire di come si sarebbe comportata un'altra fotocamera. I confronti a distanza, oramai lo sappiamo, sono poco più che boutade da bar utili a passare con leggerezza il tempo.


Otto, su questo concordo.

user14103
avatar
inviato il 16 Novembre 2019 ore 22:57

La curiosità si evince nei raw per tutti i file.. oggi si camuffa ogni cosa..MrGreen
La realta la sa ognuno di noi e chi ha provato non può raccontarla ..

avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2019 ore 23:42

ony poi mette sul mercato fotocamere a ritmo di mitragliatrice, con differenze a dir poco ridicole tra il modello "vecchio" e quello nuovo, siamo alla barzelletta, a me uno mi dovrebbe spiegare quali foto si possono fare con la A7RIV che non si possono fare con la A7 R III, un po' di risoluzione in più a quei valori già alti non ti cambia nulla, nemmeno se stampi un A2, e io voglio vedere quanti stampano regolarmente e seriamente in formati più grandi dell'A2 in 35 mm.


Sono comunque differenze più importanti di quelle che passano tra le versioni Nikon "liscie" ed -S. Che pure sono state proposte a prezzo pienissimo ed hanno venduto.
Se la mettiamo sulla IQ, poi, anche tra una D810 ed una D850 non c'è tutta questa differenza, al pari di a7rIII e IV.
La IV si fa apprezzare per tutta una serie di migliorie che vanno aldilà del sensore: impugnatura, tasti, mirino, supporti di memoria, autofocus.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2019 ore 0:04

La curiosità si evince nei raw per tutti i file.. oggi si camuffa ogni cosa..MrGreen
La realta la sa ognuno di noi e chi ha provato non può raccontarla ..


Oggi ho provato questo.... merrill a sx e GFX a dx... una 100% e l'altra 67% ma per stare davanti alla merrill, ho dovuto pompare nitidezza.....

Quindi tutte le differenze che ci fanno litigare possono diventare molto più piccole di quanto si pensi, sul campo....





Qui la vedete in HD cliccandoci su

postimg.cc/G8mpsNZc

Merrill è avvantaggiata come focale un pochino...

user14103
avatar
inviato il 17 Novembre 2019 ore 0:08

Si ma qui si parla di rumore iso adesso non sviamo .. la 50 l'ho mollata x la 100 ed il rumore e molto piu contenuto tenendo conto che ha il doppio dei pixel
..ma comunque qui si deve paragonare la a7r4...poi da screen shot da schermo abbi pazienza ..anche no metti i raw.. carta canta

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2019 ore 0:16

la 50 l'ho mollata x la 100 ed il rumore e molto piu contenuto


In realtà dalle prove sembrerebbe il contrario il SNR della 50 è più alto della 100.

Ma su questo mi affido a Valerio, avevo letto da lui i dati.

user14103
avatar
inviato il 17 Novembre 2019 ore 0:23

Provare x credere poi il file va lavorato e i limiti della 50 saltano fuori.. non parlo x sentito dire io provo al contrario di altri
Questi sono 1600 iso
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3319189&l=it
Questi 2000
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3340498&l=it
Questi 4000
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3340508&l=it

Metti i tuoi in full res poi ne parliamo

user14103
avatar
inviato il 17 Novembre 2019 ore 0:40

uno mi dovrebbe spiegare quali foto si possono fare con la A7RIV che non si possono fare con la A7 R III,?

E tu spiegami quali foto non si possono fare con una 5dmkiii ed una 5dmkiv con una 1dx o con una 1dx2 con una d850 o con una d750 o con una d4s o con una d5


Ci sono molte cose che si migliorano al di la del file ...

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2019 ore 0:42

Pollastrini, gonzo sodomizzato tienitelo per te. Mi sembra che tu sia esperto nel campo.
Padronissimo.
E pure carente di vista se non vedi differenze tra Rii e Riv.
Vorrei capire che fastidio ti da se Sony aggiorna i modelli ogni anno.

user92328
avatar
inviato il 17 Novembre 2019 ore 0:48

@Salvo è 500%, lo so che viene meglio con uno smartphone GcamMrGreenMrGreen Non si può più scherzare?
Sorry Valgrassi, ormai sono "faccina sorridente" dipendente, senza non ci arrivo...MrGreen










Tu, prima snoccioli storielle sulla densità dell'aria in Islanda magari immaginando che nessuno di noi ci sia mai stato ma... ti è andata male.
Ancora con questa storia di conoscere una location perchè ci si è stati 2 giorni in vacanza...!!!Eeeek!!!Eeeek!!! Se ti piace dissentire o mettere i puntini sulle " i " degli altri, allora devi accettare che qualcuno li possa mettere anche sulle tue " i " o dissentire, altrimenti hai due pesi e due misure a piacimento......


Poi dici che hai fatto focus stacking (altra falsità secondo me)
dare del falso a uno come ZanMar che ha una galleria piena di foto stupende, mi sembra un po azzardato....Eeeek!!!


Poi alla fine ammetti che è fuori fuoco ma che si tratta di solo pochi mm.... quindi... l'aria "densa" ed il focus stacking le archiviamo come "corbellerie".
Solo per curiosità, alle volte mi è sfuggito, cortesemente più dire dove ZanMar ha ammesso che era fuori fuoco...???




senza una ripresa nello stesso momento, ma proprio lo stesso, nulla si potrebbe dire di come si sarebbe comportata un'altra fotocamera. I confronti a distanza, oramai lo sappiamo, sono poco più che boutade da bar utili a passare con leggerezza il tempo. ;-)
esatto Otto....

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2019 ore 1:51

Santi numi!...perché tirate sempre benzina sul fuoco? Che gusto c é?

user92328
avatar
inviato il 17 Novembre 2019 ore 2:11

ti fanno la fotocamera vecchia dopo pochissimo che l'hai comprata appena presentata, e te la invecchiano con una praticamente uguale, dal 2015 al 2019, in 4 anni, la Sony ha fatto 3 (tre!) fotocamere A7 R, tutte uguali come immagini, e con differenze irrisorie sul resto.
Dai Pollastrini, non si può scrivere che tutte le sony ML FF abbiano differenze irrisorie su tutto il resto, dai, dalla prima a7 all'ultima a7r4 le migliorie complessive sono abissali...

che poi, ancora oggi il file della a7 liscia sia eccellente a 100 iso, questo non significa che i progressi fatti siano solo un'illusioni...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me