RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Se gli smartphone fotografano meglio delle FF, è chiaro che qualcosa non va


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Se gli smartphone fotografano meglio delle FF, è chiaro che qualcosa non va





user175007
avatar
inviato il 15 Novembre 2019 ore 7:06

confermo tutto, in una stampa 3+ uno smartphone rende più dettaglio di un pellicola 135.

Con una Nikon FM3 ci faccio 3-4 rullini all'anno, pellicola Kodak Ektar 100, mando in laboratorio a sviluppare il rullino e stampare in A5, poi quelle che mi piacciono le stampo in A4 o A3 con la Epson 3880 che possiedo.
Stampo occasionalmente anche con IPhone X di mia figlia le sue foto, e le stampe risultano di migliore qualità per dettaglio restituito, del resto i professionisti dicono che la pellicola 35mm restituisca una risoluzione pari a circa 3 mpx nel digitale

Nel mondo ci sono ormai miliardi di persone che usano uno smartphone per fotografare, tutti scemi ?



avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2019 ore 10:25

E poi, insomma, basta con queste fotocamere costosissime ... che non telefonano neppure!!

Oh, ho una Canon 5D3 e non riesco a mandare un SMS ...


MrGreenMrGreenMrGreen

#commentimemorabili


avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2019 ore 10:26

scherzi a parte... una cosa utile presa dai telefoni nelle reflex e mirrorless sarebbe il codice pin o il lettore biometrico.. cosi almeno se ti rubano qualcosa si attaccano .. al massimo la devono smontare e vendere per pezzi

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2019 ore 11:13

"Nel mondo ci sono ormai miliardi di persone che usano uno smartphone per fotografare, tutti scemi ?"

Sembrano le domande di Salvini MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2019 ore 11:56

.Nel mondo ci sono ormai miliardi di persone che usano uno smartphone per fotografare, tutti scemi ?


Nel mondo tutti hanno l'auto? Tutti piloti GT?

user109536
avatar
inviato il 15 Novembre 2019 ore 12:04

No, tutti piloti e tutti fotografi, guidano è fanno fotografie.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2019 ore 12:28

Ma,io ho visto i crop ed ovviamente non c' è partita,1000 volte più dettagliata la compatta.

Ma di cosa state parlando?
Lo chiedo per curiosità.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2019 ore 12:45

Dai, ancora 3 pagine di attesa e basta.

user175007
avatar
inviato il 15 Novembre 2019 ore 12:58

Nel mondo tutti hanno l'auto? Tutti piloti GT?


fatico a capire il senso di questa frase in risposta alla mia che hai quotato

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2019 ore 13:05

La scelta la fai in base a quello che vuoi ottenere, se vuoi il cell usi quello se vuoi altro, usi altro. Se tutti fotografano col cell mica vuol dire che è per forza lo strumento migliore.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2019 ore 13:14

@Flare un rullino te lo sviluppano chimicamente. Poi digitalizzano il negativo. Da lì traggono stampe più o meno pregiate (con diverse tecnologie). Bisognerebbe passare per una filiera come una volta per fare confronti.
L'ultima volta che ho riportato il consenso avvertito che grossolanamente una Velvia 50 corrisponda a 20 Mpx FF, mi sono preso del "ciarlatano", "Antani", "fanboyate", "baggianate" da "L'occhiodelcigno" (che onestamente mi manca moltoCool).
Chi non ha mai duplicato un negativo colore con un macro queste cose fa fatica ad accettarle...;-)

user155906
avatar
inviato il 15 Novembre 2019 ore 13:20

non sono un fanboy dei telefonini, ho scattato foto con qualsiasi tipo di macchina, non sono un professionista....
fatta questa premessa vedo sia telefoni che machcine fotografiche come semplici strumenti, se un telefono, che ho sempre con me, mi permette anche di immortalare un attimo in maniera gradevole perchè non farlo? perchè denigrarlo ? si, con una compatta avrei più controllo, con una reflex o una mirrrorless potrei farla molto meglio ma accusare di "lesa maestà" chi dice che i telefoni moderni non siano srumenti fotografici mi sembra un enorme ×ta. detto ciò vi ricordo che ci sono fotografi ed artisti che riescono a fare foto anche con:

i1.wp.com/fotografiaartistica.it/wp-content/uploads/2011/10/13.jpg?res

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2019 ore 13:27


di memorabile c'è che chi ha la 5D3 ancora usa gli SMS
dovrebbe farsi un esame di coscienza e almeno passare alle ML


'stardi ...MrGreen
Ho usato il termine SMS perché è universalmente riconosciuto come "cosa da telefono", ma conosco (e soprattutto USO) metodi più "evoluti", come WS, Skype, Viber ecc ...
Di professione scrivo software, app, e siti ... non sono "così" indietro.

user175007
avatar
inviato il 15 Novembre 2019 ore 13:40

. Se tutti fotografano col cell mica vuol dire che è per forza lo strumento migliore.


sì certo, però chiediamoci anche perché aumenta il numero di chi usa uno smartphone per fotografare e in parallelo diminuisce il numero di chi usa machine fotografiche

oggi una reflex apsc entry level recente usata, la comperi con pochi euro, te la tir@no dietro perh3 non le vuole più nessuno, chi vive la fotografia come semplici ricordi familiari e vacanze preferisce uno smartphone, molto più faile da usare con risultati analoghi e alcune volte migliori, se devi fare una foto a tua figlia al tramonto con cielo roso, ricordo che puoi fare a mano libera, un HDR in camera con unione AI, senza battimenti di cavalletto, e poi elaborazione dei raw con software apposito

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2019 ore 13:42

Chi fotografa con lo smartphone, non comprerebbe una reflex. Al più una compatta.
Quante volte é stato detto?MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me