JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@sandro80 Olympus non fallisce. Nonmproduce solo macchine fotografiche, anzi il suo core business è altro. Al massimo cessa l attivita fotografica come ha gia fatto in passato
@Gaga, mi rassicuri... Al limite posso prendermi un endoscopio!
@Cannondale: infatti son paragoni che non valgono nulla... Ma hai cominciato tu
@Stile70: vero quanto dici... Però preferisco lavorare il file della a7r3 con il 16-35 GM
Cmq va considerato che, secondo il vs ragionamento, con poco più di 4000 € di a7r3 e di 16-35 gm, ho un 16-50 2.8 devastante con 15 ev di gamma dinamica e tenuta iso parecchio superiore alla em1x e senza mai cambiare lente! Quindi un affare?
“ Se hai FF e vuoi roba buona spendi un botto, punto. „
E la roba buona FF pesa ed è "grossa (secondo punto)
@gaga Esatto, mi sembra siano nel medicale Al limite chiuderebbe il settore fotografico come ha fatto Samsung Sono aziende se non guadagnano chiudono i settori che perdonon sempre
P.S. C'è chi usa tranquillamente ancora Nikon 1 (che ogni tanto mi viene in mente di riprendermi) e chi Samsung Chiudendo le aziende le macchine continuano a funzionare Credo nel caso varrà anche con Olympus, con la differenza che si troverebbero ondate di macchine e mucchi di ottime ottiche a prezzi da regalo... Mettiamo che tra 5 anni chiudano il settore fotografia Per altri 10 anni (quindi 5+10=15anni) un fotoamatore non avrebbe problemi E poi tra 15 della fotografia da fotoamatore resterà una nicchia il 99% delle nuove generazioni gireranno con gli Smartphone... che nel frattempo immagino saranno ulteriormente migliorati
@Kiale... Non ho fatto ipotesi ma ho riassunto in po' i fatti. Una ditta che è in perdita da 3 anni e che è in balia degli altri. poi ripeto... Non sono esperto. Ci vorrebbe il Paolo Trombin di Juza Forum che però ho bannato perché troppo fastidioso
Cmq tutti i brand, specie in Italia, dovrebbero morire... Lenti sovrprezzate da paura, corpi con prezzi mai visti e tecnologia trita e ritrita... Poi non vendono per un anno e abbassano i listini del 30% (vedi 50-200). E qui qualcuno fa ancora il difensore di qst scappati di casa? Il 27 sarò a Milano in fiera... Ci vado da anonimo per non mettere in imbarazzo nessuno ma sarà un ottima occasione per spalare vagonate si cacca in faccia a tutti...
Per me il movimento dei FFF (non è un ff maggiorato ma il Friday For Future) possono anche girare con uno Xiaomi nel ano per farsi le rettoscopie con la AI della GCam.... Credo che continuerò con le macchine fotografiche che nel frattempo miglioreranno pure loro magari diventando anch'esse connesse e smarth.
Se chiude la divisione fotografica di Olympus però è un bel problema...
Perché ci sarebbe l'ASSOLUTO, e ripeto ancora, ASSOLUTO monopolio delle macchine micro 4/3 in mano a Matsushita, un × di problema non da poco. Ad oggi Olympus è l'unica assieme a Matsushita ad avere un'eccellente know-how sul sistema micro 4/3, e almeno che non arrivi Xiaomi che compra la divisione photo di Oly (come DJI ha fatto con Hasselblad), si perderebbe tutto.
è come se da un momento all'altro Canon, Nikon, Ricoh, Fujifilm chiudono le loro sezioni fotografia consumer (tenendo giusto le divisioni production e cinema), e rimane solo Sony per il consumer. anche qua un monopolio che diventa un grave problema.
“ Peccato che il raf rimanga fastidioso come una rettoscopia. MrGreen „
in quel caso usare forti dosi di Capture 1 .... aiuta
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.