JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Comunque anche l'otturatore meccanico portato a 10fps è una miglioria apprezzabile. E' tutta roba per chi ci lavora. Chi non ci lavora ovviamente frega nulla :D
Quanto è bello vedere alcuni canonisti e nikonisti, depressi fino a ieri, gioire perché Sony non aggiorna sostanzialmente un modello di più di due anni fa che continua a xagare in testa ai loro mastodontici mattoni da oltre 5k euro.
Guarda che i Canonisti e Nikonisti depressi che minacciavano un giorno si e uno no il suic... ehm il passaggio a Sony non appena fosse arrivata la A9II da ieri sono del tutto scomparsi dalla faccia del forum...
Forse stanno rivalutando il loro mastodontico mattone...
“ ma anche stesso sensore da 24 mpx stessa batteria stesso buffer.. „
Batterie e buffer non avevano bisogno di grandi miglioramenti, l'autonomia è raggiunta solo dalle ammiraglie con batteria maggiorata. Ed in rapporto al peso/dimensioni quella Sony per capacità è ancora apprezzabilmente migliore anche di quelle più recenti della concorrenza.
Sul mirino, vi assicuro che si apprezzerà molto di più la risoluzione nominale mantenuta anche alla massima frequenza di refresh, perché è quest'ultima che si fa apprezzare nelle scene dinamiche, non i relativamente pochi mpx in più del nuovo mirino montato sulla r4.
La realtà è che bastava metterci 6-8mpx in più e nessuno avrebbe mosso una critica.
Stento a credere che un gruppo di professionisti o i professionisti di tutto il mondo a Sony non abbiano chiesto di mettere sulla A9II un mirino almeno pari a quello della RIV...
Non ci credo.
Probabilmente per altre cose il senso di aver fatto una macchina conservativa c'è, tante specifiche uscite qui dentro e nei rumors erano più cose che voleva vedere l'appassionato ed il tifoso sfegatato che il professionista probabilmente.
Mettiamoci il cuore in pace, questa sarà la macchina che andrà (se andrà) alle olimpiadi ed all'europeo. E' la 'S' (nikon) di Sony.
Ma di frega qualcosa di questi? Vi cambia la vita? ? Perché se il giudizio di questi vi condiziona siamo messi bene. Lo stesso vale al contrario ovviamente.
Sony avrebbe potuto tranquillamente sferrare il colpo mortale qui....probabilmente ha più interesse a non farlo che farlo a questo punto.. Però non so, il mercato è in rapido declino, ridividersi ancora la torta piuttosto che prendere ancora fette di mercato non la vedo un idea così saggia...
user23063
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 8:37
Ancora con sto discorso dei colpi mortali... Guardate meno Ken Shiro e Chuck Norris va'
Scusate ma provate il mirino della a9 e quello della r4 in bassa luce, premete a metà il pulsante di scatto, e tutto vi sarà più chiaro.
user172437
inviato il 04 Ottobre 2019 ore 8:39
“ Scusami eh, vanno bene tutte le tue opinioni, ma cosa ci voleva a mettere l'evf fine del mondo della r4 „
Non è che ci vuole un genio per capirlo... con quello della R4 non riescono ad avere le stesse prestazioni di quello attuale durante le raffiche! Non volete blackout, tenetevi l'EVF sgrauso...
“ con quello della R4 non riescono ad avere le stesse prestazioni di quello attuale durante le raffiche! Non volete blackout, tenetevi l'EVF sgrauso... „
se non ci riescono loro possiamo stare tranquilli che non ci riuscirà nessun altro, visto che gli evf sono sony...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.