| inviato il 16 Settembre 2019 ore 8:40
Beh a 1.2 ad una certa distanza se stai in fotocamera dritta riesci, se inizi a fare inquadrature strane tipo dal basso o dall'alto, anche a distanza diventa complicata la cosa... Zeppo mi hai deluso, eri così attento a trovare i difetti dei file Sony, ed a elogiare quelli Canon , pasta e colori, che non ti eri accorto dell'effetto Matrix sui file?? Ps sono ironico prima che scatenate una guerra, ormai io e zeppo ci punzecchiamo spesso e volentieri, forse perché avevamo la stessa camera prima |
user172437 | inviato il 16 Settembre 2019 ore 10:29
“ Zeppo mi hai deluso, eri così attento a trovare i difetti dei file Sony, ed a elogiare quelli Canon , pasta e colori, che non ti eri accorto dell'effetto Matrix sui file?? „ Pit è un complotto! non esiste nessuna Matrix!!! Comunque il difetto lo fa anche con il mitico 50 1.0! quindi possiamo escludere un problema legato all'abbinamento macchina-ottica... è proprio un problema di Adobe, perché con C1 non si vedeva nessun reticolo Ora non ho qui l'originale ma anche in questa foto si vede qualcosa se si fa lo zoom al 100% e soltanto su alcuni punti luce Quindi dite che per questo devo cestinare la foto o passare a C1 che mi sta sulle balle?!?
 |
| inviato il 16 Settembre 2019 ore 10:50
Infatti lei ha un mood tipo film Matrix, e tu hai preso la pillala blu, per non vedere i difetti  Però a parte gli scherzi assurdo quanto sicurezza si ripone verso un marchio, tanto da non vedere prima questi artefatti, cosa che han fatto cambiare marchio ad altri utenti fuji, per lo stesso problema... Per quanto mi riguarda pur avendolo visto solo in un paio di foto, me ne sono sempre fregato, perché ho messo sempre a primo posto l'af, ma ovviamente per chi al contrario di me, mette a primo posto il file, può rappresentare un problema... |
user172437 | inviato il 16 Settembre 2019 ore 10:57
Ma il file è perfetto! è il programma (Adobe) che non lo è... |
| inviato il 16 Settembre 2019 ore 11:11
Eh si... sono le demosaicizzazioni che cannano in particolari condizioni, in molti dei software in commercio: e la situazione varia da PC a PC, da SW a SW e (anche!) da versione a versione. Che il file sia a posto lo ha confermato anche Ale_z con l'indagine mediante Raw Digger ... |
| inviato il 16 Settembre 2019 ore 11:36
Giustissimo, infatti su fuji si consigliava c1, ma molti non volendo cambiare il wf, e sono passati ad altro...quello che volevo dire che che se abbiamo un marchio preferito, si tende a giustificare o sorvolare sul problema, ma questo vale sia per Canon, che per Sony, Nikon fuji e chicchessia, ecco perché non capisco spesso le guerre tra i vari marchi, anche se mi diverte farne parte certe volte, o almeno fino a quando non si va sul personale. |
| inviato il 16 Settembre 2019 ore 12:54
Fino a qualche anno fa avevamo si è no una decina di punti di messa a fuoco e ci sembravano gia tanti... ora ci lamentiamo perché l'eye af ha un millesimo di secondo di ritardo ecc ecc... e poi veneriamo Leica che la messa a fuoco automatica manco c'e L'ha |
| inviato il 16 Settembre 2019 ore 13:40
Si ma leica costa assai quindi è buona |
user172437 | inviato il 16 Settembre 2019 ore 14:07
Less is More! |
| inviato il 16 Settembre 2019 ore 15:12
Allora megli non guardare le bigpixellate |
| inviato il 16 Settembre 2019 ore 15:49
ragazzi... voi avete un solo ed unico problema: smettete di fotografare !! risolvete tutto |
| inviato il 16 Settembre 2019 ore 15:53
Zen la ragazza aveva troppe bollicine sulla fronte |
| inviato il 16 Settembre 2019 ore 15:54
“ troppe bollicine sulla fronte „ È la demosaicizzazione |
| inviato il 16 Settembre 2019 ore 15:56
“ Che ne pensi della tridimensionalità? a me sembra bucare lo schermo, non so perché? „ ti piace provocare eh ?!?  allora... un week con la modella quella uk che piace a te e poi io me ne vado col 50 ? buon baratto direi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |