| inviato il 28 Agosto 2019 ore 14:31
“ No perché a me del real tracking non frega un c@zzo. „ parla pulito o ti meriti un bel vaff4nculo. “ Ty invece stai confrontando una macchina che hai con una che ancora deve uscire e che avrà anche i suoi aggiornamenti firmware(che in Sony sbandierate tanto).A te basta il Real tracking per fartela preferire??Beato te „ Si, perché è quel qualcosa che può fare la differenza sul campo, molto più di 20mila fps. Canon al momento non ha una tecnologia che possa permettere un qualcosa di simile. |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 14:33
Canon al momento non ha una tecnologia che possa permettere un qualcosa di simile. Apposto mo sappiamo la verità |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 14:35
Antonio non so se hai avuto modo di vedere il tracking della moto per il nuovo firmware sulla R e RP sull'altro post, hai notato i miglioramenti con un solo aggiornamento? Tu credi che Canon non possa avere un real tracking? È elettronica, ci possono essere miglioramenti strabilianti in.un attimo e non pensare che possa farlo solo Sony. |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 14:38
Antonio attento a parlare troppo senza vedere le nuove uscite Canon sul campo, potresti pestare degli escrementi... Rammento che chi sbandierava gli 11fps Sony contro gli scarsissimi 7fps Canon erano gli utenti Sony. Adesso che Canon è a 14fps e Sony è rimasta ferma improvvisamente gli fps non servono più. Attenzione che tra un po' non servirà più neanche il real tracking |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 14:38
Antonio non so se hai avuto modo di vedere il tracking della moto per il nuovo firmware sulla R e RP sull'altro post, hai notato i miglioramenti con un solo aggiornamento? Tu credi che Canon non possa avere un real tracking? È elettronica, ci possono essere miglioramenti strabilianti in.un attimo e non pensare che possa farlo solo Sony. Shhhhhh Canon non può permettersi tutti cio'.. .nemmeno qualcosa di simile |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 14:39
Non è solo elettronica, ma anche software. Io vi consiglio davvero di andare dal vostro commerciante di fiducia e di provare questa funzione. Sostituisce tutte le funzioni in una. |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 14:45
Valerio io credo che Sony sia avanti su tante cose ed il realtracking è veramente una bomba fatto benissimo. Nulla toglie che non ci possano arrivare altri. Per questo non rimango stupito dai miglioramenti. |
user92328 | inviato il 28 Agosto 2019 ore 14:46
“ raga calore non calore ipotesi... ripeto in sony hanno già tutto, bsi stacked e 4k60p ce li hanno in tasca... NON li hanno VOLUTI mettere stop. Sta a loro decidere quanto gasare i clienti e quanto invece tenersi in tasca per foraggiare le prossime uscite „ boh, a me più che altro, sembra che sony meterà tutte queste cose su un corpo FF (perchè più grande) visto che in apsc, per il discorso calore, sarebbe più difficile ed oltre tutto una FF con apparato video potenziato sarebbe la giusta antagonista alla Panasonic... Comunque, in base come si è comportata finora Sony, mi piace fare un parallelo con il mio macellaio di fiducia, mi spiego, dove se in un anno mi ha fatto mangiare ottima carne per 99% delle volte, se la 100esima non è all'altezza delle altre, per una volta non è assolutamente un problema, se invece continua a ripetersi, allora il discorso cambia.... Quindi..? aspetterei di vedere le prossime uscite cosa farà e poi casomai si potrà parlare di canonizzazione... |
user65671 | inviato il 28 Agosto 2019 ore 14:48
Il real tracking da solo è un game changer. Per tuti non solo per Sony. Provare per credere. |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 14:50
Salvo Sony inizia ad avere un gran bel numero di clienti ed è per questo che inizia ad aggiornare "leggermente", non si è canonizzata, è proprio un discorso di marketing per chi arriva in vetta. |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 14:51
Politica commerciale Sony , chissà cosa effettivamente avrà di nuovo, magari migliorati i tempi di montaggio in lnea, o assemblaggi fatti in accordo con altri paesi dove costa meno manodopera?? chissà? di sicuro non ci sono motivi tangibili di miglioramento per l'utente, forse il prezzo derivato dalle mie ipotesi?? |
user188558 | inviato il 28 Agosto 2019 ore 14:53
già tutta la gamma sony è prodotta in thailandia,ci manca solo che cerchino di risparmiare ulteriormente sulla manodopera  |
user92328 | inviato il 28 Agosto 2019 ore 14:54
“ Salvo Sony inizia ad avere un gran bel numero di clienti ed è per questo che inizia ad aggiornare "leggermente", non si è canonizzata, è proprio un discorso di marketing per chi arriva in vetta. „ ok, anche io credo sia un discorso di marketing ma in modo diverso, perchè vuole un reparto video come si deve su FF, perchè e da li che può competere con quello che per ora è il meglio, "in Panasonic"...... La penso cosi, però solo il futuro darà le conferme/risposte... vedremo... |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 14:57
Comunque lode a Canon, se gli aggiornamenti del fw si riveleranno "consistenti" (nel senso che gli scatti poi sono effettivamente a fuoco, e dubito che non accadrà, o perlomeno non in modo dissimile da altri brand), il gap con funzioni bene implementate in Sony come eye af o real tracking è molto, molto ridotto, potrebbe anche non esserci più. Resta da capire se la prova l'hanno fatta con scatto elettronico, o meccanico. |
| inviato il 28 Agosto 2019 ore 15:00
Concordo sempre con Otto e questa volta ancora di piu! Aspettiamo di vedere questo nuovo firmware in Canon se fosse davvero valido di colpo il gap con Sony sarebbe dimezzato, non colmato perché nel frattempo Sony andrà avanti. Però credo sia un'ottima notizia per tutti avere queste funzioni in tutti i brand così da avere maggiore offerta. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |