JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nessun vittimismo da parte mia, forse siete voi che vi sentite vittime del vostro stesso marchio.
Ho una r2 e vorrei passare a r3, la r4 la r4 la prenderò al prossimo passaggio di nuove Sony sul mercato.
È solo uno sfogo per tutti i thread sul marchio Sony, se guardi quelli riguardanti la r4 sono più i post di chi non ha interesse (tanto il suo marchio è migliore) che invece di chi cerca informazioni.
Devi pure capire che dietro alcuni modi di pensare sostenuti con ampia irruenza si celano insicurezze che vanno oltre il mero campo hobbistico fotografico. Io stesso sono sicuro che se conoscessi personalmente molti dei fenomeni che stanno quì dentro, personalmente, mi toglierei piu' di un dubbio riguardo il modo in cui hanno d'osannare semplici macchinette fotografiche. Penso che a fronte di una patologia lo accetterei pure. Perche' in alcuni casi proprio di malattia si potrebbe parlare. A parte che da alcuni traspare brillantemente ogni sentimento possa provare nello scrivere certe cose. Alcuni sono casi patologici che andrebbero curati. Se si e' un attimo avvezzi (non psicologi eh..) alla psicologia si denota subito il disagio che provano certuni nello scrivere e continuare a sostenere a martel battente, le proprie convinzioni, anche in discorsi in cui il thread non centra nulla con il loro chiodo fisso.
E' un forum che negli anni ha perso tanto a livello tecnico e guadagnato in larga scala sul lato markettaro. Spiace ma e' quello che condivido con molti utenti in pvt, che conosco personalmente e non.
Uniti nelle cazzate. Perdenti dove veramente le cose contano. E dove serve coesione nel cambiarle. L' Individualismo e l'esaltazione media imperverano costantemente nell' essere itaGliano.
“ Poi per essere ancora più preciso io non ho gettato mer*a addosso a sony ma esprimevo un parere su un comportamento votato al pieno consumismo a mio avviso senza molta logica. Che poi si applici a Sony nikon Canon cambia poco „
Però guardacaso ti sei sentito di intervenire dove l'oggetto è una Sony. Poi uno legge o si ricorda dei tuoi ultimi interventi, e sembra meno un caso!!
Otto se ti do fastidio sai cosa fare! Se hai voglia di guardare il post sul nuovo 85 1.8 s nikon vedrai che ho scritto un post sove lo minimizzavo per scherzo confrontandolo al canon 85 1.2 rf. (entrambi ultime uscite delle relative case madre). Accidenti ma non è sony!! Come facciamo adesso? Non prendo per il culo solo sony? Poi guarda caso appena uno scrive qualcosa contro la vostra amata sony subito diventa un haters. Ma anche questa storia trita e ritrita.
D'altronde è vero, siamo italiano ma non sempre la caciara va bene.
Lollo probabilmente hai ragione, ed in effetti frequanto poco i thread di altri marchi.
Sarà che per carattere io mi prendo per il c.lo con gli amici faccaia a faccia dove le cose sono chiare. Dietro una scrivania con sconosciuti evito di rompere i maroni al prossimo.
“ Uniti nelle cazzate. Perdenti dove veramente le cose contano. E dove serve coesione nel cambiarle. L' Individualismo e l'esaltazione media imperverano costantemente nell' essere itaGliano. „
Ho come un deja vu...retorica fivestars...
user7851
inviato il 03 Agosto 2019 ore 12:53
Boh, è Agosto sono sicuro che alcuni cervelli sono andati in vacanza, infatti vedo piccate risposte di pancia.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!