| inviato il 02 Agosto 2019 ore 0:55
"ti sei dimenticato il 35L1 !!" Ed il 50 f/1.4 RCris ediScion! |
| inviato il 02 Agosto 2019 ore 5:55
a me non spaventa la risoluzione, più che altro non ne vedo l'utilità... a parte alzare gli score delle lenti su dxo mark e robe simili Onestamente con 24-36Mpix di risoluzione per usi normali ce n'è da vendere. Mi sembra per usi molto specialistici (come la nuova A7r4) Io se fossi Canon mi concentrerei di più su una macchina fruibile da tutti. Vero che hanno fatto la EOS-R ma è abbastanza indietro rispetto alla concorrenza (stabilizzatore.. sensore... velocità di scatto.. layouot comandi non del tutto convincente... single mem...) Staremo a vedere |
| inviato il 02 Agosto 2019 ore 6:11
La R nell'uso pratico é, per mio gusto, una gran macchina. Configuri i comandi come meglio credi, ergonomia ottima, file lavorabile e definito. L'af é efficace, soprattutto una volta che ci prendi la mano a gestirlo ed a fargli fare ciò che vuoi. E' una fotocamera per uso generico che si presta a tutto. Sensori iperdefiniti e mitragliatori arriveranno... Il sensore da 80mpx può servire nel paesaggio e per fare forti crop nello sport e nella caccia, avendo, con il maggior campo, più chances di comprendere nel fotogramma il soggetto in movimento. Chiaro che si strizzano le lenti cime calzini e ci vanno calzini robusti... |
| inviato il 02 Agosto 2019 ore 7:05
No victor non son d'accordo Nella caccia e nello sport non servirà perché non credo proprio che Canon sia in grado di far fare 10fps o più a un sensore con così tanti pixel Trovo molto più sensata una D500 per quell'uso. |
| inviato il 02 Agosto 2019 ore 7:36
80 mega pixel per lo sport?? Mmmm tantino tantino mi sembrano |
| inviato il 02 Agosto 2019 ore 8:09
“ Il 17 risolve alla grande i 30mpx della R ed anche i 50 della GFX 50S, quindi su di un ipotetico FF da 70+ mpx non credo sfigurerebbe... ;-) „ i 30 mpx della R e i 50 della 50s hanno la stessa densità, è ovvio che risolvano più o meno allo stesso modo, con al massimo i bordi a fare da discriminante sulla seconda. 75-80 mpx sono un'altra storia, il che non vuol dire che non verranno risolti dal 17 ma che non c'è un'escalation reale tra i tre sensori. |
| inviato il 02 Agosto 2019 ore 8:41
Il 17 ts-e terrà botta (forse) non decentrato. Oltre i 4-5mm di decentramento, per me non ci sarà speranza... 80mpx sono davvero un fottio. Ah, Zen, lascia perdere con il 35LI, tu lo hai provato solo con fotocamere con una manciata di mpx con filtro AA...queste sono altre bestie... |
| inviato il 02 Agosto 2019 ore 8:45
50L e 85L in montatura EF: alcune cose che su 6D parevano difettucci, su R, a T.A., già sono molto più evidenti. |
| inviato il 02 Agosto 2019 ore 9:35
ma 'sto kakkio di filtro, stavolta, si decideranno a toglierlo sul serio?... |
| inviato il 02 Agosto 2019 ore 9:53
Vorrei esprimere un mio parere a riguardo, premessa, non sono un professionista, sono solo un 26enne con la passione della fotografia e niente di piu, ma, mi sembra ovvio, con l avvento delle ML, che tra canon sony e nikon, si stia facendo la corsa al MPX, la mia domanda è spontanea e credo lecita, perche invece di fare corpi FF con 80 mpx, con una, "bassa" sopportazione ad ISO alti, non si punta di piu a corpi da 25/30 MPX massimi (che a mio modestissimo parere son gia abbastanza) pero minimizzando il rumore ad alti ISO? Questa cosa non l ho mai capita, e se tra di voi c e qualcuno che sa spiegarmela son tutto orecchie davvero. |
| inviato il 02 Agosto 2019 ore 10:07
25/30 MPX massimi (che a mio modestissimo parere son gia abbastanza) pero minimizzando il rumore ad alti ISO? Giacomo, per questo hai già la 6d o la Sony A7SII . E' ovvio che il nuovo miri a risultati mai raggiunti prima. Immagino che il problema degli alti ISO che aveva, ad esempio, la 5dsr non sarà più presente nelle future big megapixel di Canon |
user14103 | inviato il 02 Agosto 2019 ore 10:10
Basta che non la mettano a 6000+ euro sennò si inizia a riconsiderare la GFX100 Io ho preso quella strada . |
| inviato il 02 Agosto 2019 ore 10:11
Per me sarebbe interessante poterla usare in raw FF a 30Mpix e, premendo un pulsante, in aps-c a 30Mpix (o simile) Come avere un 1.4x senza perdita di luce mantenendo una dimensione di file lavorabile anche per chi non ha pc recenti |
| inviato il 02 Agosto 2019 ore 10:15
Non si potrà pretendere di avere un file visto al 100% pulito e nitido come quello di una fotocamera da 36-42-45mpx, questo credo che sia certo. |
| inviato il 02 Agosto 2019 ore 10:21
Seguo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |