| inviato il 25 Luglio 2019 ore 8:41
Prima di attribuire il problema all'AF io comunque farei qualche prova in più, visto che vi sembra generalizzato e non legato all'eye AF. Potreste provare a scattare in iperfocale, o in manuale controllato, con tempi bassi su soggetto statico, con la Z e con la sony, e verificare intanto il livello di definizione che ottenete. Con e senza stabilizzazione. Non ricordo poi dai post sopra se avete abilitato la prima tendina elettronica, un altro potenziale problema è lo shutter shock (era segnalato con la z7 ad esempio, per via degli mpx); altro possibile problema, giusto per citarlo, il focus shift, ma dubito che tutte le lenti provate ne possano soffrire. |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 8:42
Non avevo letto la risposta sopra sulla stabilizzazione. |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 8:49
“ Ghirotti il mio commento non era rivolto a te ma a Korra. Tu hai fatto bene a scrivere e chiedere qua. Lui ti istiga a scrivere ovunque in modo da scatenare un "putiferio mediatico" Korra dì quel che ti pare ma non è un consiglio normale il tuo Qua è diventato un continuo di haters e fanboy „ Ora ho capito. Ma il contrapporsi di hater e fanboy credo sia del tutto normale, sai, perché sono atteggiamenti psicologici che rappresentano due lati della stessa medaglia. Ieri sera, in totale buona fede, Emanuele cercava di convincermi che "dai, in realtà l'occhio è nitido", fino a quando, un filino alterata, ho tirato fuori una foto scattata un mese fa con lo stesso 85mm ma su D610 (scusa Ema se condivido questo quadretto coniugale ma è per una buona causa ) ed è emerso che perfino quella (scattata ad un evento, non in casa a soggetto fermo immobile) era migliore! È oggettivamente dura accettare che l'articolo appena comprato sia già così fallace. Dall'altro lato, è anche normale sconfinare nell'allarmismo, come invece ho fatto io, che dopo aver scritto a Nital ho contattato anche Nikon assistenza. Vi farò sapere. |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 8:59
"è emerso che perfino quella (scattata ad un evento, non in casa a soggetto fermo immobile) era migliore! Ghirotti Si parla comunque di D610 con ottica proprietaria contro la Z6 con ottica adattata Hai guardato gli esempi della D850 con 24 70 F4 (ottica proprietaria) che ho postato poco fa, cosa ne pensi? |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 9:02
No Ila, fai benissimo e sai benissimo che io sono più cocciuto di te ( ) Lore, a me sembra che quello scatto non sia a fuoco sull'iride, sembra molto simile alle nostre prove effettivamente...tutta altra pasta quella che hai postato ieri di tua figlia. |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 9:45
“ Hai guardato gli esempi della D850 con 24 70 F4 (ottica proprietaria) che ho postato poco fa, cosa ne pensi? „ Dico che è accettabile, a MIO parere. Ma il problema è che anche l'unica lente nativa che ho, il 24-70 f 4, ha dato risultati scarsini (confermi Emanuele?). Quindi potrebbe non essere colpa dell'adattatore. Magari nei prossimi giorni proverò a chiedere in un punto vendita qui vicino (che purtroppo NON è quello dell'acquisto, che si trova a 300 km da qui) se posso fare qualche scatto con qualche altra ottica Z. |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 9:51
Si confermo, le prove che abbiamo fatto con il 24-70 non erano entusiasmanti ma possiamo riprovare, ripeto probabile che stiamo sbagliando qualcosa noi. Corretta l'idea di provare con altre ottiche native, magari da negoziante vicino. Stiamo comunque valutando diverse opzioni tra cui ho appena proposto ad Ilaria di provare a chiedere un reso a RCE per cambio con Sony A7III + 85 (o 55). Poi vendendo 85 e 50ino c'è un bellissimo Samyang 100 mf macro ed è coperta anche per questo genere fotografico. Dovrebbe rientrare nel prezzo ma bisogna vedere se il negoziante accetta la proposta, abbiamo anche già chiesto il cashback quindi non so si possa revocare... |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 9:53
Sono rimasto in dietro con le risposto quindi se qualcuno mi ha menzionato ciccia ahaha cmq dalle foto sembra il problema che ha avuto un mio amico, i file avevano qualcosa che non andava, lui ha risolto e si è preso la Z7, cmq la macchina aveva qualcosa ma non so cosa ... certo prima fai altre prove, ho fato fatte con il 24-70 F/4 è una lama li di scarsino non deve esserci nulla |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 9:57
Ma infatti...avevo letto lodi di questo 24-70 ma i risultati sono stati tutt'altro che appaganti. Ci aspettavamo di commuoverci dalla nitidezza e invece... |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 10:29
Emanuele, io però la prova del fuoco manuale la farei, scusa se sembro insistente. Almeno sai cosa dire all'assistenza in caso. O comunque per capirci qualcosa. (1) Varie prove in manuale, scegli la migliore. (2) provo con diverse regolazioni +1 +2 ecc con punto centrale in AFS. (3) se con una di queste regolazioni eguagli il risultato del fuoco manuale significa che è starata la macchina. Altrimenti chissà...... |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 10:29
Emanuele - mi rivolgo a te perché in questi giorni abbiamo avuto modo di parlare- non potete, per curiosità, provare un secondo corpo per constatare se si tratta di un difetto riguardante il vostro corpo o di un vero problema che interessa una buona parte dei pezzi? |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 10:30
“ Hai guardato gli esempi della D850 con 24 70 F4 (ottica proprietaria) che ho postato poco fa, cosa ne pensi? „ Io vedo a fuoco l'occhio, considerando che nella pupilla, si distingue con chiarezza il riflesso del fotografo. |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 10:55
Elettrico: stasera se riusciamo facciamo prove anche in manuale, abbiamo anche un vecchio tamron 90 da sperimentare :) Izanagi: Abbiamo un rivenditore molto vicino casa nostra. Se non ci manda a quel paese perchè non abbiamo acquistato direttamente da lui chiediamo di fare anche questa comparativa Juza: ma un tasto multi-quote quando lo mettiamo?? |
| inviato il 25 Luglio 2019 ore 14:32
Korra88 Hai per caso visto la mia foto scattata con una Z6 che ha il problema allo stabilizzatore, se non lo hai ancora fatto ti invito a dare un occhiata. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |