RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7riv parte 7







avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 16:14

Iza secondo me hanno fatto una mossa per frenare qualche passaggio a fuji medio formato, con un sensore sovrapponibile per la parte FF ma con operatività elevata

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 16:18

Uhm. Non so percentualmente parlando, quanti siano attratti dal mf.
Probabilmente questione anche di accordi commerciali con nikon, che dovrebbe uscire anche lei con un 61.
Magari fanno fronte comune contro canon.
Divide et impera.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 16:44

Zan, non credo sia quello il motivo.
Chi sceglie MF, lo fa consapevolmente, accettando vantaggi e svantaggi del sistema.
In ogni caso, vanno diretti sul medio formato, non su qualcosa di simile.
Prestazioni e prezzi di altra categoria, da leggersi con tutti i pro e contro del caso.

user92328
avatar
inviato il 21 Luglio 2019 ore 17:01

Fanboy con grandi simpatie per la marca che utilizzano e antipatie per alcune marche differenti dalla propria
No Lord, non è proprio cosi, non esiste la simpatia o l'antipatia, te l'ho scritto prima, se c'è una parte di entusiasmo in qualche mia battuta e solo perchè sony, per me, si muove bene, ma poi, non a caso ti ho parlato di Fuji , Pentax, Nikon e Canon, proprio per farti capire come anche per altri marchi nutro ammirazione, tranne canon....

Questo dimostra che, a prescindere che io usi sony, anche per altre marche parlo bene se ci sta da parlare bene, altrimenti sottolineo le cose negative, come ho fatto anche con sony e sopratutto con la dp2M che è piena di cose da sistemare....

Anche Panasonic mi sta piacendo molto come si muove e le macchine che ha proposto....

sul M4/3 lascio stare perchè è un sistema che a me non interessa, ma ottimo per un certo tipo di clientela...

Lord, detto questo, considera pure che, spesso ci sta un'atteggiamento scherzoso, altrimenti diverrebbe un dialogo troppo serioso e quindi anche pesante... insomma, ci sei deve pure rilassare a parlare degli oggetti che usiamo per il nostro hobby... o no..?

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 17:02

Ha sottoesposto da 1/2 a 1 stop, perché nel mirino gli pareva fosse la giusta esposizione, lamentando che Sony e Nikon hanno EVF che non rendono l'esposizione corretta, mentre Panasonic si (io non capisco cosa voglia dire, cioè usare l'EVF per stabilire l'esposizione a occhio non la vedo una grande trovata).


Un po' off-topic, ma se andata così, questo la direbbe tutta sulla qualità del recensore: basare l'esposizione sulla luminosità del mirino (per di più di una macchina che non si conosce, perché nuova), è una cosa che non sta né in cielo né in terra.

user92328
avatar
inviato il 21 Luglio 2019 ore 17:09

basare l'esposizione sulla luminosità del mirino (per di più di una macchina che non si conosce, perché nuova), è una cosa che non sta né in cielo né in terra.
ma perchè cosi melodrammatici..? probabilmente avrà una a7rIII, quindi avrà dato per scontato che, grossomodo, si poteva regolare come fa con l'altra sua sony... (è un'ipotesi)


Per esempio, io non guardo mai l'istogramma, ormai mi regolo in altro modo, ma poi, faccio sempre qualche scatto in più con settaggi di luminosità diversi, quindi, lo scatto ben esposto c'e l'ho sempre.... ecco, se non ha fatto questo, allora si che è stato poco lungimirante/scaltro nel prevenire errori....
ma non facciamone un dramma.... anzi, cosi possiamo vedere la resa di file se sotto esposti...

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 17:19

Forse Sony sa che Canon non uscirà una bigmegapixel nell'immediato per svuotare i magazzini pieni di reflex, a magari faranno solo lammiraglia, tanto per far vedere quanto ce l'hanno grosso in Canon... e sarà anche per quello che si parla di a9ii...
Mentre non vede pressione da parte di lumix per quanto riguarda i video, e quindi ha rimandato la 7siii...

user65671
avatar
inviato il 21 Luglio 2019 ore 17:44

Il target delle MF è ben diverso ed anche i numeri.
questo è un approccio tipico Sony: rinnovare con frequenza senza stravolgere.
Lo faceva pure coi cellulari. Mentre gli altri cambiavano ogni anno lei lo faceva ogni 6 mesi.
Se questo pagherà lo vedremo ma io penso di si perchè questo approccio non comporta investimenti molto più elevati.
Per i clienti si tratta di prendere un aggiormaneto si ed uno no. Sempre che non venga la sbrusiaCool

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 17:52

Io son felice per la r4 in quanto il prezzo della r3 si porterà sulla soglia dei 2000 euro diventando la migliore macchina per amatori, per le lenti è sufficiente orientarsi sulle lenti prime economiche, il 28, il 35, il 55 e l'85, e si vive felici...

user92328
avatar
inviato il 21 Luglio 2019 ore 17:56

Diciamocelo chiaro, se sony non c'era in ballo, se fosse stato per canon, a quest'ora la 5dM4 l'avrebbero fatta uscire tar qualche anno, di conseguenza anche Nikon avrebbe fatto lo stesso con la 850, idem per la Pentax e tutto il resto della ciurma...


Grazie a Sony che aveva urgenza di portare il nuovo sistema ML FF ad un livello simile alle reflex, in pochi anni ha creato macchine complete su ogni cosa ma non ha fatto come Canon lasciando le macchine incomplete di proposito, no, ha inserito tutto quello che da sempre viene desiderato dai clienti, tirando fuori delle macchine complete d'ogni cosa, e cosi costringendo altri marchi a fare lo stesso per rimanere al passo.....

Insomma, ci sta solo da dire grazie a sony se in cosi poco tempo si è raggiunto questo livello di completezza... altrimenti macchine cosi li avremmo visto tra 5-10 anni... io la vedo cosi...

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 18:12

5-10 anni...? Magari.
Avresti avuto una face lifting a cadenza regolare, ma privo di contenuti.
E senza sony, non avresti avuto nemmeno 850, 810, 800e, 800...MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 18:16

Ed il bello è che, a sua volta, SONY centellini le novità in funzione della concorrenza, non in funzione di cosa ha in pancia.

Secondo me è in grado di alzare ancora di molto l'asticella, ma non ha interesse a mettere subito tutto in campo.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 18:16

Ed il bello è che, a sua volta, SONY centellini le novità in funzione della concorrenza, non in funzione di cosa ha in pancia.

Secondo me è in grado di alzare ancora di molto l'asticella, ma non ha interesse a mettere subito tutto in campo.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 18:17

Beh ti sembra sbagliato?
Della serie mi sparo tutto subito e poi.
Tra due anni che m'invento?

user92328
avatar
inviato il 21 Luglio 2019 ore 18:30

Ed il bello è che, a sua volta, SONY centellini le novità in funzione della concorrenza, non in funzione di cosa ha in pancia.
non ne sarei cosi certo... da un lato è possibile che avvenga ciò, solo perchè, l'innovazione è più facile da copiare che crearsela da se....

ma in ogni caso, come ML, sony ha messo tutto, o perlomeno tutto quello che è stato maggiormente chiesto...


Però, in effetti, avrebbe altre due cosucce da implementare, una è lo schermo inclinabile ma come quello nella MF Fuji, che permette pure l'inclinazione in verticale....
la seconda è il flash in macchina, che in moltissimi casi è davvero un grande aiuto, perchè gli iso va bene che oggi sono migliorati, ma meno se ne usano e meglio è, ma poi, se è il caso, usare iso con il flash restituisce grandi risultati...

La fotografia si nutre di luce ed avere un piccolo sole incorporato in camera è importante...anche perchè quelli esterni sono delle baleniere, da usare solo se costretti....



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me