RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon, possibile stabilizzatore anche su reflex?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon, possibile stabilizzatore anche su reflex?





avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 9:58

“senza saperlo ho ripetuto il tuo sacrosanto convincimento nel mio post”

Magari, in futuro, sony implementera' anche un uccello inseguitore device MrGreen (tipo astroracer), per seguire gli uccelli nel volo senza spostare braccia e busto. Poi magari scatta anche per te, perche' mentre si muove tu non riesci a premere il pulsantino.

user59759
avatar
inviato il 21 Luglio 2019 ore 9:59

Per questo odio i cambi automaticiMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 9:59

Esatto Iza, la tecnologia porta alla semplicità di esecuzione, l'eventuale banalità di una foto invece è esclusivamente legata al fotografo.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 10:01

“ quando leggo Banjo che dice di fare caccia itinerante a mano libera con il centrale mi fa piacere per lui, ma oggi non serve più avere queste possibilità perché il lavoro lo fa la macchina fotografica”

Ma chi e' che scrive ste cazz@te?

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 10:02

la tecnologia porta alla semplicità di esecuzione

Attenzione.
Perché la tecnologia non porta solo ed esclusivamente vantaggi.
Conduce ad una progressiva atrofia delle funzioni e capacità individuali.
Sono in corso diversi studi che mirano a stabilire il rapporto tra questi due fenomeni.

avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2019 ore 10:04

L'attrezzatura non può in alcun modo sostituire le capacità del fotografo in naturalistica, ma può agevolare chi comincia e far ottenere nuovi scatti a chi è esperto.

Franco Borsi (al secolo Nerone l'imperatore) fotografa tuttora con 7d old e 400 5.6. Ecco le ultime foto da lui postate

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3239835

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3222552

Chiaro il concetto? Girano molte leggende sulla fotografia naturalistica, anche perché chi la fa con profitto non spiega come ottiene i propri risultati.
Chi mi vuole invitare lo faccia e io vengo a casa sua e lo affianco. Più che scrivere sul forum e rendermi disponibile non posso fare.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 10:07

Ma chi e' che scrive ste cazz@te?

È solo Black.
Tranquillo.
MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 10:08

“È solo Black. Tranquillo”

Ma chi? Quello che fotografa la faccia di Renzi e della Boschi? Il romano? L'ho bloccato da mo', certa gente non merita d'essere letta. Speriamo che sony gli passi qualcosa per la propaganda. Poverino se sbatte tanto...

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 10:09

Magari, in futuro, sony implementera' anche un uccello inseguitore device (tipo astroracer), per seguire gli uccelli nel volo senza spostare braccia e busto. Poi magari scatta anche per te, perche' mentre si muove tu non riesci a premere il pulsantino.



QUOTONE!MrGreenMrGreenMrGreen

E' la rivincita dell'incompetenza assoluta; in Toscana si dice "Porannoi!"
In ogni caso Sony la sta già sperimentando e si chiamerà "Fava interceptor".

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 10:10

rendono più efficace l'azione del fotografo e più possibili lunghi spostamenti. Nella salina di Margherita di Savoia conosco dei posti fantastici dove non vado da anni per i 5,5 kg di peso del 500 e 1d.


Sony ha parzialmente risolto questo problema basta vedere il peso del nuovo 600 f4 che promette molto bene come QI avendo una schema ottico piu sofisticato dell equivalente Canon e il peso della A9 (prevedo che la A9ll non si discostera' molto visto anche il mantenimento della linea nella A7r4)

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 10:11

“E' la rivincita dell'incompetenza assoluta; in Toscana si dice "Porannoi!"

I sony addicted/user son quasi tutti handikap user. Hanno bisogno assoluto di queste new features per stare a galla MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 10:13

Poraccio Banjo come rosica MrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2019 ore 10:13

Sii onesto Marco. Ne hai bisogno anche tu, andresti dove oggi non puoi andare, otterresti scatti in volo sullo sfondo di terra o acqua che con la tua reflex oggi non puoi ottenere. ;-)
L'unica sicurezza materiale che abbiamo è la tecnologia e i suoi progressi, altro che storie. In medicina la vita si è allungata di trent'anni.
Negli anni '70 le foto in volo le facevamo solo Baldari, Leone Giuliano io e pochissimi altri.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 10:14

“Sii onesto Marco. Ne hai bisogno anche tu”

Quello di cui ho bisogno e' il tempo caro Claudio. Non ne ho. Per nulla oltre a lavoro e famiglia.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 10:15

In compenso ne usi parecchio per scrivere c@gate sul forum MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me