JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ @Domenico...hai visto i tester Italiani? Quelli che Canon video da 1 ora per parlare strabene del prodotto...e aquello che Canon video da un ora e mezza che ti viene l orticaria! Dai non é possibile! „
Nella mia scarsa esperienza, l'unica volta in cui le megapizze non bastavano mai era per un catalogo ad uso interno in cui volevano ingrandire il più possibile i dettagli dei prodotti che fotografavamo. Avevamo preso la Nikon D800 solo per quello. Forse è per quello che adesso mi bastano le 11 megapizze della mia FF in modalità aps-c, mi sto ancora ribellando
“ potrei andare avanti ancora... ma tanto qui quando uno usa una marca non vede oltre il suo naso! „
mi ricordo una tua telefonata di una anno fa... "vorrei prendere una a7rII per giocarci tanto lavoro con il m43" Io ti dissi: "per giocare va bene tutto ma se prendi la a7rIII te la godi di più come utilizzo e magari ci fai, all'occorrenza, anche qualche lavoro"
Morale? DOpo un mese hai venduto tutto e lavori per il 95% solo con le Sony.... sabbia o non sabbia!
“ @Les...faccio sempre il contrario di quello che dici! „
lo so... eppure ti ho sempre dimostrato che ho SEMPRE ragione io. Quindi smettila e vai a comprare sto cesso di a7r4 prima che PhotoRaf ti convinca che ci vuole una 6dII per fare il professionista.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!