RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7r IV, annuncio ufficiale parte IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A7r IV, annuncio ufficiale parte IV





avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 0:56

No, volevo capire (mi davano anche l'A9 ma non mi interessa per via del suo sensore per me solo “sufficiente”), siccome gente mi riferisce che non ci fa avifauna perche' non e' adatta, usandola, secondo me son cazzate, ma volevo averne la certezza. Sai che, il fruitore medio del brand sony e': la macchina deve fare tutto lei, se non ci riesce non va' bene. Entrando nelle logiche di funzionamento del sistema AF ci si capisce piu' che star quì a prendersi sempre a patelle.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 1:09

Ma è meno divertente...

avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2019 ore 4:22

cavolo, ecco qual'era il problema !


No, il problema è che ci fai solo video e non vuoi nemmeno leggere i manuali d'istruzione!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 6:20

Anche io conosco dei 60 enni che usano Canon 5dmk3


Be ma perché, Zen è ultra bicentenario eh?! Fa vedere le foto da giovane quando posta sue foto, ma in realtà ha un mezzo piede nella fossa.

Cammina sul filo del rasoio ormai MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 6:43

buffer di memoria incrementato del 50%


Questo no. Nel senso che di raw nel buffer non compressi ce ne metti uguale, 30, mentre compressi 68 che sono alcuni meno della R3.

Se poi vogliamo dire che, prima in quei numeri erano file da 42mp e ora da 61mp allora si, il buffer deve essere per forza di cose aumentato.

Era per precisare Otto.

Per me è un ottimo upgrade. A qualcuno mancherà 4k@60p. Come ho già scritto avesse avuto un sensore stacked c'era da chiedersi che scopo avrebbe avuto tutto il resto sul mercato.

Questa è la mossa per dire: cara S1R e Z7 ciaone.

Canon non pervenuta.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 6:54

Ma laSR1 ha il 4k 60 p anche se x 15 minuti.

avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2019 ore 6:54

Si rumoreggia di una a9r, capace di 20 fps ma con sensore staked da ben più di 24 mp.

Ma con ben altro listino...

Da qui a settembre sembrano esserci in canna altre tre fotocamere, poi la bomba prima di Natale...

Vedremo...

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 6:56

La a7sIII per fine settembre/ottobre.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 7:10

Ma laSR1 ha il 4k 60 p anche se x 15 minuti.


Per fare quei video serve essere ventilati e bene.

Baratteresti il 4k@60p con af a contrasto, slot non identici, parco lenti al momento inutile e buffer minore? Se si allora puoi passare ad s1r.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 7:27

Non ho letto tutto il pippone... perciò è possibile che questo sia già stato detto.

Premesso che uso nikon e che i rumors danno questo sensore in arrivo su una nuova Z8:

ho l'impressione che si tratti (il sensore) di un prodotto ancora acerbo.

Guardano le foto di prova su dpreview mi appare evidente un marcato disturbo -noise- delle immagini a tutte le sensibilità basse, il risultato di questo è che, pur usando ottiche superlative come il 135 f1,8 non c'è quell'effetto di nitidezza sul dettaglio che potrei aspettarmi e che ottengo con le mie lenti equivalenti sui 45 mpix della D850; inoltre, anche la resa colore non mi entusiasma (per quanto il mio monitor 4k possa essere ben calibrato).

Che la 'corsa ai pixel' possa portare a questo risultato è già successo, a me personalmente, col passaggio da Canon G9 a G10.

Sbaglierò... ma...


Oh... niente polemiche da tifoserie... è solo una pulce nell'orecchio, verificheremo nel mondo reale

avatarsupporter
inviato il 18 Luglio 2019 ore 7:40

Guardano le foto di prova su dpreview mi appare evidente un marcato disturbo -noise- delle immagini a tutte le sensibilità basse, il risultato di questo è che, pur usando ottiche superlative come il 135 f1,8 non c'è quell'effetto di nitidezza sul dettaglio che potrei aspettarmi e che ottengo con le mie lenti equivalenti sui 45 mpix della D850


Ai jpeg di dpreview do sempre poca importanza, la qualità sarà quella della GFX100 ritagliata, quindi al top.
Poi, ho l'impressione che alle alte sensibilità possa avere una marcia in più di sensori come quello della D850 o S1R.
Per il dettaglio, ho scorso giusto un paio di foto, trovando queste:
4.img-dpreview.com/files/p/sample_galleries/0635778599/9135364847.jpg
1.img-dpreview.com/files/p/sample_galleries/0635778599/6357231228.jpg
fatte con il 135GM, dettaglio al massimo livello (soprattutto nella seconda) per chi sa dove guardare.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 7:42

Dopo la a7s la a7rII e a7rIII se voglio fare un passo giusto per i video la soluzione e' SF5II.k4k60 fps Full HD 240 fps e tutte le funzioni che una fotocamera non potra' mai avere.NB.Solo lato video.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 7:48

Per me è un ottimo upgrade. A qualcuno mancherà 4k@60p. Come ho già scritto avesse avuto un sensore stacked c'era da chiedersi che scopo avrebbe avuto tutto il resto sul mercato.

Questa è la mossa per dire: cara S1R e Z7 ciaone.

Ma Anka, anche per me rappresenta un buon aggiornamento. Non è uno stravolgimento epocale come qualcuno voleva far passare ma un miglioramento.
Dico semplicemente che, almeno per me, non era il momento giusto per presentarla.
Sony ha a listino una a7r3 a cui si può rimproverare ben poco, ottimo corpo all around.
Questa nuova r4, ha segato le gambe prima a lei, poi alla sr1 e alla z7.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 7:54

Si va benissimo. Ma se hai esigenze di un certo tipo è giusto rivolgersi a qualcosa di specifico.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2019 ore 8:04

Ai jpeg di dpreview do sempre poca importanza...


Sì hai ragione tu, le immagini indicate non le avevo guardate, ho scaricato il loro jpg e la resa è effettivamente migliore di quanto appaia con lo strumento 'loupe' del sito

era questa (oltre ad altre) che non mi convinceva:

3.img-dpreview.com/files/p/sample_galleries/0635778599/7215216672.jpg<

ma scopro ora che c'è del micro-micromosso

comunque... vedremo nel mondo reale, non sono il genere di consumer che si fionda sul giocattolo nuovo.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me