RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7r IV, annuncio ufficiale parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A7r IV, annuncio ufficiale parte II





avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2019 ore 20:14

Potrà non essere una rivoluzione, ma come upgrade biennale mi sembra decisamente dignitoso Sorriso
Non fa male a nessuno.
Incredibile il pixel shift a 16 scatti, vuol dire che oltre ad aver diminuito la dimensione dei pixel lo stabilizzatore riesce a controllare spostamenti ancora più piccoli. Dal video comunque il risultato non sembrava miracoloso.
Attenderemo i confronti per vedere se riesce effettivamente ad esprimere qualcosa di importante.
Ottimi i 26Mp in aps-c.

A chi dice che non c'era bisogno di un modello nuovo con queste migliorie... tranquilli, tra due anni la rinnovano di nuovo MrGreen

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2019 ore 20:14

Infatti il problema è l'assenza della concorrenza Confuso

E' il solito discorso... i due (EX?) big del settore sono rimasti indietro per non cannibalizzare le loro reflex,
Sony non aveva questo "problema", ci ha creduto, ed intelligentemente approfittato dell'autostrada che si è trovata davanti.


A chi dice che non c'era bisogno di un modello nuovo con queste migliorie... tranquilli, tra due anni la rinnovano di nuovo MrGreen

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2019 ore 20:17

“Infatti... che motivo ha Sony di spingere sempre sull'acceleratore a manetta quando gli altri sono praticamente fermi??”

Fa sempre così. Poi di colpo chiude tutto. Storia docet.

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2019 ore 20:17

beh canon e nikon con d600 e 6d svendute per difetti vari hanno creato la loro base di utenti non pro full frame. magari Sony vuole fare lonstesso salutando con update più rapidi macchine già valide. oppure devono tenere dietro alla divisione sensori infervorata dal miglioramento dei processi produttivi e dalle rese

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2019 ore 20:19

Non sono un gran fan dell'estetica delle Sony (anzi!) però...
nelle compattine Sony ha fatto cose che altri si scordano (Serie RX100)
Nelle Bridge nessuna è come la RX10 III/IV
Nelle ML Idem

Mi sembra che Nikon e Canon (Purtroppo) ne abbiano persi di treni... e dovranno darsi da fare per rimettersi in riga





avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2019 ore 20:21

Fa sempre così. Poi di colpo chiude tutto. Storia docet.


Ma anche no. TV, playstation e sensori continua a farli.
Rassegnati.

Ah, per il rumore amplificato: guardati i crop della GFX100, poi dimmi dove butteresti sensori come quello della D5...MrGreen
La tua D850 non ha, del resto, molti meno. ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2019 ore 20:22

“Rassegnati”

Guarda che a me mme frega - di 0...MrGreen

“poi dimmi dove butteresti sensori come quello della D5...”

E si confronti che reggono proprio. A 8 esci dal laboratorio e vai un po' in strada a scattare va' Sorriso

avatarsupporter
inviato il 16 Luglio 2019 ore 20:22

Ah quindi è semplice trollaggio...ooookkk, ci può stare! MrGreenMrGreen

user59759
avatar
inviato il 16 Luglio 2019 ore 20:26

Ping, quali sarebbero i difetti vari della 6d che ha obbligato a svenderla?

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2019 ore 20:27

Poro Banjo MrGreen

user59759
avatar
inviato il 16 Luglio 2019 ore 20:28

Black, il sonaro più vintage di tutti che usa una simil reflex da del :"poro" a Banjo.
Questa non si può leggere dai.MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2019 ore 20:29

Fico per chi va a uccelletti avere un aps-c da 26mpx premendo un tastino non è roba da poco. Mettici le migliorie su AF e tropicalizzazione e GD... l'upgrade ci può stare. Per me ni. Cosa me ne faccio di files da 61mpx? Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2019 ore 20:32

Chi va a uccelletti con la a6400 risparmia una sacco di soldi e in apsc è identica (forse il filtro AA in meno)

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2019 ore 20:32

Vedrai che a Natale la venderanno in kit con l'FE 200-600mm!!!MrGreenCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2019 ore 20:32

È strano che Nove non sia in thread su previsioni economiche e dati di vendita ma bazzichi qui oggi. Ci sono dati negativi settimanali dal mercato Giap per Canon? MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me