JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
L'avrebbero dovuta tirare fuori con opzione multi-mount così sarebbe stata il top della modularità, ma capisco che certe cose sono impossibile da ottenere.
@Biga Ottima analisi anche se i moduli ritengo saranno riutilizzabili sulle future evoluzioni. Cmq implica spese non indifferenti per costruirsela addosso....
“ prende sempre più piede il corpo modulare: se cerco compattezza la tengo minimal, altrimenti ci aggiungo mirino, grip, slitta flash e via dicendo, la provenienza del sensore? panasonic? o made by sigma? „
Certo, tutta roba che compri opzionale...ti va costare quanto la modularità?
Non è che una A7 mk3 od una Z6 siano tanto più titaniche con un fisso f/1.8 o f/2.8. Ad esempio io il mirino dovrei aggiungerlo per forza visto che non mi riesce scattare dal display posteriore.
user92328
inviato il 11 Luglio 2019 ore 18:47
azzardo un prezzo... secondo me partirà da 2 mil Eurini... il raw sul lato video la farà lievitare, giustamente.... ovviamente bisogna vedere se il tutto funge divinamente come armai accade in altre marche....
“ Ad esempio io il mirino dovrei aggiungerlo per forza visto che non mi riesce scattare dal display posteriore. „
se il monitor è di qualità, si scatta bene ovunque... altrimenti si fatica un po di più in contesti più difficili, ma per il resto si usa benone... ovviamente io parlo per l'ambito amatoriale...
in ogni caso, dice bene in video che, avere una tascabile che ti fa pure video in raw, beh, qualche compromesso lo si deve per forza accettare... anche se io avrei preferito qualche millimetro in più di spessore ma con uno schermo inclinabile, non sarebbero stati quei 2-3 millimetri in più a cambiare la portatili...
Mi dispiace, ma con il display hanno tappato, deve essere sempre orientabile, PUNTO......
Seguo, l'idea del piccolo e modulare mi intriga.... ma di questi tempi forse soltanto l'annunciata fotocamera FuFu foveon riuscirà a svegliare la scimmia!
“ Ad esempio io il mirino dovrei aggiungerlo per forza visto che non mi riesce scattare dal display posteriore. „
Idem, anche perchè essendo presbite come da standard degli over 50 , usare il monitor vorrebbe dire usare sempre gli occhiali da vista .. essaicheduepalle ogni volta che si fa una foto
Mi sembra un esercizio di stile anche discutibile. La modularità di per sè non pregiudicherebbe l'ergonomicità, ma qui semplicemente non ne hanno tenuto conto. Potrà appassionare i tecnici Sigma, ma mi sembra strano che quella forma e quella carenza di comandi possano incontrare il gusto e le esigenze di un fotografo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.