| inviato il 16 Luglio 2019 ore 12:24
“ se io stampo una foto con una carta che ho invecchiato io a mano, cioè un foglio A4 trattato con un certo procedimento, potrei svaccare la stampante? MrGreen ovviamente non avrà stampa fotografica perchè la carta non è fotografica, ma volevo provare perchè ricerco un certo effetto... è meglio che provo con la stampante vecchia eh? prima di fare danni ;-) „ Dipende dal foglio e la lavorazione, solitamente le testine sono indistruttibili ma se le ostruisci da sotto è un casino. |
| inviato il 16 Luglio 2019 ore 12:40
i fogli sono normalissimi fogli a4 da stampante. ho provato in varie maniere, con ingredienti naturali, caffè, the, incredibilmente il migliore è risultato l'orzo solubile  vengono proprio bene, sono riuscita a ricreare macchie, punti ingialliti tipo muffa della carta, anche le sbavature dei culi di boccette di inchiostro. poi vengono asciugati in forno, al tatto non sono appiccicosi. non saprei... vorrei provare perchè ho una serie di foto in stile 800esco. |
| inviato il 16 Luglio 2019 ore 14:29
Non so perché ma affiora il ricordo di quella bella merenda pancetta e melenzane sott'olio che puntualmente andavamo a fare a scuola verso le 10:30 in pausa. Pane croccante e colesterolo. |
| inviato il 16 Luglio 2019 ore 14:42
??? |
| inviato il 16 Luglio 2019 ore 14:56
Carta ben oleata, pronta all'uso per te. Oggi sarebbe vintage. |
| inviato il 16 Luglio 2019 ore 14:59
ahahhahah mi pare giusto (mi era sfuggito il nesso) |
| inviato il 16 Luglio 2019 ore 15:25
Io ti sconsiglio di farlo, nelle 600 pagine di libretto della mia stampante c'è scritto di non usare neanche la carta tagliata per via dei residui... Fossi in te prima stampo poi antico, al massimo fa schifo e butti una foto (e non la stampante ) |
| inviato il 16 Luglio 2019 ore 15:37
Perfetto, vedi che faccio bene a chiedere prima di fare cavolate? Questa della carta tagliata non la sapevo, anche perché non mi è mai capitato di stampare su un foglio non integro... |
| inviato il 16 Luglio 2019 ore 15:41
Probabilmente neanche ci stampa sopra, devi anche tenere in considerazione che hai bisogno del bianco di sfondo e con quei procedimenti la carta assumerebbe la colorazione del caffè e dell'orzo. Non romperla prima che ti arriva ;-) |
| inviato il 16 Luglio 2019 ore 16:21
Ok, faro la brava Intanto ho.ordinato questa carta, la più base per fare le prove su carta opaca... Epson C13S41256 Carta fotografica Heavy White, risma A4 50 fogli (21 x 29,7 cm) https://www.amazon.it/dp/B000051RQS/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_uZDlDbXCMS0FQ Sto leggendo poi di carta baritata e martellata, ma non trovo foto abbastanza esplicative in Internet per capire la differenza |
| inviato il 16 Luglio 2019 ore 16:33
Ho approfittato anch'io dell'offerta sulla xp960: vediamo come va. |
| inviato il 16 Luglio 2019 ore 16:38
Teniamoci aggiornati qui, che sicuramente io avrò bisogno di un corso for dummies |
| inviato il 16 Luglio 2019 ore 16:53
Ahahhah allora ci faremo coraggio insieme dai! |
| inviato il 16 Luglio 2019 ore 17:19
Come carta è un po leggera, non spendere soldi su queste carte è tipo la carta da fotocopia più doppia con patinatura, se devi stampare foto scegli carte Lucide e semilucide da almeno 200g/m2 ( poi dipende da carta a carta ), ma meglio più pesanti. ecco un offerta sulla mat, 1 solo pezzo ( se vuoi risparmiare su Amazon le devi cercare ) https://www.amazon.it/Tetenal-130171-Spectra-Archival-fotografica/dp/B questo invece un sito molto fornito www.inkjetfineart.it/index.phtml |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |