RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 85L f1.2 Primi scatti reali!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 85L f1.2 Primi scatti reali!





avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2019 ore 22:57

Sasal sì, l'avevo visto, ma vorrei appunto un confronto un po' più "intenso", diciamo, un confronto meno teorico e più pieno di immagini da osservare con calma ;-) e per questo credo ci sarà da aspettare ancora un po'...

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2019 ore 23:05

Io sinceramente preferisco la versione liscia...se proprio voglio ottenere quello sfocato ci metto un attimo con photoshop e non ho cadute di luce che invece per chi scatta con poca luce possono creare problemi

avatarjunior
inviato il 02 Luglio 2019 ore 23:21

Qui finisce che il samyang diventa un'alternativa più che allettante...

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 1:39

Zen fammi vedere un esempio di P30 Pro uguale alle foto della galleria linkata da Zeppo, che stasera stessa me ne prendo un paio.

con un semplice p9. cellulare del 2015 !




dai ragazzi non scherziamo, o altrimenti zepp dimmi il bidone dove vai a buttare il 50 1.0 che passo a fare la raccolta ; )

sono giochetti alla insta !
prima o poi finirà che si spenderanno 3mila euro per avere un obiettivo che propone la replica che si ha con un semplice filtro insta e che puoi fare con un cell da 50euro CoolMrGreen

in ogni settore, tutto ciò che è handmade, che ha valore, si caratterizza per i difetti e unicità che presenta. il valore aggiunto sono proprio le imperfezioni che rendono unico il prodotto.
mentre la perfezione meccanica, è un qualcosa di serie... insomma, non vale un caxxo !!
e qui ci stanno proponendo ottiche perfette e le fanno pagare (ovviamente) carissime.
e alcuni fessi (ops zepp, non sentirti preso in causa eheheh) hanno pure venduto tutto pur di comprarle.

ho usato il 35L2 per 6 mesi. l'85 is per un paio di mesi, e anche il bellissimo 50 rf per un paio di mesi.
finito l'effetto wow non valgono una sega. non le usi più. non trasmettono niente.
non hanno segni distintivi. un pò come le rughe della pelle quando si invecchia. nessuno vuole invecchiare, ma sono i segni sulla pelle che danno fascino.


va bene, spengo il pc che fa un caxxo di caldo bestia !!

user172437
avatar
inviato il 03 Luglio 2019 ore 7:56

Zen, come darti torto... la perfezione asettica neanche a me piace particolarmente! Infatti i vecchi gioiellini EF ancora stanno al loro posto! Guarda sto schifosissimo controluce... sarà dura replicarlo con il P30! ;-)



avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2019 ore 8:35

Servono tutti e due

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 8:38

Per il tipo di foto che faccio preferisco la resa degli EF 35 L, 50 L e 85 L rispetto agli RF.Sorriso

user172437
avatar
inviato il 03 Luglio 2019 ore 9:09

Servono tutti e due

Axl, io faccio pochissimi ritratti, quindi entrambi non li acquisto sicuramente... e poi ho scoperto (già da tempo in realtà) di preferire una resa più morbida nei ritratti.

Ho preso l'RF 50L colto da una scimmia malefica, ma credo che lo venderò!

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 9:59

Io se un giorno dovessi passare ad eos R & family, venderei tutti gli zoom ef e li sostituirei con gli omologhi RF, ma terrei tutti i vecchi fissi.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 10:21

Visto Zen, proprio la stessa cosa... Bah!
Ovviamente sono ironico.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 11:29

non mi ringraziare, non serve.
a me fa piacere ogni tanto istruire un pò le masse MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2019 ore 11:37

La qualità di questo 85mm non si discute, veramente una gran bella ottica, così come anche il 50 1.2 che ho avuto modo di provare.
Visto al canon day insieme al 28-70, che dire, un 70-200 2.8 EF in confronto sembra un 18-55 MrGreen
Ma quanto sono grandi??Eeeek!!! Al di là del peso per me sono ingestibili proprio come forma/ingombro, magari nel corso degli anni miglioreranno sotto questo aspetto.

user172437
avatar
inviato il 03 Luglio 2019 ore 11:45

Le dimensioni sono perfettamente in linea con i migliori 1.4 presenti sul mercato... solo che questi sono 1.2 e sono anche meglio! I miracoli non si possono fare...

user92023
avatar
inviato il 03 Luglio 2019 ore 12:58

Emerge, come sempre, la contrapposizione tra obiettivi "perfettini", ed obiettivi..."poetici"! Vecchia storia, ormai (per il niente che puo' valere, io la penso come l'amico Axl: mi piacciono entrambi; li ho entrambi!)!

MA ALLORA, facciamo un passo avanti: estendiamo il discorso, PARI PARI, ai sensori, cioe' alle macchine, che si "COMBINANO" agli obiettivi per produrre, APPUNTO, quelle immagini "perfettine/poetiche"!
Bastano dunque (e bastano!) quei sensori da 18-24 megapizze delle ATTUALI (o appena dismesse) top cameras Canikon, o sono INDISPENSABILI le 40-70 megapizze (che, a loro volta, rendono INDISPENSABILI le nuove ottiche super telecentriche e, di conseguenza, enormi, pesanti, super risolventi, senza aberrazioni..."perfettine", insomma) introdotte, e/o VAGHEGGIATE dalla maggior parte dei forumers tecno-bulimici? Ha senso mantenere slegata la dicotomia "vetro/sensore"?

Ciao. G.

user172437
avatar
inviato il 03 Luglio 2019 ore 13:05

Gianni, utilizzavo il fantastico Canon FD 24L F1.4 su A7RII ed aveva una resa pessima! al punto che credevo che la mia copia avesse qualche problema... ora lo uso sull'EOS R e sembra rinato! Resa perfetta già da TA!

Spezzo una lancia a favore di Sony! non mi riconosco... Eeeek!!!MrGreen credo che la loro macchina migliore (soprattutto dopo l'ultimo aggiornamento) sia l'A9! E' lei la vera all-around, altroché A7RIII o A7III! è quella macchina da avere...

Ha il giusto quantitativo di mpx e al tempo stesso ha il miglior AF disponibile sulla piazza!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me