RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chernobyl e natura risorta II parte


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Chernobyl e natura risorta II parte





avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 18:50

Hai ragione Paolo, per carità. Sto vedendo quella fiction su Chernobil e mi si è accapponata la pelle e quando ho visto gli elicotteri come hanno spento il nocciolo mi sono venute delle lacrime di rabbia. Mai più nucleare ma i) ci vuole un accordo globale nel mondo che sembra di là da venire (per esempio USA e Siria), ii) non possiamo nasconderci dietro un dito perchè dicemmo no al nucleare ma abbiamo la Francia ai confini che ha le centrali. Come se ne esce fuori?

Avrei voluto vederlo anch'io ma so molto del nucleare con gli USA che iniettavano radionuclidi in volontari che poi mandavano in giro per le città e i russi che simulavano la risposta a un attacco nucleare sul proprio territorio mandando l'armata rossa all'attacco 10 o 20 minuti dopo che la bomba era stata lanciata.

Nel 2018 è uscito un lungo articolo su "The Lancet global health" in cui si fanno le stime delle fatalità dovute all'inquinamento nel mondo: ricordo che l'inquinamento oggi uccide un numero di persone che è tre volte quelle uccise da AIDS, malaria e tubercolosi considerate assieme.

Ma se ne parla secondo te? No perchè l'inquinamento è figlio del progresso! Da quanto tempo si sa che la vita in città è pericolosa? Da sempre, eppure la IARC (Agenzia internazionale per la ricerca sul Cancro) ha pubblicato solo nel 2013 uno dei suoi famosi rapporti in cui prova in maniera inequivocabile che il cocktail di gas che respiriamo nelle nostre città e' cancerogeno. E dove lo ha provato? Nei paesi sottosviluppati dove il PIL cresce al ritmo del 8-10% annuo e nelle città l'aria è densa da fare schifo. Sono stato a Pechino per lavoro 7-8 volte. Una sera in un momento di pausa con un collega sono salito su uno di quei ponti che ti permettono di attraversare le strade e ci siamo guardati attorno attirati da fiamme ossidriche che lavoravano a quote elevatissime sui grattaceli che svettavano intorno a noi e di cui non vedevamo la cima. Sembrava di essere sul set di Blade Runner: il mio collega mi guarda e mi dice: che incubo!!! Siamo scappati a metterci al chiuso!

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 19:10

Roberto, il problema è che chi decide per il nucleare maneggia anche le fonti di informazione, non si sa nulla dei livelli di radiazioni che sono presenti vicino alle centrali... ed in Germania stanno venendo fuori adesso i problemi delle scorie... ho messo un link precedentemente. Stai sicuro che i pericoli di radiazioni ed inquinamento le autorità non li diffonderanno mai fino a quando non possono farne a meno.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 20:29

Giusto per combattere la disinformazione che state continuando a vomitare, spiegazione del clickbait che stanno facendo sulla storia del sottomarino nucleare...


avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 21:31

Bubu93: se c'è qualcuno che vomita caxxate sei tu... non si capisce cosa vuoi dire con il video del sottomarino che non c'entra un caxxo con l'argomento del 3D... te ne esci dicendo che si può fare tranquillamente turismo a Chernobyl... e infatti ti ci manderei... e poi vieni a dire a noi che vomitiamo qualcosa?? io ti farei vomitare come i pompieri che sono stati mandati alla centrale di Chernobyl senza sapere cosa li aspettava...

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 21:33

Sciacallo!!

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 21:55

Intanto per fare un po' di pubblicità alla mia galleria, ho dedicato questa foto a questa discussione
Titolo: Vacanze a Cernobyl



avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 23:06

te ne esci dicendo che si può fare tranquillamente turismo a Chernobyl... e infatti ti ci manderei...


Volentieri, se paghi tu il viaggio ti lascio l'IBAN MrGreen

www.ukrainianweb.com/chernobyl_ukraine.htm?gclid=CjwKCAjwmtDpBRAQEiwAC

chernobyltravel.net/?gclid=CjwKCAjwmtDpBRAQEiwAC6lm42JKOcBu7j2au1xC3TT

chernobyl-exclusive-tours.com/?utm_source=ga&utm_medium=cpc&utm_campai

www.getyourguide.com/-l87308/-tc1/?cmp=ga&campaign_id=449934449&adgrou

www.chernobyl-tour.com/english/

5 stelle e quasi 2300 recensioni positive su Tripadvisor, niente male www.tripadvisor.com/Attraction_Review-g294474-d3370334-Reviews-CHERNOB

P.S. gli articoli assurdi sul sottomarino sono stati postati nella pagina precedente eh



avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 23:23

Giusto per combattere la disinformazione che state continuando a vomitare, spiegazione del clickbait che stanno facendo sulla storia del sottomarino nucleare...


Ripeto, la disinformazione la stai facendo ( vomitando come tu dici ) tu... e vi auguro un piacevole soggiorno a Chernobyl... i buontemponi che ci sono andati avevano un contatore Geiger??? Così per scrupolo... immagino di no... bene ci sono diversi modi per rovinarsi la vita.. ognuno si sceglie il suo... a sue spese.
tg24.sky.it/mondo/approfondimenti/radiazioni-chernobyl-oggi.html

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 8:01

Io non reputo fubro fare turismo a Chenobyl ma ho letto diverse fonti che spiegano come non ci sia niente di pericoloso nè li nè a Fukushima nè tantomeno nei dintorni di un'esplosione nucleare .
Insomma , se si vuole un mondo green , l'elettricità come ce la si produce ? Adesso poi che subentrano tutte le vetture elettriche ne servirà ancora molta di più

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 8:06

Bubu, il Dio denaro non conosce limiti, se può speculare anche sul rischio nucleare lo fa, magari sperando poi di speculare anche sul "caro estinto" (chi specula sul "caro estinto" esiste fin dall'epoca dei Sumeri, a giudicare da quello che ha lasciato scritto Urukagina, sovrano di Lagash nel III millennio a.C.).
Tanto gli "amanti del rischio" li trovi sempre; su più di 7 miliardi di persone, figurati quanti cxxxxxni trovi!

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 8:08

Stando alle fonti "ufficiali", l'uranio impoverito utilizzato per scopi bellici doveva presentare ancor meno rischi: infatti...

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 9:29

Stando alle fonti "ufficiali", l'uranio impoverito utilizzato per scopi bellici doveva presentare ancor meno rischi: infatti...


Ecco , infatti io sono combattuto .
Ovvio che pur bramando dal desiderio , non metto piede in Giappone . Ma è altresì vero che in Giappone , piccola isola che ha subito bombardamenti e recentemente l'episodio di Fukushima , ma ha diversi casi di longevità acuta .
Vedendo come sono state ricostruiete Hiroshima e Nagasaki e vedendo come vivono ora , vien quasi da dar credito a coloro i quali sostengono che un'esplosione nucleare vaporizza tutto nel suo raggio di azione e "non lascia residui" .

Probabilmente per una centrale nucleare la faccenda è più complicata , ma nel mondo sono state sganciate 2400 bombe : le radiazioni , o meglio le particelle contenenti materiale radioattivo , vengono trasportate da venti e correnti marine . Pertanto questo video ci fa capire che è rimaso ben poco di intonso nel nostro povero pianeta :
www.focus.it/cultura/storia/la-mappa-animata-di-tutte-le-esplosioni-at

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 9:41

andate!
le radiazioni non si vedono, quindi non ci sono.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 9:45

Beh mica vero che non si vedono ... noi siamo fotografi e dovremmo sapere che anche la luce è una piccolissima porzione di onda elettromagnetica quindi una radiazione
ebook.scuola.zanichelli.it/atkinschimica/unita-uno/gli-atomi-il-mondo-

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 11:51

Il fatto è che si rischia di fare, a proposito delle radiazioni, il medesimo tipo di ragionamento che l'umanità ha fatto negli ultimi 3 secoli a proposito degli agenti inquinanti (mercurio in primis), ovvero che, siccome si disperdono nell'ambiente, nel luogo di sversamento non ne rimane una quantità sufficiente a creare "veri rischi".
Poi però ci ritroviamo accumuli insostenibili di agenti inquinanti là dove meno ce lo aspetteremmo e, soprattutto, un aumento indiscriminato dei punti di accumulo, magari creati illecitamente come per le discariche abusive, che adesso stanno interessando anche rifiuti speciali e radioattivi (materiale per uso medico, ma probabilmente anche scorie di altra provenienza).
Forse non saremo noi (anzi, sicuramente non saremo noi) ad accorgerci del problema nucleare quando diventerà davvero grave, ma i nostri figli e nipoti si, così come noi ci stiamo accorgendo del problema inquinamento creato soprattutto dalle generazioni che ci hanno preceduto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me