| inviato il 16 Giugno 2019 ore 18:16
Karmal, cioè 400 mm più 2x ottici, poi ... Ritaglio DX e software? Che interpola? |
user14103 | inviato il 16 Giugno 2019 ore 19:08
Niente ritaglio 400+ tc 2 + crop in camera in fase di scatto in apsc + 2x zoom digitale in camera totale 2400mm in fase di scatto tu quando scatti scatti a 2400mm prima foto scatto seconda foto ingrandita al 100% con clear image zoom puoi scattare solo in jpg
 Qui il crop al 100%
 |
user170878 | inviato il 16 Giugno 2019 ore 19:18
“Oggi stavo ricontrollando il 500ISII in previsione della vendita Eeeek!!! e mi sono voluto levare una curiosità: drive.google.com/file/d/1pJmR4Z5OA1Eqg6EpMwX52GouWg_GVvFY/view?usp=sha sinistra a9+500ISII, destra a7r3+100-400FE. Tutta apertura per entrambe, stesso sviluppo in C1. Interessante. ;-)” Interessante per trarre quali conclusioni? con quella luce e caldo, certamente umido e si vede, e a quelle distanze diciamo che non sono le caratteristiche migliori per valutare la nitidezza di un'ottica e fare un confronto che abbia un minimo di attendibilita'. Poi a9 vs riii..., poi mc11, dimenticato altro? Il 500 isii Canon si prende il GM e se lo fuma senza problemi in una sola tirata. Non traiamo nessuna conclusione su. |
| inviato il 16 Giugno 2019 ore 19:22
Beh otto. Hai visto quanti soldi risparmieresti con sony? |
user7851 | inviato il 16 Giugno 2019 ore 19:47
No, anche per scommessa o per curiosità non lo comprendo, al fine pratico sono inutili |
user14103 | inviato il 16 Giugno 2019 ore 19:56
Bhe le ottiche fisse si pagano di piu ma poi vedi le differenze .. |
user7851 | inviato il 16 Giugno 2019 ore 20:03
Questa è una santa verità |
| inviato il 16 Giugno 2019 ore 20:42
Se quella è tutta la differenza, mi piglierei lo zoom... |
| inviato il 16 Giugno 2019 ore 21:16
“ Interessante per trarre quali conclusioni? con quella luce e caldo, certamente umido e si vede, e a quelle distanze diciamo che non sono le caratteristiche migliori per valutare la nitidezza di un'ottica e fare un confronto che abbia un minimo di attendibilita'. Poi a9 vs riii..., poi mc11, dimenticato altro? Il 500 isii Canon si prende il GM e se lo fuma senza problemi in una sola tirata. Non traiamo nessuna conclusione su. „ Appunto Jack, a distanza un 500 dalla qualità supertop su 24mpx con filtro AA, non rende drammaticamente meglio di un pur eccellente zoom con 100mm meno di focale, montato però su una fotocamera da 42mpx senza filtro. Ovviamente se avessi montato il 500 sulla rIII non ci sarebbe stata partita. PS: l'mc 11 funziona benissimo, garantisce una nitidezza da sanguinamento su tutto il frame. EDIT: ho ritrovato alcuni scatti in condizioni controllate alla solita banconota da circa 6,5mt. drive.google.com/file/d/1DidsQmfCHHBFqwTM9NVPL8t6XkHdZ-Fr/view?usp=sha a9+500ISII, a7r3+500ISII, a7r3+100-400FE il 500 chiuso a f/5.6 e lo zoom a tutta apertura. |
| inviato il 16 Giugno 2019 ore 22:08
Mi pare che non vi siano differenze cosi abissali. Direi che il 100 400 liscio si comporta benissimo. E siamo gia a una bella distanza a distanze inferiori va ancora meglio. Poco da dire primo tele di Sony e subito centro. |
| inviato il 16 Giugno 2019 ore 22:53
Speriamo centrino anche il 200-600 |
| inviato il 16 Giugno 2019 ore 22:56
Non possono sbagliare il Cavallo di Troia |
| inviato il 17 Giugno 2019 ore 0:17
Questa generazione di 100-400 è di livello molto alto. Ma ovviamente la differenza la fa il sensore. E poi nei supertele c'è la possibilità di montare i moltiplicatori con resa adeguata. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |