user23063 | inviato il 13 Giugno 2019 ore 11:40
Certo, Anka, ma a 6400 ISO la macchina lavora meglio anche nella MAF che a 25600 ISO, e se devi scegliere penso che anche tu, per 1kg di differenza, scelga i 6400 io nemmeno sono pippaiolo del rumore, infatti lascio che qualcuno mi critichi se vuole. |
| inviato il 13 Giugno 2019 ore 11:41
Prima di scegliere i 6400 scelgo 10 mila euro in tasca |
| inviato il 13 Giugno 2019 ore 11:43
“ Minolta 600mm f4 APO „ ma è manual o af? come gira sulla r3? |
| inviato il 13 Giugno 2019 ore 11:46
Comunque anche a me, del rumore, frega nulla. Se devo scattare a 6400-12800, lo faccio ben volentieri. |
user23063 | inviato il 13 Giugno 2019 ore 11:48
“ Prima di scegliere i 6400 scelgo 10 mila euro in tasca „ anche perché per fare quelle foto lì te ne servono altrettanti per andarci e starci il tempo che serve, in quei posti ... Rimane un fatto: ho appena speso una catervata™ di dindi per 100-400 e cambio A7RII+14/2.4+40/1.4+24-70GM - A9+24-105G, sono stato in dubbio se prendere subito l'1.4x per recuperare il crop perso coi 24 megapizzi o -come ho scelto- di aspettare il compleanno o Natale per, e ora mi escono con queste proboscidi appetibili... e io come faccio? |
| inviato il 13 Giugno 2019 ore 11:51
Bè se parliamo di Tibet per il leopardo delle nevi credo siano ben di più, progetto Nikon comunque. |
| inviato il 13 Giugno 2019 ore 12:10
“ ma è manual o af? come gira sulla r3? „ E' AF ma necessita della presa di forza delle reflex Minolta: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=minolta_600_f4hs Penso che l'AF funzioni anche sulle Sony A-Mount. Se così stanno le cose, per l'A7rIII ci vuole l'LA-EA4. |
| inviato il 13 Giugno 2019 ore 12:11
“ Con la differenza che io andrei in posti piu' vicini : Chamonix, Champoluc, Cortina, Briancon, ( luoghi di montagna ) ecc. ecc. „ ti stai dimenticando tutti i passi alpini piemontesi...grande, grandissimo errore |
| inviato il 13 Giugno 2019 ore 12:22
“ Si, certo , avevo semplificato il discorso, poi a Chamonix si raggiungono i 3800m con la funivia...MrGreen „ Appunto, poi bisogna anche vedere come sono quei 200m rimanenti se sono di media difficoltà li faccio anche con l'800mm www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1737420 altrimenti 500mm chiuso e protetto nello zaino |
| inviato il 13 Giugno 2019 ore 12:32
Grazie Roberto :) |
user14103 | inviato il 13 Giugno 2019 ore 12:35
Con quei 12 mila euro risparmiati vai prima nel borneo, poi in costa rica, poi in kenya, poi in tanzania ed il 600f4 te lo dimentichi subito. 330 euro al mese x 36 mesi .. il viaggio in kenya il 13esimo gia pagato ... e gli altri gia messi in preventivo borneo fatto tanzania gia fatta piu volte manca costa rica che farò presto.... .. |
| inviato il 13 Giugno 2019 ore 12:55
“ Comunque sono belli anche i passi Nivolet, Moncenisio, Colle dell' Agnello e molti altri „ Colle dell'Assietta, Colle delle Finestre, Colle del Sommeiller...e poi Izoard, Iseran...molti molti...troppi |
| inviato il 13 Giugno 2019 ore 13:00
“ 330 euro al mese x 36 mesi .. il viaggio in kenya il 13esimo gia pagato ... e gli altri gia messi in preventivo borneo fatto tanzania gia fatta piu volte manca costa rica che farò presto.... .. „ karmal sfortunatamente la mattina quando mi volto nel water non ci sono mazzette da 500 euro, ma una cosa marrone che scarico... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |