JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Anche perchè bisogna sempre pensare a cosa ci si fa con ste foto, quelle che ho fatto io, al max verranno condivise sui social, foto profilo.. non è che serve una FF big mpex per far foto da social
ecco....sono d'accordo solo in parte...sai...uno che tira fuori centinaia e centinaia di euro per macchinetta e obiettivi, poi vorrebbe un risultato che fosse un po' più "nobile" dello scatto "come è venuto è venuto" da postare sul social di turno....
“ Secondo me , però, se è vero che i "portatori sani di FF" rompono i cosiddetti ai microquattroterzisti, d'altra parte è vero anche che i microquattroterzisti vogliono autoconvincersi e convincere il prossimo di quello "che non è", ... Platealmente "sbuggiardati", poi, da una delle stesse case produttrici di m4/3, e cioè la Panasonic, che, alla faccia che col m4/3 si fa tutto quello che si potrebbe e si riuscirebbe a fare col full frame, cosa ha pensato bene di fare? : introdurre sul mercato una mirrorless ...full frame! Senza volontà polemica, eh... „
io ho sempre detto che il m4/3 è un compromesso con pro e contro. La differenza di iso e pdc è un dato di fatto. Poi sta a ognuno di noi valutare.
“ ecco....sono d'accordo solo in parte...sai...uno che tira fuori centinaia e centinaia di euro per macchinetta e obiettivi, poi vorrebbe un risultato che fosse un po' più "nobile" dello scatto "come è venuto è venuto" da postare sul social di turno... „
potremmo parlarne per ore, ma ognuno di noi ha esigenzi e obiettivi diversi. A me l'idea di andare a teatro con una em10 mk2 e un 45 f1.8, 500 euro totali, peso irrisorio e portare a casa buone foto (magari stasera ti metto qualche foto per far capire cosa intendo foto buone io), mi da già soddisfazione. pensa solo che ho anche una g9 e l'ho lasciata a casa in favore della em10 perchè più compatta.
poi ripeto, se uno spende XX euro e pensa di fare le foto ad alti iso di una FF , sbaglia in partenza. Però è anche sbagliato dire che m4/3 non si può salire con gli iso. Fino a 3200 sono super usabili. Poi chiaro, con FF puoi salire molto di piu. Di certo non mi metto a fare una foto a 10000 iso con m4/3.
non ho visto se e' gia' stato postato da qualcun altro, ma qui c'e' un interessante video dove si vede l'ottica in funzione, atttaccata and una GH5, beh, direi che e' proprio tanta roba....
“ Beh, oddio, che ad uno possa bastare la qualità del m43 a quegli iso ci può stare, ma una certa differenza c'è. Ed ho tutti e due i formati. „
quoto.
il discorso è un altro. Facendo un paragone spannometrico, se prendi una qualsiasi foto fatta con FF a 3200 iso, avrai un file più pulito rispetto al m4/3 con gli stessi iso. Io le foto con alti iso le tratto tutte con dxo, si ottengono buoni risultati ma non fa miracoli. certo, la foto migliora molto
Diciamo che per aver la stessa "grana" con FF devi salire molto con gli iso, il doppio o anche di piu.
nel mio caso, dipende sempre che fine hanno le foto.
dato che nel mio caso, le foto vengono usate per social, o al max per stampa in a4, non mi faccio troppi problemi a scattare a iso 3200, e in fase di stampa, magari in 10*15, non è che si nota poi tutta sta differenza.
“ Ti dico: non sono particolarmente "sgamato" nella gestione dei file del m4/3 „
dal dizionario Treccani:
sgamare v. tr. e intr. [etimo incerto] (aus. avere). – Voce gergale (in origine di ambiente carcerario), nota spec. all'uso roman., che significa propriam. accorgersi, vedere di nascosto, scoprire e sim., accolta nel gergo giovanile con il sign. di capire, intuire, indovinare: i ragazzi, quando riescono a indovinare cose segrete, usano il verbo «sgamare», e mi domando di dove lo facciano provenire (I. Zingarelli); siccome conosce la zona palmo a palmo, s'accorge di tutto, sgama tutto (Pasolini).
“ Non ci sono zoomate .. pare confermare che in realtà sia un 'multifisso' „
pure io avevo guardato il video per capire come si comportasse sulle zoomate, se portasse a fastidiose perdite del focus, viene il dubbio che non sia casuale l'assenza di zoomate nel video promozionale
"sgamare" e "sgamato" hanno due significati diversi; dal Garzanti:
sgamato = chi è scaltro, rapido a intuire
quindi Tzeol ha correttamente scritto, lasciando intendere che non è particolarmente abile nella gestione dei file m43
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.