| inviato il 26 Aprile 2020 ore 17:26
a me non è mai riuscito. Forse è colpa mia. |
| inviato il 26 Aprile 2020 ore 23:00
Roeccomi, per tutti quelli cbe me l'hanno domandato: si, si può tornare al fw precedente. Si carica il vecchio firmware sulla scheda di memoria e si procede esattamente come fare l'aggiornamento, solo che in questo caso si torna indietro. Se il firmware scaricato è quello originale e se si seguono tutte le accortezze come in un aggiornamento (batteria carica, non spegnere assolutamente ecc...), rischi non ce ne sono. Fatto personalmente. |
| inviato il 28 Aprile 2020 ore 3:30
Quindi è possibile che sia questo il motivo perchè il mio sigma 170-500funzionava bene su d300 e su d500 manco per il?ero un attimino sclerato..ahaha cmq problema risolto. 150-600c |
| inviato il 29 Aprile 2020 ore 9:49
“ Quindi è possibile che sia questo il motivo perchè il mio sigma 170-500funzionava bene su d300 e su d500 manco per il?ero un attimino sclerato..ahaha cmq problema risolto. 150-600c „ In questo caso la situazione è legata probabilmente allo stesso concetto (incompatibilità firmware) ma è un poco differente... l'obbiettivo in questione è piuttosto datato mentre la D500 una macchina recente che è probabilmente stata lanciata sul mercato con un firmware da subito incompatibile con la lente, e credo che non ci sarebbe stata altra soluzione che sostituire la lente come hai fatto, dato che dubito (vista l'eta della lente) che Sigma avrebbe potuto aggiornare il firmware per farla funzionare su D500. Quello che si sta dicendo invece, è sul fatto di tornare a firmware precedenti in quanto lenti che funzionano su una macchina fino ad un certo punto, dopo un aggiornamento firmware (della macchina) cominciano a mostrare problemi. Recentemente io sono passato a Nikon Z ed ho dovuto portare in assistenza un Sigma 105 macro (per altri motivi), facendo presente che lo avrei impiegato sul sistema Z mi hanno aggiornato anche il firmware per renderlo pienamente compatibile dato che per fortuna tale lente è ancora mantenuta aggiornata. Diversamente, per un Tamron 70-300 che non è purtroppo pienamente compatibile e mi da parecchi problemi con l'AF (prima sulla D750 funzionava a dovere), ho contattato l'assistenza e mi è stato detto che per tale lente non è previsto aggiornamento firmware per il sistema Z, quindi quando sarò stufo (dato che non sono un professionista e posso anche permettermi di sbagliare degli scatti) mi dovrò decidere a sostituirlo; questo mi sembra sia la stessa cosa che è successa a te con il 170-500. |
| inviato il 29 Aprile 2020 ore 10:50
Capisco..nel mio caso credo che avrei fatto bene comunque..ehehe |
| inviato il 29 Aprile 2020 ore 11:12
Sicuramente i vantaggi sono andati ben oltre la sola risoluzione del problema |
| inviato il 29 Aprile 2020 ore 14:03
Signor Bergat,sono l'iniziatore di questa discussione, e le ripeto posseggo una D810 ed un Sigma 120-400 che ha smesso di mettere a fuoco in automatico dopo l'aggiornamento del FW della D810. Ho preso appuntamento con il centro riparazione autorizzato Nikon di Firenze,sono andato una mattina,dieci minuti e gratuitamente di hanno reinstallato il FW precedente. Se scarica da internet il FW precedente lo può fare tranquillamente da casa sua.Dimenticavo il 120-400 è tornato a funzionare magnificamente. Mi stia bene. |
| inviato il 29 Aprile 2020 ore 14:20
Direi: non aggiornate se le modifiche apportate al FW (vedere change log) non vi servono a nulla. |
| inviato il 29 Aprile 2020 ore 18:42
“ Signor Bergat,sono l'iniziatore di questa discussione, e le ripeto posseggo una D810 ed un Sigma 120-400 che ha smesso di mettere a fuoco in automatico dopo l'aggiornamento del FW della D810. Ho preso appuntamento con il centro riparazione autorizzato Nikon di Firenze,sono andato una mattina,dieci minuti e gratuitamente di hanno reinstallato il FW precedente. Se scarica da internet il FW precedente lo può fare tranquillamente da casa sua.Dimenticavo il 120-400 è tornato a funzionare magnificamente. Mi stia bene. „ la ringrazio per la risposta, purtroppo non uso più Nikon e non ho mai avuto problemi di firmware con le macchine fotografiche, ma li ho avuti con un masterizzatore. Agggiornato il firmware, la casa dopo 2 giorni mi ha segnalato che l'aggiornamento era fallato (questo era il motivo per cui non funzionava più), ma non era possibile fare un dwngrade, se non con un nuovo firmware successivo che però riportava alle caratteristiche precedenti. La stessa cosa è capitata in casa fuji e hanno fatto allo stesso modo. Non era possibile il downgrade. |
| inviato il 30 Aprile 2020 ore 15:01
Oddio generalizzare da un masterizzatore a tutti gli aggiornamenti possibili mi sembra eccessivo. Le limitazioni su upgrade e downgrade sono decise dai singoli produttori |
user58495 | inviato il 30 Aprile 2020 ore 16:29
Oltre tutto neanche possiede più Nikon,quindi che parlamo affà?  |
| inviato il 30 Aprile 2020 ore 16:38
“ Oddio generalizzare da un masterizzatore a tutti gli aggiornamenti possibili mi sembra eccessivo „ . Ma è sempre un apparato elettronico dotato di microprocessore, per cui anche un masterizzatore come un qualsiasi altro elettrodomestico può essere soggetto ad un upgrade del firmware. “ Le limitazioni su upgrade e downgrade sono decise dai singoli produttori „ e questo può essere. “ Oltre tutto neanche possiede più Nikon,quindi che parlamo affà „ ? a parte le analogiche, ho ancora 3 fotocamere nikon e diversi obiettivi che non uso, ma poi la tua osservazione è priva di significato. Non è che possono parlare del firmware nikon solo alcune determinate persone |
| inviato il 30 Aprile 2020 ore 17:17
Si dai bergat, ti è stato detto, giustamente, che è possibili installare fw precedenti, non capisco perché continui. Il fatto che tu non ci sia riuscito, capisci, che non significa nulla? |
| inviato il 30 Aprile 2020 ore 18:10
Iza io rispondo alle osservazioni che sono state fatte. Ho capito che in casa Nikon è fattibile. Mentre per altri non è generalmente possibile. La tua ultima osservazione nei miei confronti è pleonastica e... scortese. |
user58495 | inviato il 01 Maggio 2020 ore 12:49
L'hai detto tu chr non usi più Nikon,mica io... E oltretutto si vede... Il masterizzatore poi.... My God! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |