JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Non mi sembra prima ci sia mai stato il Piano Fotografia da un Tera. C'era il Piano LR da un Tera ed il Piano fotografia da 20 gb, entrambi a circa 12 euro al mese. „
Si che c'è. C'è quello da 20gb e da 1tb di archiviazione.
Ho abbandonato i pagamenti mensili già da un paio di anni. Capture One 11 a 260 euro, Affinity ad una 30ina di euro al black Friday. Era la scelta migliore con passare del tempo, rimpianti zero
credo che comunque possa essere oggewtto di causa dall'anti trust, un po come per la questione di Ryanair. Ma non conosco tutti i particolari, molto probabilment emi sbaglio.
“ credo che comunque possa essere oggewtto di causa dall'anti trust, un po come per la questione di Ryanair. „
Il fatto è che Ryanair riguarda molte più persone e quindi ha molta più risonanza, di Photoshop chi se ne frega tra i non addetti ai lavori? Invece un aereo prima o poi lo prendono quasi tutti.
In pratica Adobe crea un blocco che è indifferente ai pro e a cui sono sensibili invece gli amatori. Io continuo a pensare che il vero problema sia la formazione. Visto che i pro vivono anche di corsi, e quei sw sanno usare bene, gli amatori se vogliono dei corsi per imparare la PP debbono passare di li. Non che abbia battuto al 100% la rete, ma non mi risultano dei corsi fatti su Rawtherapee+Gimp. E anche i testi maggiori che si vedono in giro, sempre si quei sw parlano. Per cui un amatore se vuole usare alternative, deve fare l'autodidatta. Nulla di male, ci sono molte guide in rete, ma sui grandi numeri non è la stessa cosa. Fermo restando che in merito al momento non credo che un professionista abbia, come ampiamente dimostrato, interesse ad un passaggio ad altro, visto che nel fatturato annuo quell'aumento è irrisorio, sono gli amatori che avrebbero bisogno di alternative, e chissà se la formazione sulle alternative (free o commerciali) avrebbe mercato ?
Ma chi ti fa i corsi su Gimp Rawtherapee e Affinity photo? E' robetta amatoriale. Tra l'altro alcuni non sono nemmeno compatibili con filtri di terze parti. Devi salvare uscire/rientrare con i filtri standalone, e perdere ulteriore tempo. Gran cazz@ta.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!