RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 6D (2a parte)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS 6D (2a parte)





avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2012 ore 19:08

infatti "seguo" dpreview e lenstip ma tra questi opto per il terzo e cioè photozone ma "metto davanti a tutti " i forum per mille motivi tra cui anche quelli da te citati ;-)
Per seguo , su una scala da 1 a 10 , piazzo ad un valore pari <a 3 i primi due e a 5 photozone mentre piazzo a 10 i forum...perchè volendo c'è anche dphoto ma non essendo (secondo me), anche questo , indipendente come i forum presenta le solite e possibili "varianti" del caso

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2012 ore 20:59

"metto davanti a tutti " i forum

Quoto!! ;-)MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2012 ore 21:39

da qualche ora sono un felice (per ora felicissimo MrGreen ) possessore della 6D, volevo condividere con voi la mia gioia Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2012 ore 22:57

Sorriso ora ti tocca postare foto da 22mpixel a 12800 iso a manetta MrGreen
goditela

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2012 ore 23:18

per ora ho fatto qualche veloce foto di prova in camera, però le ho salvate solo 800 px lato lungo...

6D + 100 f/2.8 macro f/2.8 1/80 iso 12800 mano libera




6D + 50 1.4 f/1.4 1/100 iso 12800 mano libera in stanza buia con luce dalla tv





user2904
avatar
inviato il 27 Dicembre 2012 ore 23:23

Ok che con 800 px sul lato lungo il discorso cambia, ma cmq una gran bella pulizia a quegli iso!

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2012 ore 23:56

Riesci a farne una con il cinquantino ad F/5.6 1/250 iso 12800 ? Certo , non pretendo che tu la faccia di notte......MrGreen ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2012 ore 1:34

come no? la vogliamo subito! MrGreen

però dai non 800 di lato Confuso

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2012 ore 11:41

magari inserisci quel Raw in un sito di filesharing

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2012 ore 12:29

Quoto magh ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2012 ore 12:39

;). Se non ti stuffa, puoi fare uno scatto a bassi iso (anche 100) ed inserire nella composizione qualche oggetto in ombra in modo da poter vedere fino a che punto si riescono ad aprire le ombre e quando soffra di rumore e di banding?

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2012 ore 13:56

Vedo che continuate ad essere scettici...MrGreen
Io continuo a dire che rispetto alla MKII ha 3 (TRE) stop in meno di rumore (3200=25600), ma con maggior dettaglio. Autofocus nettamente (ma MOLTO nettamente) migliore e esposimetro perfetto.

Ho sentito molti dire di voler prendere la 6D come 2° corpo macchina.....secondo me questo e' un 1° corpo (a meno di non avere una 1Dx...)Sorry

Date un' occhiata su FLICKR:

6D LOW light group
www.flickr.com/groups/2117301@N20/pool/

6D Group
www.flickr.com/groups/eos6d/pool/

Ciao,
Riccardo

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2012 ore 14:52

Crucco la tua 5d2 ha bisogno di assistenza se a 3200 e in RAW (se invece parli del jpeg in macchina allora può anche essere) ha più rumore e meno dettaglio della 6D a 25400 iso.
Non si parla di essere scettici ma di conoscere i dati tecnici effettivi e non quelli soggettivi.
Il read noise è leggermente migliore ad alti iso mentre l'efficienza quantica è effettivamente migliore e pari a quella della 5D3.
I dati effettivi sono questi. Le foto con test a pari condizioni e scaricabili da tutti lo confermano.

Ripeto il discorso vale sul ras, mentre nel jpeg in machcina la 6D potrebbe anche mostrare 4 stop di vantaggio...

Se tu trovi differenze di 3 stop fidati, hai lavorato con una 5d2 difettata fino ad oggi.
Con la 5d3 il pargaone è molto diverso, leggermente meno read noise (significa neri leggermente più puliti ad alti iso) ma stessq efficienza quantica quindi stesso rumore sul grigio medio e alteluci. Sentirti dire che ha 2 stop di vantaggio ragazzi proprio stiamo perdendo di qualità nelle info tecniche qui sul forum e forse è per questo che gente molto competente pian pian se ne sta andando.
Se invece si parla di jpeg le cose cambiano ma per altri motivi.

Non vorrei essere antipatico ma dai, già il forum è pieno di false informazioni, mi dispiace che si esageri in questo modo.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2012 ore 14:53

3 stop? Tu, Crucco, dici allora che stà 6d è meglio di 5d mkIII????? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2012 ore 14:57

Crucco la tua 5d2 ha bisogno di assistenza se a 3200 e in RAW (se invece parli del jpeg in macchina allora può anche essere) ha più rumore e meno dettaglio della 6D a 25400 iso.
Non si parla di essere scettici ma di conoscere i dati tecnici effettivi e non quelli soggettivi.

Non vorrei essere antipatico ma dai, già il forum è pieno di false informazioni, per cortesia non esageriamo ok?


Ciao Zappa, come stai?

Sono passati un po' di anni da quando bazzicavamo in duomo facendo test fotografici MrGreen

Tutto bene?

Io ho abbandonato la fotografia 2-3 anni fa facendo solo alcuni scatti a mio figlio ma adesso, vedendo le belle immagini di paesaggio di questo forum mi sta tornando piano piano l'ispirazione. ;-)

Un caro saluto
Andrea



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me