| inviato il 25 Aprile 2019 ore 23:52
“ sei maleducato, arrogante e gratuitamente offensivo, manchi pure di competenza, pertanto ora ti blocco „ Sei patetico |
| inviato il 26 Aprile 2019 ore 0:27
“ Ma allora braccini corti!! La tirate fuori questa mirabolante BN? „ Non guardare me . Non possiedo un sensore monocromatico; anche se l'Achromatic della PhaseOne mi farebbe tanta gola. Non costasse quanto un rene, più la milza, più il fegato, ecc... lo avrei preso volentieri. E poi; ma perché litigare su questi argomenti? |
| inviato il 26 Aprile 2019 ore 0:45
Chiedo a chi ne sa più di me (praticamente a tutti) : Vedo una scena adatta al BN, ho con me la Merril DP2, mi conviene impostarla in B/N ? 1) perdo tempo inutilmente 2) ho una qualità migliore del BN ottenuto in PP |
| inviato il 26 Aprile 2019 ore 8:37
Personalmente condivido il pensiero di Francesco Merenda ed anche del Signor Mario. |
| inviato il 26 Aprile 2019 ore 9:28
“ E poi; ma perché litigare su questi argomenti? „ sai cosa c'è? Che a certe persone manca onestà intellettuale e, quando si vede in difficoltà, la mette sul personale offendendo pure gratuitamente. Quando uno vuole avere assolutamente ragione, parlassimo di qualsiasi cosa, la mette sempre in quel modo. Io non ho certezze assolute ovviamente, mi limito ad esprimere le mie opinioni e preferenze, se poi sono sbagliate non avrei nessuna remora ad ammetterle, ci mancherebbe.... |
| inviato il 26 Aprile 2019 ore 9:44
“ Vedo una scena adatta al BN, ho con me la Merril DP2, mi conviene impostarla in B/N ? 1) perdo tempo inutilmente 2) ho una qualità migliore del BN ottenuto in PP „ Non conosco la Merril, ma in generale: se imposti bn in camera affidi la pp a lei (o meglio, al progettista). Sennò la fai tu. E più che un fatto di qualità, in genere è un fatto di operatività. Cioè di sicuro tu puoi fare un bn più vicino a come lo vuoi. Poi, se la Merril (che non conosco ripeto) ha particolari e proprie prerogative, cancella pure tutto. |
| inviato il 26 Aprile 2019 ore 12:07
Vorrei portare un esempio, tanto per dare supporto alla mia convinzione che certi risultati in BN sono pressochè impossibili da ottenere in fase di ripresa. La partenza ovviamente è un RAW, su ACR ho lavorato sui singoli colori blu, rossi, giall e forse altro ancora (non è uno scatto recente.....), per dare drammaticità alla scena ho usato un filtro a tendina sul cielo ed aumentato il contrasto. Il risultato me lo sono costruito, come volevo, a tavolino, vi pare poco? A me sembra di avere a disposizione una, se non due marce in più. Non esiste ovviamente una controprova su cosa avrei potuto ottenere da un sensore monocromatico da 36mp (ammesso che esista) + filtri vari davanti all'obiettivo, ma anche ammesso di aver azzeccato una buona impostazione, quanti cavolo di filtri avrei dovuto avere dietro di me e la definizione quanto sarebbe calata? Le uniche regolazioni che avrei potuto fare con ACR sarebbero state le solite (tipo filtro a tendina, contrasto, chiarezza, ecc.), insomma poco più di quelle che usavo sotto l'ingranditore con la pellicola.
 |
| inviato il 26 Aprile 2019 ore 12:16
“ sei maleducato, arrogante e gratuitamente offensivo, manchi pure di competenza, pertanto ora ti blocco „ “ sai cosa c'è? Che a certe persone manca onestà intellettuale e, quando si vede in difficoltà, la mette sul personale offendendo pure gratuitamente. „ Stai parlando di te stesso a quanto pare. PS certe persone si "vedono" e "mettono" non: "vede" e "mette"; il soggetto è plurale |
| inviato il 26 Aprile 2019 ore 12:26
“ Vorrei portare un esempio „ Difatti è del tutto irreale. Il cielo è più scuro proprio dove il mare riflette più luce, dove dovrebbe esserci più luce hai scurito maggiormente, le ombre e l'illuminazione del palazzo sono incongruenti con il cielo così scuro; è vero che la postproduzione offre maggior libertà di scelta ma c'è il rischio, sempre presente, di finire oltre il credibile; ma anche fosse davvero un'ottima foto perché escludere che con un sensore monocromatico potrei avere un risultato seppur diverso e dello stesso, se non migliore, livello qualitativo? Sinceramente non riesco a comprendere questa tua insofferenza verso i sensori monocromatici. |
| inviato il 26 Aprile 2019 ore 12:31
“ Chiedo a chi ne sa più di me (praticamente a tutti) : Vedo una scena adatta al BN, ho con me la Merril DP2, mi conviene impostarla in B/N ? 1) perdo tempo inutilmente 2) ho una qualità migliore del BN ottenuto in PP „ Credo che gli unici in grado di rispondere siano Raamiel e Valgrassi ma, visto il livello misero e triste a cui è arrivato questo topic, difficilmente interverranno ancora |
| inviato il 26 Aprile 2019 ore 12:52
Mi ero dimenticato di sottolineare un altro, a mio parere enorme, vantaggio della elaborazione di un RAW a colori per ottenere determinati risultati: - se voglio dare drammaticità al cielo e lo voglio ottenere in fase di ripresa, devo usare un filtro rosso, o tuttalpiù arancio, in questo modo il blu si inscurisce (è complementare al rosso) ma i rossi diventano molto chiari, cioè agisco forzatamente su due colori, quello del filtro e quello a lui complementare, ma parzialmente anche su altri colori intermedi, non c'è scampo e non è detto che io voglia ottenere quello, ma non ho scelta!. - se lo stesso effetto (cielo scuro) lo voglio ottenere in PP mi è sufficiente variare il cursore dei blu e, miracolo, solo il cielo (e ciò che è blu) mi si inscurisce, i mattoni non diventano chiari come invece è accadito prima, se li voglio schiarire vado sull'arancio, e così via. Ma vi sembra una cosa da poco? Nella foto che ho postato il cielo lo ho reso drammatico, ma la mattonata è rimasta grigia esattamente come volevo |
| inviato il 26 Aprile 2019 ore 13:05
Altro esempio, quì ho anche la versione a colori Sempre alla ricerca di un po' di drammaticità ho eseguito questa conversione in ACR, il risultato può piacere o meno, non ho assolutamente intenzione di insegnare a chi ne sa più di me...... e soprattutto è più bravo di me........ Queste sono elaborazioni, se si ha un minimo di dimestichezza con la PP, facilissime da ottenere lavorando sui singoli colori (verdi e blu in questo caso...), senza contare che, in qualsiasi momento posso variarle, tornare al colore, ecc. Ma perchè mai cercare altre strade più macchinose, dispendiose, irreversibili......? Poi con che risultati? Francamente non lo capisco

 |
| inviato il 26 Aprile 2019 ore 13:08
Ora mi taccio PS io non replico più ad una persona (Il Sig Mario), direi che sarebbe "normale" che questa lo facesse anche nei miei confronti visto che la ho bloccata e resa a me non visibile. |
| inviato il 26 Aprile 2019 ore 14:23
“ io non replico più ad una persona (Il Sig Mario), direi che sarebbe "normale" che questa lo facesse anche nei miei confronti visto che la ho bloccata e resa a me non visibile. „ Farò lo stesso non temere anche se io, sempre aperto al dialogo e al confronto, anche se a volte duri, eviterò di bloccarti. Non ho mai bloccato perché credo che chiunque possa comunque dire cose interessanti. Buona giornata |
| inviato il 26 Aprile 2019 ore 14:30
“ Farò lo stesso non temere anche se io, sempre aperto al dialogo e al confronto, anche se a volte duri, eviterò di bloccarti. Non ho mai bloccato perché credo che chiunque possa comunque dire cose interessanti. Buona giornata „ ti ho sbloccato, vediamo se si riesce a dialogare serenamente..... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |