user111807 | inviato il 19 Aprile 2019 ore 13:46
Grazie Juza |
| inviato il 19 Aprile 2019 ore 13:59
Tranquillo juza...però la mia replica era doverosa, non si può tirare sempre in ballo il complottismo come mezzo per "tacitare" quello che non si capisce e peggio evitare il confronto... Ho un età anagrafica che mi permette di fare un parallelismo con quanto ho visto nel passato. Gli argomenti che oggi i media stanno (Ri)proponendo mi proiettano indietro di almeno 30 anni con cose già dette e ridette e si vede che tirare fuori il "vecchio tema dell'ambientalismo e dell'ecologismo" fa comodo. Il vecchio schema della "moral dissuasion" si ripropone (uguale identico) a quello già usato (appunto) 25/30 anni fa…"L'uomo cattivo che con il suo stile di vita distrugge le risorse del pianeta". La colpa la danno sempre a "voi"... Sempre in maniera cordiale il mio intervento (con scopo nobile) vuole solo far riflettere… Buon proseguimento... |
user170878 | inviato il 19 Aprile 2019 ore 14:44
Principiante ma non troppo direi ...musica per le mie orecchie |
user111807 | inviato il 19 Aprile 2019 ore 16:02
Principiante, ti pare che in generale oggi la situazione sia migliore rispetto a trent'anni fa ? L'unica speranza è che l'ambiente diventi il business di riferimento perché vedo che altro non interessa ... |
| inviato il 19 Aprile 2019 ore 16:54
Il problema non è "solo" l'ambiente...ma le leve "psicologiche" (ci educano in un "certo modo" fin dalla nascita) che vengono usate per portarci...dove? Cosa comprare? Cosa mangiare? ecc ecc. IL discorso è davvero più ampio...Però adesso chiudo davvero qui, è giusto rispettare il topic... |
user111807 | inviato il 19 Aprile 2019 ore 17:23
Ok |
| inviato il 19 Aprile 2019 ore 17:33
@Jaclarmax Non ero certo riferito ai tuoi bambini in particolare, a tutti quelli di 'sto mondo che devono essere scarrozzati davanti al cancello della scuola e davanti al portoncino di casa, poi magari conditi anche con un bel pomeriggio passato davanti alla televisione a mangiare patatine o nutella: pare non gli faccia troppo bene “ Sul fatto che ogni processo di conversione energetica abbia rendimento minore di uno credo lo sappiano anche i muli, non solo io. Il problema è vedere quanto inferiore ad 1 „ Quanto... Non so e non penso sia alla nostra portata riuscire a quantificare l'effetto su scala mondiale. A mio parere, per quanto riusciamo ad arrivare vicino a quell'uno, non è la risoluzione del problema, che dovrebbe essere togliere il superfluo: anche perché poi ci fa male in un altro modo |
| inviato il 19 Aprile 2019 ore 22:09
Chi giudica cosa è superfluo?? |
| inviato il 19 Aprile 2019 ore 22:11
I cambiamenti climatici sono sempre esistiti, ma la vera differenza è con che velocità stanno avvenendo. Glaciazioni e surriscaldamenti sono sempre avvenuti, se avvengono in un delta tempo molto ampio la natura riesce ad adeguarsi, se avvengono in "pochi" anni, come succede ora, la natura non riesce ad adattarsi. Pensare che l'uomo non abbia inciso sui cambiamenti climatici degli ultimi 40anni è pura utopia. Con questo cmq chiudo la discussione che se no va off-topic. |
| inviato il 19 Aprile 2019 ore 22:19
Peda, è inutile: chi nega questo, è al livello dei terrapiattisti... non lo smuoverai mai. |
| inviato il 19 Aprile 2019 ore 22:38
"OT" Il mammut congelato trovato sulla sponda del fiume Beresovka aveva mangiato da poco piante primaverili ed è congelato con ancora residui di cibo fresco. La glaciazione arrivò all'improvviso "FINE OT" |
user170878 | inviato il 19 Aprile 2019 ore 22:58
Bhe nessuno puo' dimostrare in modo rigoroso se, quanto e cosa legato alle attivita' industriali sia responsabile di eventuali cambiamenti climatici. Per chi aveva chiesto di quanto le batterie allo stato solido incrementeranno l'efficienza della gestione del sistema elettrico complessivo si rilegga prima i miei interventi precedenti sulla trazione elettrica per la mobilita' e poi ripeto si tratta di rivoluzione epocale. Posso senza problemi affermare che si ottimizzeranno le efficienze dal 50 al 70%. A regime anche di piu'. Certo, ci vorranno dai 15 ai 30 anni perche' questo processo inizi ad entrare a regime. Forse anche meno, spero ;). |
user111807 | inviato il 19 Aprile 2019 ore 23:00
Penso invece che abbia a che fare col topic , la mobilità elettrica non è fine a se stessa é un tema ambientale mi pare con tutto quello che ne consegue |
user111807 | inviato il 19 Aprile 2019 ore 23:08
Ti credo sulla parola non ne dubito, non mi pare tu dica cxxxxte , la questione di fondo é un altra secondo me se il sistema non cambia andrà tutto in vacca e oggi il genere umano non può più permetterselo. Comunque per il pianeta che ci siamo o non ci siamo cambierà poco. |
| inviato il 20 Aprile 2019 ore 15:45
“ "OT" Il mammut congelato trovato sulla sponda del fiume Beresovka aveva mangiato da poco piante primaverili ed è congelato con ancora residui di cibo fresco. La glaciazione arrivò all'improvviso "FINE OT" „ Quindi se vado in montagna e mangio un mirtillo, e in 30 minuti una tormenta di neve mi ammazza la mia morte è causata da una glaziazione? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |