| inviato il 18 Aprile 2019 ore 11:00
A me le piastre in ferro danno comunque fastidio in appoggio al mignolo dopo un po'. Sento le 'sagomature'... |
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 11:09
Esatto, con tutte le staffe si sente la sagomatura a spigolo e da un fastidio a bestia al mignolo. Con la RRS no, è lavorata e pensata per evitare che le dita sentano seghettature e spigoli e questo nn ha prezzo almeno per me. |
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 11:20
Concordo ma 180 sacchi son 180 sacchi |
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 11:32
“ ZanMar „ Io nella Smallrig però non sento nulla di fastidioso sul mignolo. L'unica cosa che non piaceva molto, era che essendo di alluminio rimaneva fredda al tatto e scivolosa, ora con l'antiscivolo ho risolto. “ Fadeslayer Sulla mia (cinese) l'ho fatto. Dopo se riesco faccio una foto. „ Magari, ti ringrazio |
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 12:46
ma non è meglio il battery grip a quel punto? |
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 13:12
Per scatti in studio e lenti lunghe e/o pesanti, meglio il battery grip. |
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 13:16
“ ma non è meglio il battery grip a quel punto? „ Ti risponderei "Ni", perchè fin'ora nelle 3 reflex che ho avuto, ho sempre usato il BG sia per migliorare l'impugnatura, sia per la comodità di poter effettuare scatti in verticale molto più comodamente. Però stavolta con la sony il discorso è diverso, perchè almeno per me che ho effettuato il passaggio anche per avere un corpo più piccolo, trovo il BG Sony talmente grande e ingombrante da snaturarne le forme, quindi personalmente preferisco più usare una piastra a L togliendo la parte verticale che il BG. |
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 13:32
Concordo e poi io la uso quasi solo su treppiede per cui la staffa a L è indispensabile |
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 14:23
Io ho preso la soluzione in pelle, ma su Amazon mi è costata 15 euro, la trovo molto comoda, ma quella mia non è per tutti, perché io riesco a far passare le dita tra la macchina è l'obiettivo, ma se avessi avuto le dita spesse, non sarebbe stato possibile usarla... la mia però è diversa di quella di Ankara i, perché modifica anche parte anteriore del grip, che per me è meglio, lo rende più pacioccone, e avendo dita lunghe mi trovo più a mio agio... Il grip è troppo personale per dire quale è il migliore tra tutti... Su una cosa siamo d'accordo però, farla un po' più grande avrebbe accontentato più utenze. |
user23063 | inviato il 18 Aprile 2019 ore 15:31
“ “ Fadeslayer Sulla mia (cinese) l'ho fatto. Dopo se riesco faccio una foto. ? Magari, ti ringrazio ;-) „ Ha un solo punto di aggancio per i ganci PeakDesign, l'altro lo uso sulla macchina, o più spesso entrambi allo stesso, ma dipende dall'obiettivo, col 100-400 uso il piede dell'obiettivo, la mia piastra Arca ha lo stesso aggancio di quella a L, pur essendo marche diverse.

 |
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 16:53
Siamo veramente fuori tema. |
| inviato il 18 Aprile 2019 ore 16:58
Ho capito che modello è, lo avevo visto anche io, ma non mi piaceva perché una delle due clip della tracolla PD deve essere sotto la fotocamera non di lato. Si infatti, direi basta OT |
| inviato il 24 Aprile 2019 ore 16:58
Tornando agli scatti in studio cosa ne pensate del Sony 50 mm f1,4? |
user23063 | inviato il 24 Aprile 2019 ore 17:56
Che appena soddisfo altre esigenze me lo prendo |
| inviato il 24 Aprile 2019 ore 20:50
A me non piace molto per quello che costa. Credo sia molto meglio il sigma 50 f1.4 Art |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |