| inviato il 11 Aprile 2019 ore 22:08
“ I problemi del surriscaldamento e dell'ottica potenzialmente disassata non sono però vincolati a dei seriali, quindi sono reticente e rimango sulla linea "Leica", per ora. „ alla fine quella dell'ottica disassata e' piu che altro un problema estetico (se non mi sbaglio) mentre in surriscaldamento inficia la durata della batterie, alzando la temperature il corpo va in protezione e di certo alla resa del sensore non fa bene, questa problematica e' davvero pesante. poi ripeto, se la si usa senza AF e scattando ogni tanto e non utilizzando il wifi forse questo problema puo' dare meno fastidio |
| inviato il 11 Aprile 2019 ore 23:29
Io se compro un mezzo non voglio sentirmi limitato da problemi che non dovrebbe avere e dunque usarlo con riserve. |
user62049 | inviato il 12 Aprile 2019 ore 11:17
Allora ieri sono stato in un noto negozio che mi ha dato la possibilità di provare la fuji xf10.... Che dire sono rimasto un po' deluso, forse sono troppo abituato alla qualità della mia x100f, la cosa che mi è balzata subito all'occhio è il ritardo tra quando si preme il pulsante di scatto e la messa a fuoco, che in ambito street può dare qualche problema nel non cogliere il momento giusto. Sicuramente era una macchina senza aggiornamento firmware, ma non potevo ovviamente stare lì a fare l'aggiornamento in negozio . Una volta riguardati a casa i file sul computer ho notato uno smarmellamento, dipenderà sicuramente dal fatto che non ho impostato bene i preset con alte luci, ombre ecc.... Comunque per adesso acquisto rimandato senz'altro della piccola fuji, in attesa di avere notizie da parte di ricoh su eventuali risoluzione dei problemi. |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 11:26
Se risolvono i problemi della Ricoh GR III non c'è né per nessuno è in qualche modo dovranno farlo, anche quando acquistai la mia prima Fuji x100 dovetti mandarla in assistenza per un problema al diaframma o otturatore (non ricordo bene) che rimaneva aperto e le foto erano tutte sovraesposte. Per la ghiera è facile intuire la soluzione, ma per il problema del surriscaldamento...non saprei proprio. |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 11:27
"1' Ricoh GR II 2' Fuji Xf 10 (se valutiamo anche la messa a fuoco con luce scarsa dove fa meglio della GR III, anche se quest'ultima va un po meglio in condizioni di luce ottimali) 3' Ricoh GR III 4' Fuji x70" Scusa Santafé, io sto seguendo non assiduamente tutti questi interventi, in questo post e in altri; la classifica che hai redatto la consideri valida in assoluto e, in caso affermativo, perché: mi sto riferendo ai primi due. Grazie per la risposta. Giampaolo |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 11:28
Per quello che riguarda la piccola Fuji non è di certo un fulmine di guerra con il nuovo Firmware ma si usa bene, ripeto è come usare un corpo Fuji con le ottiche di prima generazione tipo 35 f1.4 o 14 f2.8 |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 11:31
“ la classifica che hai redatto la consideri valida in assoluto „ Per quello che riguarda la mia esperienza si, al momento la migliore per questo genere di foto rimane la GRII, la Fuji ha in più i 24mpx il joistick molto comodo e altre interessanti features. Ma se i 16mpx ti bastano vai di GR II che non sbagli |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 11:53
"Ma se i 16mpx ti bastano vai di GR II che non sbagli" Grazie, è quello che pensavo. Giampaolo |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 12:38
In termini di lente, pulizia immagine e resa ad alti ISO non c'è paragone fra la Fuji e la GR3. |
user72446 | inviato il 12 Aprile 2019 ore 13:01
Ad oggi GrII tutta la vita.....parlo di street fatta in un certo modo |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 13:04
Io piu' scatto con la gr e piu' mi impressiona l'incisione finale dei file.. si va al 200% che manco una ff big mpx... |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 13:44
“ l'incisione finale dei file.. si va al 200% „ scusa Ulysseita, cosa vuoi dire con questa frase, vorrei capire, grazie |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 13:46
“ In termini di lente, pulizia immagine e resa ad alti ISO non c'è paragone fra la Fuji e la GR3. „ la GR III sarebbe il top se non avesse quei problemi, io avevo dato via la leica Q per far posto alla GR III.... |
| inviato il 12 Aprile 2019 ore 14:13
Uly sono andato a rivedermi vecchi scatti fatti con la mia ex gr e devo dire che quasi mi compro la ii senza aspettare tempi maturi per la III, concordo sull'incisione eccellente |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |