| inviato il 03 Aprile 2019 ore 20:37
allora, se puoi vai pure di leica Q, dimensioni a parte non ha nulla che non va, anzi... |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 20:39
Diciamo che mi sforzerei per prenderla, ma è il mio sogno da quando è uscita, sinceramente. |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 20:40
Look, un consiglio. Prendi un bel respiro profondo e tranquillizzati. Domani ti sembrerà tutto più chiaro... |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 20:42
Ah tanto non la pago questa sera. In realtà ho tutto chiaro: la GR III si è rivelata, per ora, una delusione. La XF10 non mi convince. La Q... è la Q. |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 20:53
si, mi sono informato un po anche io a proposito della XF10, ho visto che e' troppo lenta, mi tengo ancora qualche giorno la Ricoh GR III e vedo cosa succede, magari con qualche ricarica aggiuntiva la batteria si stabilizza come resa, in ogni caso con la sua originale non e' tutta sta schifezza, per il problema del caldo, dopo quando esco dal lavoro provo ad usarla un po' per strada e vedo come mi trovo, ma se mi viene di nuovo fuori il termometro sul display gliela lancio direttamente in vietnam e spero di prendere in testa qualcuno di quelli che l' assembla |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 21:02
Che poi nemmeno è colpa di chi l'assembla, quanto piuttosto di chi l'ha progettata. |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 21:09
bisogna vedere, io credo che sia piu' un problema di assembraggio o componenti difettosi, non voglio pensare che un ingegnere abbia fatto degli errori di progettazione cosi grossolani |
user39791 | inviato il 03 Aprile 2019 ore 21:13
Ho provato una XF10 e non mi è parsa tanto lenta. Certo che la mia 6d con il 24 1,4 era una cosa diversa ma è una compatta non si può pretendere la luna. Mi sto orientando su quella. |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 21:16
“ Provata con l'ultimo Firmware? Provata per quanto? Perché la sconsigli? „ provata per 10 giorni di fila, per gentilezza di un conoscente che l'aveva presa. Il problema non ha nulla a che vedere con il firmware. L'ottica non è all'altezza della gr ai bordi lascia a desiderare la gr è nitidà da centro a bordo, la fuji no. Vistoso effetto barilotto, c'è anche su GR ma non è marcato come sulla fuji. Ha diverse aberrazioni cromatiche che si vedono maggiormente nei raw. Anche il WB della gr sembra migliore, che già di per se quello della gr non è un cecchino come quello della Nikon Coolpix A e altre diverse features che, chi è abituato alla gr, sicuramente non le vanno a genio, io per primo |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 21:17
Perfetto, grazie per essere stato esaustivo! :) |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 21:23
Look_At_The_Bridge ovviamente queste sono le mie impressioni, ma anche leggendoin forum esteri non la danno come valida alternativa nemmeno alla gr II Comprerei fuji, no Comprerei adesso GR III, no, forse + in là Ricomprerei felicissimo GR II anche se attualmente nella mia collezione ci sono 2 Nikon coolpix A. Una sul mercatino, e un altra spero di non vendere mai. |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 21:34
alvares anche a me piace molto la nikon A, ne ho avute tre, gran fotocamera |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 21:55
e già peccato che nikon non ha mandato avanti il progetto |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 21:57
ora sto valutando se mettere la lente di conversione sulla mia rx1 mark II, avrei un sensore 42mpx con un 26mm |
| inviato il 03 Aprile 2019 ore 21:59
@alvares Mi sa che hai provato una XF10 fallata. Qualche post fa ho pubblicato il link di una discussione di Dprewiev in cui un tipo ha confrontato la Fuji non con la GRII, ma con la III. Ha ridato indietro la III e si è tenuta la XF10. Io sulla mia XF10 trovo dei limiti, ma non tutti i difetti che elenchi |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |