RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Viaggio: versatilità zoom vs leggerezza fisso


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Viaggio: versatilità zoom vs leggerezza fisso





avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 17:08

Io sto cercando proprio adesso uno zoom tutto fare per i viaggi e le escursioni in montagna...
Ma in linea di massima sto puntando ad un corredo composto da zoom ultragrandangolare (Nikon 16-35 o tamron 17-35), 50 e 70-200 F4. Il Nikon 24-120 pesa e costa troppo per quello che vale però..

user92023
avatar
inviato il 02 Aprile 2019 ore 17:32

@Checco. Certamente si: sono scelte personali, ed io non ho difficoltà a credere che tu abbia fatto le tue! Anch'io ho fatto le mie (tra l'altro ho sempre sostenuto le ottime qualità del 24-105 Canon! Mi fà piacere che, finalmente, Sebastiao si sia deciso a darmi retta! Un tale testone, a volte!)! Anche Giuliano, CERTAMENTE ha fatto le sue (e, secondo me, ANCHE OTTIME!)!
Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 17:46

Checco 79: con il 18- 200 fai uno e l'altro.
Ho postato apposta diversi esempi per dimostrarne la indiscussa versatilità.

user111807
avatar
inviato il 02 Aprile 2019 ore 17:47

Moroder7 , per stare leggero con mtb in montagna io uso d500 +16/80 dx +180 2.8 oppure sigma 105 2.8 macro.

user92023
avatar
inviato il 02 Aprile 2019 ore 18:24

@Leone. Vedi le fotografie di Giuliano impastate, prive di dettaglio, ammorbite da apparente filtratura flou? G.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 18:56

con il 18- 200 fai uno e l'altro.

Giuliano, è quello che LORO vogliono farci credere MrGreen
Potenzialmente sì: con un 18-200 puoi fotografare tutto , e se lo abbini a un grandangolo tipo 8-16 hai tutto quello che ti serve.
E forse è proprio quel tutto che ti frega: lavorare con un range simile di focali significa che l'attenzione è su qualsiasi cosa si trovi tra 1m e infinito da te.
Per me è terribilmente dispersivo, tornavo a casa con un minestrone di roba a cui non sapevo mai dare una forma, tante foto ma nessuna veramente forte e d'impatto. Le foto del villaggio bulgaro che hai postato sono tecnicamente ben fatte ma non hanno lo stesso impatto che se le avessi fatte con una lente più corta. Il tele mantiene le proporzioni ma fa sentire parecchio la distanza dal soggetto, e a me personalmente non piace. O meglio, non mi piace sapere che avrei potuto fare la stessa foto con una lente più corta, magari scendendo dalla bici e avvicinandomi ai regaz, e dare una sensazione più immersiva a chi la guarda.
Con un fisso o due, meglio se con focale corta, hai molti più paletti, lavori molto di più su quel "poco" che puoi fare e paradossalmente il racconto fotografico si arricchisce molto. Questo lavoro l'ho fatto praticamente tutto con un 24, ci sono un paio fatte col 50 e un paio col 70-200.
www.fboni.it/progetti/sri-lanka/
Quando l'elefante si è avvicinato alla jeep e la turista l'ha toccato ho maledetto una volta di più il 70-200 che montavo in quel momento MrGreen pensa che foto ci veniva al posto di quel ritaglio, con le espressioni delle altre persone sulla jeep ecc ecc.

Questa è la mia visione del reportage, ripeto, non voglio insegnare nulla a nessuno, visto che siamo in un forum ci tenevo solo a esprimere la mia opinione.

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 19:06

Checco, chapeau per il progetto, mi piace da matti :-P
quei colori così saturi, li ottieni grazie all'abbinata camera+ottica o con sapiente PP?
e se PP, quale ??????????????????????????????????:-P:-P:-P:-P:-P

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 19:33

Checco: ognuno ha i suoi gusti.
Io non amo particolarmente i grandangoli.
Per me in fotografia il meno è meglio e mi piace riempire il formato.
La dispersività è tipica di coloro che usano focali molto corte, corte, normali.
Non c' entra se hai un fisso o uno zoom.
Ho sicuramente avuto tantissimi obiettivi fissi, perlopiù di gran pregio.
Ho incominciato ad usare lo zoom a 52 anni......
Tu ne hai 40.....ora.
Bene, per il mio modo di fotografare e per la mia esperienza, ti posso dire che con lo zoom mi sono tolto tante soddisfazioni nei miei viaggi di questi ultimi tempi.
Ma non sono " progetti", sono foto scattate alla veloce , foto turistiche .
Poi io sono la stessa persona che quando andò in Perù ,nel 2004 ,usò 2 ottiche, il 100 macro ed il 21.
90% 100mm. 10% 21mm.
Gusti.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 20:09

Vorrei tirarmela e scrivere che è frutto di anni di test ed esperimenti, in realtà ho fatto tutto con 6D1 e Fuji X70 con le suddette ottiche MrGreen

Come post ho usato Lightroom: se ricordo bene ero partito da un preset in stile Kodak Gold e l'ho modificato a mio piacere. L'HSL direi di non averlo toccato, sono intervenuto su contrasto, chiarezza e curva di contrasto, poi ho scaldato tutto col bilanciamento del bianco che fa sempre molto "luce calda & esotica" ;-)
Se vuoi ti giro il preset in privato così ci giochi un po'.

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 20:42

:-P:-P:-P:-P:-P:-P

sisisisisisisisisisisisisisisisisisisissiisisisiiiiiiiiiiiii

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 21:15

Ma non sono " progetti", sono foto scattate alla veloce , foto turistiche

Beh, fin quando fai il turista e c'è luce, direi che un 18-200 è perfetto; ma perché, allora usi i Leitz?
Non dirmi solo perché sono più belli da vedere :-P:-P

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 21:47

Tipo turismo sessuale

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 22:18

Quando ho tempo e voglia uso i Leitz. Li ho usati per tanti anni con le diapositive dove sono insuperabili.
In Perù , per esempio, usai solo il 100 ed il 21 della Leitz, portando a casa diapositive meravigliose ( velvia 50).
Con l'avvento del digitale ho imparato ad apprezzare anche gli zoom che nel frattempo sono notevolmente migliorati.
In viaggio, se non ho " progetti" particolari, un 18-200 per me basta ed avanza ( magari potrei aggiungere un 85 2.0 ).
Se c'è poca luce ….non fotografo o alzo gli Iso.
Ragazzi….parlate con uno che lavorava con Kodachrome 25/64 e Velvia 50, senza AF e senza stabilizzatori.
Oggi vi lamentate ed avete macchine che arrivano a 25600.....

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 22:23





100mm. iso 50....

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2019 ore 22:32

Zoom in viaggio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me