user39791 | inviato il 27 Marzo 2019 ore 16:00
C'è il cesso alla duchamp |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 16:06
Esatto. Le mie foto non sono mai fatte a caso. Hanno sempre un quid. Questo è uno degli scatti della nuova corrente artistica di cui sono fondatore e massimo esponente: la trash photography. |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 16:06
Non sono sicuro che la foto di Mirkopetrovic sia Arte. Di sicuro però rappresenta molto bene la realtà. Trovo che riuscire ad ottenere una foto "neutrale" che riporti la realtà senza nessuna interpretazione e nello stesso tempo sia fotograficamente interessante per non dire bella, sia una delle cose più difficili. |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 16:09
Ah ah Mirkopetrovic, anch'io ne ho fatta una, ma non la posso pubblicare, in quanto ci è seduto sopra mio padre |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 16:10
Allora dobbiamo disquisire attorno a un cesso scassato e capire quando è arte e quando è solo un cesso scassato. La sintesi e il manifesto della mia lunga e faticosa ricerca artistica si riassume in questa massima: la vita è un cesso. Skylab allora benvenuto anche a te nella nuova corrente artistica della trash photography che ho fondato. Siamo come il circolo degli scapigliati. Mi aspetto numerose adesioni |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 16:17
Beh, abbiamo derapato un po' nella discussione... scusate A volte però è vero che i grandi artisti propongano delle opere provocatorie con lo scopo di destabilizzare tutte le certezze e i metri di misura. Così facendo ridicolizzano il sistema/mercato sul quale però spesso e volentieri hanno fatto soldi anche loro... |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 16:19
Arte è quando arbitro fischia. Non è molto chiaro chi sia l'arbitro (né chi lo abbia messo lì, né perché) però è così che funziona. |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 16:20
Beh la merda d'artista ha fatto scuola |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 16:21
Per me Arte è quando mi passa un brivido nella schiena o rimango come inebetito ad osservare, poi se l'arbitro fischia o meno, mi interessa poco... |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 16:22
Concordo |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 16:36
Mi rendo conto che la mia è una visione del tutto personale, e che le varie definizioni "ufficiali" di Arte siano tutt'altra cosa. Questo vale in tutti i campi, Fotografia compresa. Possono rientrare (sempre per me, ovviamente) nell'Arte opere come il taglio della tela di Fontana. Il PRIMO però, per l'idea, la provocazione, la discussione che provoca, lo scompiglio, ecc. ecc. Tutte le altre sono il nulla, di valore pari ad una fotocopia uscita da una Xerox. E' lì che c'è qualcosa che non va. L'idea è UNA, la ripetizione è... ripetizione, minestra riscaldata, nient'altro. Mie personalissime opinioni |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 16:37
Per le opere puramente concettuali concordo con te: se si va semplicemente a "ripetere un concetto", che originalità o valenza artistica c'è? |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 16:50
Se non sbaglio qualcuno parla di arte moderna concettuale come autoreferenziale. E la ripetizione credo che sia uno dei meccanismi più usati oggi per esaltare questa autirefetenzialita |
| inviato il 27 Marzo 2019 ore 16:53
Trovo ci siano in giro troppe opere (nelle arti figurative, Fotografia compresa) che sono totalmente fondate su concetti, ragionamenti, teorie, anche a volte banali, ma che poi tolta tutta la teoria fondante... non rimane nulla: l'opera in sè non parla, non dice nulla, è scialba, fiacca. Tutto poggia solo su un grande bla bla. Per me l'Arte deve parlare da sola in qualche modo, senza che sia necessaria una preparazione infinita. Nell'Arte figurativa se un'opera non parla ha mancato il suo scopo. Semplice. L'Arte figurativa parla con l'immagine, non con la parola . |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |