JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Paragonando maschere/pennello fra ACR/LR e C1, va detto anche che C1 permette di fare praticamente tutte le regolazioni che hai a disposizione nel livello sfondo. Mentre il pennello di Adobe non ha tutti i cursori disponibili
C1 ha, fra le curve caratteristiche da applicare all'inizio, una che si chiama "Lineare" che subito produce un contrasto molto basso e colori spenti. Ma è l'ideale per tirare fuori tutta la gamma dinamica di un RAW in condizioni di luce molto contrastate. Un po' come il profilo Cobalt Repro di Raamiel.
Altra piccola feature che mi piace in C1. L'avviso bianchi bruciati e neri tappati può essere regolato su un valore di soglia diverso da 255 e 0. Cosa molto utile quando si lavora per stampare. Si sa che la gamma dinamica della carta è ben più ristretta di quella di un buon monitor. E sulla carta i neri non si tappano a 0 ma più su, così come i bianchi non si bruciano a 255 ma più in basso.
“ Altra piccola feature che mi piace in C1. L'avviso bianchi bruciati e neri tappati può essere regolato su un valore di soglia diverso da 255 e 0. Cosa molto utile quando si lavora per stampare. Si sa che la gamma dinamica della carta è ben più ristretta di quella di un buon monitor. E sulla carta i neri non si tappano a 0 ma più su, così come i bianchi non si bruciano a 255 ma più in basso. „
Ciao Ale il discorso è perfetto Hai dato la notizia, poi però a buon senso per la stampa a che valori portare ? Per i neri da 0 a ? Per i bianchi da 255 a ?
Grazie Gmorina, non ci avevo mai pensato, per la stampa, di portarmi su tali settaggi In attesa della risposta ci ho provato con i settaggi ( quasi quelli che hai riportato ) ma cambia mica poco ...
user59947
inviato il 09 Marzo 2019 ore 11:24
Ma dove li toccate sti parametri che non sto capendo una mazza
Comunque Giuseppe, per la stampa non c'è un valore assoluto, dipende dalla stampante, dalla carta e da tanti altri fattori; bisognerebbe chiedere agli stampatori di volta in volta quali siano i loro minimi.
Ciao Andrea, condivido Dal laboratorio dove stampo ( che lo frequento di persona perché in zona, parlando proprio con gli operatori ) non è che ti dicono di prenderee per oro colato i vari settaggi che si impostano per la stampa. Ti suggeriscono di sceglierti un paio di carte e provare svariati settaggi, i più svariati in base ai propri gusti per il miglior compromesso. Ciò premesso, quando chiedo i valori che ognuno imposta è per sapere “il metro” che altri usano per la stampa. Per me sapere come gli altri fanno e si comportano è una base ( non da adottare ) ma da provare sicuramente, poi uno decide.
AVVISO A TUTTI e a Andrea DG mi dispiace ma non posso caricare la tua foto fuori gara in galleria commenti, ne nessun'altra a venire perché ho raggiunto il Massimo consentito di 420 foto, non lo sapevo che anche se si possono mettere più di 21 foto nella stessa galleria il Massimo totale é 420 foto...
user30556
inviato il 09 Marzo 2019 ore 17:58
Allora se vengono altre in gara che si fa? Si levano le fuorigara e quali? Casomai mi offro volontario. Puoi togliere le mie. Tanto ormai me le hanno commentate abbastanza.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.